












INGREDIENTI (per 3 vasetti)
3 MELANZANE
1 LITRO DI ACETO NIANCO
1 LITRO DI ACQUA
SALE GROSSO
AGLIO
PEPERONCINO
OLIO EXTRAVERGINE O DI SEMI
Ho preparate per la prima volta le melanzane sott”olio, credo saranno buonissime ma per assaggiarle le devo lasciare riposare un po’ per farle insaporire, il procedimento semplice, solo un po’ di pazienza, fantastiche per farcire delle bruschette
Per questi 3 vasetti, ho utilizzato 3 grosse melanzane, considerate che calano molto, le lavo, le sbuccio
Le taglio a fette di circa 1 cm poi a bastoncino che divido a metà
Le adagio in un colapasta a strati, alternando ogni strato con abbondante sale grosso, copro con un piatto e se avete un peso appoggiartelo sopra, lasciatele riposare per un’oretta
Devono rilasciare l’acqua che le rende amare
Elimino l’acqua e con le mani le strizzo
In una pentola verso un litro di aceto bianco e un litro di acqua e porto a bollore quindi aggiungo le melanzane ben strizzate e calcolo 3 minuti dall’inizio del bollore
Trascorsi 3 minuti le scolo, le schiaccio bene, poi appena sono tiepide le schiaccio nuovamente con le mani
Ben strizzate le appoggio su un vassoio ricoperto con un canovaccio e carta assorbente
Copro ancora con carta assorbente premendo un po’ facendo assorbire l’acqua poi nuovamente con un canovaccio e lascio tutta la notte, devono asciugarsi per bene
Intanto preparo i vasetti ben puliti, pulisco l”aglio spezzetto un peperoncino
Il giorno seguente aggiungo le melanzane nei vasetti aggiungendo aglio e peperoncino alternando gli strati premendo
Quando i vasetti sono colmi aggiungo l’olio, io preferisco il mio olio del Garda, ma se volete potete aggiungere olio di semi
Aspetto prima di tappare, perché di solito l’olio cala e bisogna aggiungerlo, quindi tappo e conservo in dispensa lasciandole riposare prima di gustarle