TORTA DI MELE E YOGURT DI CANNAVACCIUOLO

Una ricetta molto conosciuta questa torta di mele dello chef Cannavacciuolo, una variante delle tante torte di mele, buona, l’unico appunto i tempi di cottura, é consigliato 1 ora, ma devo dire che ho dovuto allungare i tempi ancora di venti minuti, io ho utilizzato una tortiera di 26 cm, la ricetta prevedeva una da 22 cm

INGREDIENTI

300 GR DI FARINA 00

200 ML DI YOGURT NATURALE

180 GR DI BURRO MORBIDO

200 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO

4 /5 MELE

3 UOVA

1 LIMONE BUCCIA E SUCCO

1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI

1 PIZZICO DI SALE

40 GR DI ZUCCHERO DI CANNA

Sbuccio 3 mele, le taglio a cubetti, le bagno con il succo del limone spremuto a cui ho tolto la buccia che ho grattugiato e tenuto da parte

In una ciotola rompo le uova, aggiungo lo zucchero e monto con le fruste

Devo ottenere un composto chiaro e ben montato, poi aggiungo lo yogurt sempre mescolando

Aggiungo la farina setacciata

Unisco il burro ammorbidito e continuo a montare

Setaccio la bustina di lievito, unisco la buccia del limone e monto finché il burro é ben incorporato

Mescolo e aggiungo le mele a cubetti mescolando con una spatola

Imburro e infarino una teglia apribile, sul fondo ho messo un foglio di carta forno e verso il composto

Sbuccio la restante mela, per la verità ne ho dovute utilizzare due per ricoprire tutta la torta, le taglio a fettine e decoro la torta, la cospargo con zucchero di canna la ricetta ne prevedeva 70 gr, ma per me erano troppi e ho diminuito la dose

Inforno a 170 gradi per 1 ora, poi controllate con la prova stecchino, io ho allungato i tempi perché al centro era morbida, poi dipende dal forno

Lasciatela intiepidire e poi sformatela, buona tiepida

Pubblicità

PASTA PASTICCIATA CON I FUNGHI AL FORNO

La pasta al forno pasticciata é un ottimo piatto di recupero, avevo preparato dei funghi trifolati, che avevo messo in frigorifero poi una salsiccia di una ricetta precedente e un pezzo di formagella di Tremosine, ho assemblato in tutto e ho fatto felice 6 persone👍😜

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

500 GR DI PASTA TIPO PACCHERI O TORTIGLIONI GRANDI

2 VASCHETTE DI FUNGHI MISTI FRESCHI

1 O 2 SALSICCE

FORMAGELLA O CACIOTTA GRATTUGIATA

PARMIGIANO O GRANA PADANO GRATTUGIATO

SALE

PEPE

OLIO EXREAVERGINE

BURRO

BESCIAMELLA

500 ML DI LATTE

50 GR DI BURRO

50 GR DI FARINA 00

SALE

PEPE

NOCE MOSCATA

PARMIGIANO O GRANA PADANO PER COPERTURA

Ho cotto i funghi in una padella con olio burro, queste vaschette hanno anche all’interno delle verdure e prezzemolo, aggiungo sale e pepe

Faccio rosolare la salsiccia e la aggiungo ai funghi

Preparo la besciamella nella maniera classica facendo il roux con burro e farina

Aggiungo il latte caldo mescolando bene per eliminare eventuali grumi, aggiungo sale, pepe, noce moscata e cuocio per 10 minuti dal bollore

Grattugio il formaggio, formagella o caciotta, quello che preferite con una grattugia a fori larghi

Cuocio la pasta al dente, il tempo indicato era 13 minuti l’ho cotta 10

La scolo e la verso nella padella con i funghi

Aggiungo metà della besciamella e mescolo

Imburro una pirofila e aggiungo metà della pasta, cospargo con abbondante formagella

Verso il resto della pasta, ricopro con la restante besciamella, se si sarà addensata diluitela con un goccio di latte, cospargo con il formaggio grattugiato e fiocchetti di burro, inforno a 180 gradi per circa 30 minuti, deve formarsi una crosticina croccante

TORTA DI MELE VEGANA SENZA UOVA, LATTOSIO E SENZA GLUTINE

Non sono vegana, ma mi é stata fatta la richiesta di una torta vegana e senza glutine, nonostante tutti questi “senza” devo dire che é buona, per insaporirla ulteriormente ho aggiunto della marmellata di limoni che ho preparato con i limoni delle mie piante e il gusto agrumato é davvero buono se la volete senza zucchero potete utilizzare l’eritritolo che é un polialcol naturalmente presente nella frutta e nei cibi fermentati, é utilizzato con successo come dolcificante naturale in quanto ha 0 calorie e un ottimo sapore, privo di retrogusto, facilmente reperibile online|

