CRESPELLE ARROTOLATE CON RICOTTA ZUCCHINE E MORTADELLA

Ricetta buona, golosa alternativa alla solita pasta, si può preparare in anticipo e cuocere al bisogno, per questa ricetta ho preparato 12 crespelle ma ne ho utilizzato 9 crespelle, quelle avanzate le ho farcite con nutella

INGREDIENTI PER 4 PERSONE (12 CRESPELLE)

3 UOVA

500 ML DI LATTE INTERO

250 GR DI FARINA 00

40 GR DI BURRO

SALE

Preparo le crespelle nella maniera classica, rompo le uova, aggiungo il latte e mescolo, aggiungo un pizzico di sale

Aggiungo la farina e frullo con il mixer ad immersione

Aggiungo il burro fuso, continuo a frullare, deve risultare una pastella omogenea senza grumi, la copro e lascio riposare per mezz’ora

Trascorso il riposo scaldo un padellino da crêpes e le preparo

FARCITURA

2 ZUCCHINE GRANDI (500 GR)

450 GR DI RICOTTA

70 GR DI GRANA MACINATO (PIÙ PER COPERTURA)

6 FETTE DI MORTADELLA

OLIO EXTRAVERGINE

BURRO

Lavo le zucchine, le taglio a bastoncini sottili, elimino la parte centrale

Li metto in una padella con un filo di olio, sale, pepe, e li cuocio lasciandoli comunque croccanti

In una ciotola metto la ricotta, il grana, poco sale e una macinata di pepe

Spalmo con la crema di ricotta le crespelle, le sovrappongo leggermente 3 alla volta, distribuisco 1/3 delle zucchine

Aggiungo la mortadella

Arrotolo

Formo 3 rotoli dando una forma uniforme

Taglio ogni rotolo in 4 parti e li dispongo in una pirofila abbondantemente imburrata, cospargo di grana e abbondante burro che ho sciolto a microonde

Inforno a 180 gradi per circa 30 minuti, devono dorare

Pubblicità

CRESPELLE ALLA PARMIGIANA

Le crespelle mi piacciono in tutte le maniere, le faccio spesso con diverse farciture,, la parmigiana di melanzane la adoro, e nelle crespelle ci sta benissimo, é un piatto adatto quando ho diversi ospiti, perché le preparo nella teglia il giorno prima e il giorno dopo sono solo da infornare, così dedico più tempo ai miei ospiti

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

12 CRESPELLE (VEDI RICETTA BASE DUL BLOG)

RIPIENO

2 GROSSE MELANZANE

1 SCATOLETTA DI POLPA DI POMODORO

3 MOZZARELLE. (Ben asciutte)

BASILICO

1 SPICCHIO DI AGLIO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

PARMIGIANO GRATTUGIATO

BESCIAMELLA

60 GR BURRO

60 GR FARINA

600 ML DI LATTE

SALE

PEPE

NOCE MOSCATA

BURRO

Sbuccio la melanzana, la taglio a fette, le metto in un colapasta e cospargo con poco sale grosso, lascio un po’ di tempo con sopra un peso in modo da eliminare la parte amara, quindi le risciacquo, le asciugo bene e le taglio a cubetti piccoli, in una padella metto uno spicchio di aglio e lo lasci rosolare, lo elimino e cuocio le melanzane

Aggiungo il pomodoro, regolo di sale e pepe, aggiungo abbondante basilico, tengo da parte

Preparo la besciamella nella maniera classica, sciolgo il burro in un pentolino, preparo il roux, aggiungo la farina poi verso il latte bollente sempre mescolando per evitare grumi, regolo di sale, pepe, noce moscata e porto a cottura per una decina di minuti

Taglio la mozzarella a cubetti dopo averla asciugata bene, la avvolgo nel parmigiano grattugiato

Dispongo le crespelle sul piano di lavoro, stendo un cucchiaio di besciamella e un paio di cucchiai di melanzane su metà crespella

