SFORMATINO DI SPINACI CON FONDUTA DI PARMIGIANO

Buoni, leggeri, devo dire che è stata una ricetta di riciclo, avevo gli spinaci avanzati da una precedente ricetta, uova e parmigiano ci sono sempre in casa e il gioco è fatto, cena salvata, un piatto di affettati e tutti contenti, con la stessa ricetta potete utilizzare tutti i tipi di verdure che volete e preparare tanti gustosi sformatini, ottimi anche come antipasto

INGREDIENTI PER 2 SFORMATINI

200 GR DI SPINACI COTTI

2 UOVA

50 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO (O GRANA PADANO)

SALE

PEPE

NOCE MOSCATA

OLIO EXTRAVERGINE QB

PANE GRATTUGIATO QB

FONDUTA DI PARMIGIANO

125 ML DI LATTE

25 GR DI PARMIGIANO

10 GR DI BURRO

1 CUCCHIAINO DI FARINA O MAIZENA

PEPE

Gli spinaci li cuocio in una padella con poco olio, uno spicchio di aglio

Li lascio appassire, aggiungo sale e pepe senza aggiungere liquidi, e li lascio asciugare bene, aggiungo una noce di burro, ci vorranno 10 minuti

Peso 200 gr, li trito a coltello

Li metto in una ciotola, aggiungo le uova, il parmigiano, regolo di sale, pepe,e noce moscata

Mescolo bene

Spennello di olio due stampini, quindi li cospargo con il pane grattugiato, se volete potete mettere sul fondo un dischetto di carta forno

Riempio i due stampini, di alluminio, vanno bene anche quelli usa e getta, li batto un attimo per evitare vuoti, li appoggio in una teglia o pirofila da forno e riempio per 1/3 di acqua per fare una cottura a bagno Maria

Cuocio in forno preriscaldato a 180 gradi per 25/ 30 minuti, fate la prova stecchino, deve uscire pulito, li lascio intiepidire

Preparo la fonduta mettendo latte, parmigiano, 1 cucchiaino di farina o maizena, il burro e cuocio a bagnomaria, deve risultare una crema liscia, omogenea non troppo densa

Metto un cucchiaio sul fondo del piatto, appoggio lo sformatino, nappo con altra fonduta e termino con una macinata di pepe