INGREDIENTI TORTIERA QUADRATA 20 x 20

2 MELE A PIACERE

180 GR DI FARINA DI RISO

50 GR DI AMIDO DI MAIS

50 GR DI OLIO DI SEMI (MAIS O GIRASOLE)

200 GR DI LATTE VEGETALE (DI MANDORLE, RISO O SOIA)

75 GR DI ZUCCHERO DI CANNA (O ERITRITOLO)

8 GR DI LIEVITO PER DOLCI (1/2 BUSTINA)

ESTRATTO DI VANIGLIA

3 CUCCHIAI MARMELLATA DI LIMONI O ARANCE

In una ciotola verso la farina di riso, l’amido di mais, lo zucchero e setaccio il lievito

Aggiungo un cucchiaino di estratto di vaniglia e l’olio di semi

Verso il latte di mandorle e mescolo con una frustìni

Deve risultare un composto cremoso piuttosto fluido, aggiungo un cucchiaio colmo di marmellata, la mia ha i pezzetti di buccia molto piacevoli alla masticazione

Sbuccio 1mela e la taglio a cubetti e la aggiungo al composto, mescolo

Ungo una teglia quadrata antiaderente e verso il composto, sbuccio la seconda mela e la taglio a fettine sottili e ricopro tutta la superficie

Sciolgo un paio di cucchiai di marmellata di limoni a microonde con un cucchiaio di acqua e spennello la torta

Inforno a 180 gradi per circa 35 minuti, io ho utilizzato il ventilato, fate la prova stecchino, deve uscire pulito, la lascio raffreddare, poi la tolgo dalla tortiera e la taglio a quadretti, servita tiepida é ancora più buona

Profumata, saporita e morbida

TORTELLONI CON FARINA DI CASTAGNE RIPIENI DI FUNGHI E RICOTTA AL BURRO E SALVIA

Strepitosi, io amo la farina di castagne nei primi piatti, questi tortelloni buonissimi, saporiti un vero successo

INGREDIENTI IMPASTO PER CIRCA 20 PZ

100 GR DI FARINA DI CASTAGNE

100 GR DI FARINA 00

2 UOVA

RIPIENO

250 GR DI FUNGHI CHAMPIGNONS TRIFOLATI

250 GR DI RICOTTA VACCINA

50 GR DI GRANA PADANO O PARMIGIANO MACINATO

SALE

PEPE

CONDIMENTO

BURRO

SALVIA

GRANA PADANO O PARMIGIANO QB.

IMPASTO

Setaccio le due farine sulla spianatoia

Formo un incavo e verso le uova leggermente battute che incorporo poco per volte alla farina con una forchetta

Inizio ad impastare con le mani

Lavoro a lungo fino ad ottenere un impasto liscio che avvolgo nella pellicola e lascio riposare almeno mezz’ora

Per il ripieno ho pulito e affettato gli Champignon, ho versato olio extravergine e uno spicchio di aglio in una padella appena sono caldi aggiungo i funghi, li cuocio a fiamma viva per una decina di minuti, solo alla fine aggiungo sale, pepe e prezzemolo tritato, li verso in un mixer e li frullo con la ricotta, aggiungo il parmigiano e regolo di sale e pepe, mescolo e metto in un sac a poche

Riprendo il panetto di pasta e con la sfogliattice tiro la pasta, non fatela troppo sottile, creo le sfoglie appoggio i mucchietti di ripieno

Piego la pasta, se volete essere più sicuri potete inumidire i bordi, sigillo bene facendo uscire l’aria

Con un coppa pasta taglio i tortelloni, a me piace lasciare un po’ di pasta intorno

Sigillo bene i bordi con i rebbi di una forchetta

Li preparo tutti mettendo della farina anche di semola sul fondo

Porto a bollore acqua salata e butto i tortelli, io li ho cotti cinque minuti, in una larga padella metto un pezzo di burro, poco olio extravergine, uno spicchio di aglio e alcune foglie di salvia e faccio rosolare, fate bollire dolcemente i tortelli per non romperli, girandoli delicatamente

Scolo delicatamente i tortelli e li metto nel burro fuso e lascio mantecare irrorandoli con il condimento

Li sistemo nel piatto cospargendoli con il formaggio grattugiato

SFORMATINO DI SPINACI CON FONDUTA DI PARMIGIANO

Buoni, leggeri, devo dire che è stata una ricetta di riciclo, avevo gli spinaci avanzati da una precedente ricetta, uova e parmigiano ci sono sempre in casa e il gioco è fatto, cena salvata, un piatto di affettati e tutti contenti, con la stessa ricetta potete utilizzare tutti i tipi di verdure che volete e preparare tanti gustosi sformatini, ottimi anche come antipasto