Aggiungo qualche cubetto di mozzarella

Chiudo a metà

Poi a triangolo

Rivesto una teglia di carta forno, la spennello di burro fuso, adagio le crespelle, distribuisco della besciamella, del parmigiano e del burro fuso

Inforno a 180 gradi per circa 20 minuti, devono diventare gonfie e dorate

CRESPELLE CON VERDURE

INGREDIENTI PER 8 CRESPELLE 4 PORZIONI

Buonissime queste crespelle con le verdure, potete mettere le verdure che più vi piacciono, ottime anche con funghi, carciofi, piselli, si possono preparare anche il giorno prima, e infornarle al momento del bisogno, un primo piatto ideale per le feste,

CRESPELLE

175 GR DI FARINA

3 UOVA

MEZZO LITRO DI LATTE

SALE

PEPE

RIPIENO

1 PEPERONE

1 PORRO

1 ZUCCHINA

1 CAROTA

1 MELANZANA

1 FETTA DI ZUCCA

ERBA CIPOLLINA

PREZZEMOLO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

BESCIAMELLA

50 GR DI FARINA

50 GR DI BURRO

MEZZO LITRO DI LATTE

SALE

PEPE

NOCE MOSCATA

Preparo le crespelle nella maniera classica, io metto tutti gli ingredienti in una ciotola e frullo con un mixer ad immersione, controllo che non ci siano grumi, se volete potete passare attraverso un colino, lascio riposare 15 minuti e preparo le crespelle ungendo con poco olio un padellino antiaderente

Le preparo tutte e tengo da parte, potete prepararle anche il giorno prima conservandole in frigorifero

Preparo le verdure a fettine e cubetti come preferite

Io le cuocio separatemene, perché non voglio delle verdure lessate ma croccanti quindi le spadello velocemente con un filo di olio, prima le melanzane, ogni volta che le tolgo dalla padella aggiungo un goccio di olio

Poi carote e zucca

Zucchine e porro

Peperoni

Metto tutte le verdure in una ciotola, aggiungo sale, pepe, erba cipollina tagliuzzata e del prezzemolo tritato

Farcisco le crespelle su ogni metà con le verdure e spolverizzo con parmigiano

Le chiudo a metà poi a triangolo, le dispongo in una placca coperta di carta forno imburrata

Preparo la besciamella nella maniera classica, sciolgo il burro in un pentolino, butto tutta la farina, mescolo con una frustina e aggiungo il latte caldo, regolo con sale,pepe, noce moscata e cuocio per circa 10 minuti

Cospargo le crespelle con la besciamella, abbondante parmigiano e burro fuso

Inforno a 180 gradi per circa 15/20 minuti, devono colorire e formare una crosticina dorata

Potete anche preparare delle monoporzione, buone, relativamente leggere e ricche di sapore

CRESPELLE CON LA ZUCCA NELL’IMPASTO FARCITE CON ZUCCA PORRI E GORGONZOLA

Una ricetta particolare, con la zucca non solo dentro la crespella ma anche nell”impasto, potete preparare le crespelle anche il giorno prima e farcirle al momento del bisogno

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

8 CRESPELLE LA RICETTA SUL BLOG, CERCA (CRESPELLE CON LA ZUCCA NELL” IMPASTO)

500 GR DI ZUCCA PULITA CRUDA

150 GR DI PORRO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

BESCIAMELLA

50 GR DI BURRO

50 GR DI FARINA 00

MEZZO LITRO DI LATTE

NOCE MOSCATA

100 GR DI GORGONZOLA

50 GR DI GRANA PADANO O PARMIGIANO

BURRO E PARMIGIANO PER LA FINITURA

Pulisco la zucca elimino semi e buccia e la taglio a cubetti , ne peso 500 grammi

Affetto il porro

In una larga padella verso olio extravergine, aggiungo il porro e lascio rosolare

