Ingredienti x 6 \ 8 persone
Potete scegliere le verdure che più vi piacciono aggiungendo o togliendo le verdure che preferite
2 melanzane grandi
1 fetta grossa di zucca
4 zucchine
1 cespo di radicchio rosso
20 pomodorini
10 funghi champignon
2 carote
1 peperone
2 porri
1 gambo di broccoletti ( questi li ho prima tagliati a ciuffetti e sbollentati )
Prezzemolo , basilico ,
Olio , sale , pepe
Per la besciamella
100 gr burro
100 gr di farina
1 litro di latte
Sale , pepe , noce moscata
2 confezioni di pasta per lasagne io ho adoperato 2 confezioni di sfogliavelo da 250 gr ognuna
Grana macinato
Burro
Pulisco tutte le verdure , le melanzane le ho sbucciate , poi taglio tutto a cubetti piccoli
Il segreto perché le lasagne non restino acquose è quello di saltare in padella le verdure separatamente
Metto pochissimo olio in una padella antiaderente e inizio a saltare le verdure separatamente
Lasciandole molto croccanti
Lo so vi sembrerà un lavoro lungo ma la riuscita è garantita
Prendo una terrina e aggiungo le verdure man mano sono pronte usando sempre la stessa padella e aggiungendo un filo di olio per ogni verdura
Sale , pepe , basilico e prezzemolo tritati
Preparo la besciamella
In una pentola metto il burro e quando è sciolto butto la farina tutta in una volta , mescolo e aggiungo il latte poco per volta mescolando bene con la frusta per evitare i grumi
Aggiungo sale , pepe , una grattugiata di noce moscata e lascio cuocere per qualche minuto , io volevo una besciamella più fluida e ho aggiunto ancora un po ‘ di latte
Prendo la teglia , la mia è 30 x 22 x 4 la imburro e metto sul fondo poca besciamella
Faccio il primo strato di sfoglia
Metto un po’ di verdure circa la terza parte uguale per la besciamella , cospargo di grana
Proseguo allo stesso modo facendo 3 strati
Copro tutto con la besciamella , grana grattugiato e fiocchetti di burro
Metto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 1 ora , se a metà cottura coloriscono troppo coprire con un foglio di alluminio
Lasciare riposare una mezza ora in forno spento prima di servire
Quando ho più tempo preparo la pasta fatta in casa nella maniera classica
1 uovo per ogni 100 gr di farina , sale
provate…..buonissime..successo garantito!!!