INGREDIENTI PER 2 SFORMATINI

200 GR DI SPINACI COTTI

2 UOVA

50 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO (O GRANA PADANO)

SALE

PEPE

NOCE MOSCATA

OLIO EXTRAVERGINE QB

PANE GRATTUGIATO QB

FONDUTA DI PARMIGIANO

125 ML DI LATTE

25 GR DI PARMIGIANO

10 GR DI BURRO

1 CUCCHIAINO DI FARINA O MAIZENA

PEPE

Gli spinaci li cuocio in una padella con poco olio, uno spicchio di aglio

Li lascio appassire, aggiungo sale e pepe senza aggiungere liquidi, e li lascio asciugare bene, aggiungo una noce di burro, ci vorranno 10 minuti

Peso 200 gr, li trito a coltello

Li metto in una ciotola, aggiungo le uova, il parmigiano, regolo di sale, pepe,e noce moscata

Mescolo bene

Spennello di olio due stampini, quindi li cospargo con il pane grattugiato, se volete potete mettere sul fondo un dischetto di carta forno

Riempio i due stampini, di alluminio, vanno bene anche quelli usa e getta, li batto un attimo per evitare vuoti, li appoggio in una teglia o pirofila da forno e riempio per 1/3 di acqua per fare una cottura a bagno Maria

Cuocio in forno preriscaldato a 180 gradi per 25/ 30 minuti, fate la prova stecchino, deve uscire pulito, li lascio intiepidire

Preparo la fonduta mettendo latte, parmigiano, 1 cucchiaino di farina o maizena, il burro e cuocio a bagnomaria, deve risultare una crema liscia, omogenea non troppo densa

Metto un cucchiaio sul fondo del piatto, appoggio lo sformatino, nappo con altra fonduta e termino con una macinata di pepe

MUFFIN ALLE MELE SENZA GLUTINE E SENZA LATTICINI

Molti, moltissimi gli intolleranti al glutine e latticini, mi chiedono spesso questo tipo di ricette, ho fatto alcune prove, utilizzando farina di riso, nel mio blog ci sono due ricette, una senza burro ma con lo yogurt, questa invece é senza glutine e latticini, ho utilizzato latte di mandorle, buoni e soffici

INGREDIENTI PER 12 MUFFIN

3 MELE GROSSE

150 GR DI ZUCCHERO

3 UOVA

100 ML DI LATTE DI MANDORLE

100 ML DI OLIO DI SEMI DI GIRASOLE

220 GR DI FARINA DI RISO

60 GR FECOLA DI PATATE

1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI

1 LIMONE LA SCORZA GRATTUGIATA

ESTRATTO DI VANIGLIA

MEZZO BICCHIERINO DI GRAPPA DI MOSCATO (FACOLTATIVO)

ZUCCHERO DI CANNA QB.

In una ciotola rompo le uova e aggiungo lo zucchero

Monto con le fruste elettriche finché il composto diventa gonfio e chiaro, aggiungo l’olio a filo sempre montando

Aggiungo il latte di mandorle e mescolo con la spatola

Setaccio la farina di riso, la fecola e il lievito

Mescolo, non devono esserci grumi, aggiungo l’estratto di vaniglia e la buccia del limone grattugiata

Sbuccio le mele, ne cubetto due e mezza, mezza, la taglio a fettine per decorare

Aggiungo i cubetti al composto mescolo e suddiviso il composto nei pirottini di carta sistemati in uno stampo da muffin

Dispongo 3 fettine di mele in superficie e spolverizzo con poco zucchero di canna

Inforno a 180 gradi per 30 minuti, fate la prova stecchino, deve uscire asciutto, lascio raffreddare, se volete spolverizzate con zucchero a velo

GOULASH

Piatto tipico della cucina Ungherese, ma cucinato in Germania, Austria e Trentino, ognuno ha la propria variante, servito con purè, patate, spazle, canederli, polenta, io lo adoro, questa é la mia variante

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 KG DI CAPPELLO DEL PRETE DI MANZO

2 GROSSE CIPOLLE

1 BICCHIERE DI VINO ROSSO

BRODO DI CARNE QB

1 CUCCHIAIO DI PAPRICA DOLCE

1 CUCCHIAIO DI PAPRICA AFFUMICATA O PICCANTE

1 CUCCHIAINO DI SEMI DI CUMINO

1 CUCCHIAINO DI AGLIO IN POLVERE O SPICCHIO

FARINA 00 QB

40 GR DI CONCENTRATO DI POMODORO

200 GR DI PASSATA DI POMODORO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Affetto le cipolle, le metto in una padella con abbondante olio extravergine

Taglio a cubetti la carne

La avvolgo con la farina

Quando la cipolla é rosolata aggiungo la carne e la lascio rosolare poi sfumo con il vino rosso