Aggiungo la zucca, sale, pepe, se serve un goccio di acqua, e porto a cottura senza far spappolare la zucca

Tengo da parte e lascio raffreddare, nel frattempo preparo la besciamella nella maniera classica, sciolgo il burro, aggiungo la farina, mescolo per qualche minuto ed aggiungo il latte caldo, sale, pepe, noce moscata.Porto a bollore sempre mescolando e cuocio per una decina di minuti, deve risultare una crema liscia

Aggiungo il gorgonzola a cubetti

Verso il parmigiano, mescolo e lascio intiepidire

Dispongo le crespelle che avevo preparato il giorno prima e conservato in frigorifero, distribuisco la crema al formaggio, ne tengo da parte alcuni cucchiai per la copertura

Aggiungo un paio di cucchiai di zucca e porri e poco parmigiano

Arrotolo le crespelle le dispongo in una teglia imburrata ricoperta di carta forno

Verso la salsa rimasta sulla superficie, cospargo di parmigiano e del burro sciolto, inforno a 180 gradi per 15 minuti o finché formano una crosticina dorata

CRESPELLE CON LA ZUCCA IMPASTO (BASE)

Tempo di zucca, io la amo e quindi ho proposto diverse ricette sia dolci che salate, buone, delicate, da farcire con pezzetti di zucca e gorgonzola e qualche pezzetto di noce, oppure con zucca e salsiccia, questa é la base poi pubblicherò la ricetta per farcirle

INGREDIENTI PER 10/11 CRESPELLE

200 GRAMMI DI ZUCCA COTTA A VAPORE

2 UOVA

150 GR DI FARINA 00

50 GR DI PARMIGIANO O GRANA PADANO GRATTUGIATO

20 GR DI OLIO EXTRAVERGINE

350 GR DI LATTE

SALE

In una ciotola metto la zucca che ho precedentemente cotto a vapore, con le uova e un pizzico di sale

Aggiungo l’olio

Inizio a frullare

Unisco il formaggio grattugiato

Aggiungo un poco di latte e frullo

Verso la farina e il latte rimasto

Frullo bene fino ad ottenere una pastella liscia, non deve risultare una pastella troppo densa, in caso potete aggiungere ancora un goccio di latte

Lascio riposare mezz’ora poi scaldo una pentola antiaderente per crespelle, la ungo con un goccio di olio e verso un mescolino di pastella facendo le crespelle nella maniera classica

Lascio cuocere bene da un lato e quando é ben dorata, delicatamente la giro dall’altro lato, fate attenzione perché restano un po’ più morbide delle classiche crespelle quindi fatele asciugare bene da un lato prima di girarle

Adesso farcitele a piacere, si conservano coperte con pellicola per alcuni giorni in frigorifero, si possono anche congelare

CRESPELLE DI FARINA INTEGRALE FARCITE CON FORMAGGI E FUNGHI PORCINI

INGREDIENTI PER 12 CRESPELLE

200 GR DI FARINA INTEGRALE

500 ML DI LATTE

2/3 CUCCHIAI DI ACQUA GASATA

3 UOVA

1 CUCCHIAINO DI SALE

(VEDI LA RICETTA BASE PASSO PASSO SUL BLOG)

RIPIENO

500 ML DI LATTE

5O GR FARINA 00

50 GR DI BURRO

30 GR PORCINI SECCHI

120 GR DI FONTINA

120 GR DI FORMAGGIO DI MONTAGNA 0 PROVOLA

60 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO

SALE

PEPE

COPERTURA

30 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO

BURROIn un pentolino preparo la classica besciamella, sciolgo il burro, aggiungo la farina e stempero con il latteLascio addensare sempre mescolandoAggiungo i formaggio che ho tritato e il parmigianoMescolo beneOttengo una crema liscia, unisco i funghi che ho precedentemente ammollato in acqua tiepida, poi li strizzo , li trito e li aggiungo alla cremaAmalgamo il tutto, regolo di sale e pepeFarcisco le crespelle spalmando la crema ai funghiLe chiudo a ventaglioPotete sistemarle tutte in una teglia oppure come ho fatto io in pirofile e anche congelarle, le cospargo di parmigiano e fiocchetti di burroInforno a 180 gradi per 15 minuti

