I “CAPÚ”FAGOTTINI DI COSTE RIPIENI

  È una ricetta povera della tradizione lombarda, è un piatto visto preparare prima dalla mia nonna e poi dalla mia mamma, ingredienti poveri ma veramente gustosi, in molti ristoranti della mia zona, a Gargnano sul Garda li servono come antipasto, io li servo come accompagnamento a secondi piatti ma anche con formaggi e salumi, questa è la ricetta della mia casa, ognuno nella propria famiglia ha delle piccole varianti

INGREDIENTI PER 5 FAGOTTINI

8/10 foglie di coste grandi

150 gr di pane raffermo grattugiato

75 gr di grana padano o parmigiano grattugiato

20 gr di burro

1/4 di litro di brodo

1 uovo

1 spicchio di aglio

Prezzemolo tritato

Olio extravergine del Garda

Sale

Pepe

Lavo bene le foglie delle coste, elimino la parte bianca del gambo, tenetele per un’altra ricetta che trovate sul blog “coste di bietole impanate”

 Le dispongo sul piano di lavoro ben aperte con la parte rovescia rivolta in alto

 Le foglie più piccole le tengo da parte

 Le trito finemente a coltello  

 In una ciotola verso il pane grattugiato con il formaggio grattugiato 

 Unisco le foglie tritate, pepe e sale un ciuffo di prezzemolo tritato

 Unisco l’uovo e aggiungo il brodo nel quale ho sciolto il burro

 Inizio ad impastare, devo ottenere un impasto compatto ma morbido e aggiungo mezzo spicchio di aglio grattugiato

 Suddivido il ripieno in 5 parti e lo dispongo sulle foglie, potete sovrapporre anche 2 foglie

 Arrotolo chiudendo bene a fagottino in modo che il ripieno resti ben chiuso all’interno 

 Con uno spago da cucina lo lego bene 

 Li preparo tutti 

 Porto una pentola con acqua in ebollizione con pochissimo sale e lesso i “Capù” per circa 20 minuti, per verificare la cottura provate a pungerli, le foglie devono essere tenere, io ho aggiunto la metà dello spicchio di aglio nell’acqua

 Li scolo e li lascio intiepidire, tolgo gli spaghi di contenimento

 Li taglio a fettine e li dispongo su un piatto versando del buon olio extravergine

 

 

Pubblicità

10 pensieri su “I “CAPÚ”FAGOTTINI DI COSTE RIPIENI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...