Aggiungo la passata di pomodoro e il concentrato

Unisco il sale, il pepe, i due tipi di paprica, i semi di cumino, l’aglio, mescolo bene staccando bene tutte le parti dal fondo

Ricopro con brodo bollente, copro e lascio cuocere per 2 ore a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto, assaggiatelo, deve essere morbidissimo, regolate di sale, io ho preparato un purè

MUFFIN DI CAROTE SENZA LATTOSIO

Morbidi, soffici adatti per colazione o merenda, come base la carota con un gusto delicato di arancia e mandorla

INGREDIENTI PER 12 MUFFIN

250 GR DI CAROTE

200 GR DI ZUCCHERO

70 GR DI MANDORLE O FARINA DI MANDORLE

180 GR DI FARINA 00

50 GR DI AMIDO DI MAIS O FECOLA DI PATATE

1 UOVO INTERO

1 TUORLO

130 ML DI OLIO DI SEMI MAIS O GIRASOLE

1 ARANCIA SOLO LA SCORZA

ESTRATTO O BACCA DI VANIGLIA

8 GR DI LIEVITO PER DOLCI

ZUCCHERO A VELO QB.

Io avevo le mandorle spellate, le ho tritate, se avete la farina va bene anche quella, con un mixer trito finemente le carote

In una ciotola metto l’uovo intero più 1 tuorlo e lo zucchero

Con le fruste elettriche li monto finché diventano chiari e spumosi

Aggiungo le carote tritate e continuo a montare con le fruste

Aggiungo le mandorle tritate e l’estratto di vaniglia

Grattugio la scorza dell’arancia

Setaccio le due farine e il lievito e frullo

Aggiungo a filo l’olio

Mescolo bene, il composto é pronto

Lo suddiviso nei pirottini di carta disposti sullo stampo da muffin

Inforno a 180 gradi forno statico per 20/25 minuti, fate la prova stecchino, ogni forno é diverso, deve uscire asciutto, a cottura ultimata li lascio raffreddare su una griglia

Li spolverizzo di zucchero a velo, una ricetta di Giallo Zafferano con qualche modifica

SPAGHETTI AGLIO OLIO PEPERONCINO CON LE COZZE

Mi piace molto aglio olio, con le cozze diventa super!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

320 GR DI SPAGHETTI

4 SPICCHI DI AGLIO

PEPERONCINO QB.

1 VASCHETTA DI COZZE CONGELATE 250 GR

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

SALE

PREZZEMOLO TRITATO

Scongelo le cozze, se avete tempo lasciatele scongelare in frigorifero, altrimenti lasciateli nella confezione chiusa e mettetele sotto l’ acqua fredda corrente, sbuccio gli spicchi di aglio, tolgo l’anima centrale e li metto in un pentolino con acqua fredda e porto a bollore

Lascio bollire un minuto, butto l’acqua e la metto pulita e riporto a bollore, così per 3 volte, li metto nel bicchiere del mixer e aggiungo circa 50 ml di olio extravergine, qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta che ho portato a bollore, devo ottenere una cremina semi liquida, in questo modo perderà il sapore forte dell’aglio

Verso la crema in una padella e aggiungo del peperoncino e un pizzico di sale, poco perché le cozze sono già sapide, lascio sobbollire alcuni minuti

Aggiungo le cozze che nel frattempo avevo scongelato

Le aggiungo nella padella con la loro acqua contenuta nella confezione, con la crema di aglio

Cuocio per 5 minuti, nel frattempo cuocio gli spaghetti, aggiungo del prezzemolo tritato

Verso gli spaghetti e manteco aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta

TROTA GRATINATA CON PATATE

Una ricetta veloce, leggera ma molto saporita

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

2 FILETTI DI TROTA

4 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO

4 CUCCHIAIO DI PANE GRATTUGIATO

2 CUCCHIAI DI PREZZEMOLO TRITATO

ERBA CIPOLLINA

1 LIMONE

1 SPICCHIO DI AGLIO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

2 PATATE

In una ciotola mescolo il formaggio, il pane grattugiato, il prezzemolo e l’erba cipollina tritati, sale, pepe, la buccia grattugiata del limone e verso dell’olio

Grattugio uno spicchio di aglio, mescolo devo ottenere un composto umido

Con una pinzetta elimino tutte le lische

Poi con un coltello affilato tolgo la pelle

Con una mandolina affetto sottilmente due patate dopo averle sbucciate, quindi le metto in una bacinella con acqua fredda, le asciugo e le dispongo su una teglia ricoperta di carta forno sovrapponendole, quindi aggiungo poco sale un goccio di olio e appoggio i filetti di trota

Ricopro con la panure aromatica pressandola un po’ in modo che aderisca bene

Aggiungo un filo di olio e metto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, finché la panure sarà dorata