CRESPELLE DI FARINA INTEGRALE (RICETTA BASE)

Una variante alle solite crespelle, ho utilizzato farina integrale, le potete farcire come più vi piace, io le ho farcite con una crema ai formaggi e funghi porcini secchi, davvero buona, prossimamente pubblicherò la ricetta, intanto vi do la ricetta della base, le potete preparare e poi congelare

INGREDIENTI PER 12 CRESPELLE

200 GR DI FARINA INTEGRALE

500 ML DI LATTE

2/3 CUCCHIAI DI ACQUA GASATA

3 UOVA

1 CUCCHIAINO DI SALE

In una ciotola verso la farina integrale e aggiungo il latte mescolando con una frustaAggiungo l”acqua gasataUnisco un pizzico di saleAggiungo le uova una per volta sempre mescolandoRisulterà una pastella semi liquidazione Ungo un padellina da crespelle con poco olio e verso un mescolino di pastellaFaccio roteare per distribuirla in maniera uniformeQuando si è rappresa da un lato delicatamente con una spatola a la giroPochi minuti ed é pronta, proseguo fino all’esaurimento della pastella, le dispongo su un piano a raffreddarePronte da farcire come più vi piacciono, essendo neutre potete gustarle sia dolci che salate

CRESPELLE DI GRANO SARACENO CON BROCCOLI E FONTINA

Una ricetta un po’ lunga ma il risultato notevole, potete dividere il lavoro in due tempi, un giorno preparate le crespelle e il giorno seguente preparate il ripieno e le farcite, la ricetta della base delle crespelle è a parte sul blog la trovate “Crespelle di grano saraceno”(base)Io ho utilizzato un pentolino quadrato ma se non lo avete ne verranno 12 rotonde.Questa ricetta ricorda molto il sapore dei pizzoccheri

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Crespelle base (vedi ricetta blog)

RIPIENO

800 gr di broccoletti lessati o a vapore

200 gr di fontina

50 gr di parmigiano

5 cucchiai di besciamella tolti dal totale

Olio extravergine

Peperoncino

Sale

BESCIAMELLA

50 gr di burro

50 gr di farina

500/700 ml di latte intero

Sale

Pepe

Noce moscata

Parmigiano grattugiato e burro per gratinare

Ho cotto i broccoletti a vapore, ma potete lessarli in acqua e saleLi trito finementeIn una padella verso olio extravergine del peperoncino e salto i broccoli, regolo di sale e li lascio asciugare beneLi lascio raffreddare in una ciotola e aggiungo la fontina grattugiata con una grattugia a fori larghi e il parmigianoNella maniera classica preparo la besciamella, sciolgo il burro, unisco la farina poi il latte, regolo di sale, pepe, noce moscata e mescolo bene senza formare grumi, lascio cuocere per una decina di minuti, aggiungo poi 2 cucchiai di parmigiano, io ho aggiunto un po’ più di latte perché volevo una besciamella molto morbidaPrendo 4/5 cucchiai di besciamella e li metto nei broccoli e amalgamo beneCon questo ripieno farcisco le crespelleLe arrotoloImburro le teglie, metto qualche cucchiaio di besciamella sul fondo e dispongo le crespelleVerso la besciamella sulle crespelle, se si indurisce allentatela con un po’ di latte, cospargo con il parmigiano e distribuisco abbondanti fiocchetti di burroInforno a 180 gradi per circa 20 minuti finché diventano dorateIl formaggio sciogliendosi le renderà morbide e cremose

CRESPELLE DI GRANO SARACENO

Queste crespelle dal gusto molto particolare si prestano ad essere farcite in vari modi, qui trovate la ricetta della base, io ho voluto fare le crespelle quadrate per provare un fantastico padellino che ho comperato ma potete farle tranquillamente come le classiche rotonde un po’ più grandi ne verranno 12

La ricetta che vi darò prossimamente sarà

CRESPELLE CON BROCCOLETTI E FONTINA”, una ricetta che é piaciuta molto il gusto poi ricorda quello dei pizzoccheri valtellinesi, vi consiglio di provarle

INGREDIENTI PER 21 CRESPELLE QUADRATE

2 uova

180 gr di farina di grano saraceno

100 gr di farina 00

250 ml di acqua

250 ml di latte intero

1 cucchiaino di sale

1 cucchiaio di olio extravergine

Burro per ungere il pentolino

In una ciotola mescolo le 2 farine e il saleIn una ciotola mescolo il latte e l’acqua Unisco le 2 uova intere Il cucchiaio di olioLi miscelo per bene con una forchettaAggiungo i liquidi alle farine Miscelo bene con una frusta per eliminare eventuali grumi Lascio riposare la pastella per una mezz’ora poi scaldo un pentolino antiaderente lo ungo di burro e verso un mestolino di impasto e lascio rapprenderePoi la giro dall’altro lato lascio un paio di minuti e tolgo dal fuoco, lascio raffreddare tutte le crespelleSe le utilizzate subito farcitele a piacere oppure le conservate in un piatto coprendole con una pellicola si conservano in frigorifero per 2 o 3 giorni, oppure potete congelarle

ROTOLO DI CRESPELLE CON ZUCCHINE E FORMAGELLA DI TREMOSINE

Buonissime, un attimo laboriose ma vi consiglio di prepararle, farete un figurone, delicate ma saporite e morbide, io ho utilizzato una Formagella di Tremosine, del Caseificio Alpe del Garda, un formaggio della mia zona ed il risultato é ottimo, se non la trovate utilizzate un formaggio che si fonde ma dal gusto delicato per non sovrastare la delicatezza delle zucchine

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

CRESPELLE N 6

250 ML DI LATTE

125 G DI FARINA

2 UOVA

20 G DI BURRO

SALE

PEPE In una ciotola verso la farina, le uova, il latte, sale e pepeAggiungo il burro sciolto e frullo con un mixer ad immersioneLa pastella é pronta la copro e la lascio riposare per 30 minutiTrascorso il tempo scaldo un pentolino di 30 cm, lo ungo con poco burro, quindi verso un mestolino di pastella, lascio rapprendere e sollevando leggermente il bordo giro la crespellaCon questa dose dovrete ottenerne 6, le lascio raffreddare, intanto preparo la farcia

INGREDIENTI PER LA FARCIA

500 G DI ZUCCHINE

1 PORRO

250 G DI RICOTTA

1 UOVO

100 G DI FORMAGELLA DI TREMOSINE

50 G DI PARMIGIANO GRATTUGIATO

OLIO EXTRAVERGINE DEL GARDA

SALE

PEPE

FINITURA

Parmigiano

Burro fusoGrattugio le zucchine non troppo fini, affetto sottilmente il porro e li metto in una padella con una generosa dose di olio, regolo di sale e pepe e porto a cotturaLe zucchine sono pronte quando sono morbide e asciutteGrattugio la formagella piuttosto grossaIn una ciotola verso le zucchine fredde, l”uovo, la ricotta, il parmigianoUnisco la formagella e mescolo bene, controllo il saleStendo la farcia in modo uniforme su tutta la superficie delle crespelleLe sovrappongo leggermente 3 per volta formando 2 rettangoliLi arrotolo piuttosto strette dal lato più cortoFormo 2 rotoliLi taglio a fette, circa 5 pezzi ogni rotoloDelicatamente adagio i rotolini ottenuti in una pirofila rivestita di carta forno imburrata , cospargo di parmigiano e burro scioltoInforno a 200 gradi per circa 20 minuti finché diventano dorati