MUFFIN AL BURRO DI ARACHIDI

Buoni in tutte le versioni i muffin, morbidi saporiti e profumati

INGREDIENTI

175 GR DI FARINA 00

1/2 BUSTINA DI LIEVITO (8 gr)

1 UOVO

50 ML DI OLIO DI SEMI

100 ML DI LATTE (anche vegetale)

60 GR DI ZUCCHERO

70 GR DI BURRO DI ARACHIDI

50 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO (più alcune per finitura)

ESTRATTO DI VANIGLIA

1 PIZZICO DI SALE

CARAMELLO SALATO (facoltativo)

In una ciotola rompo l’uovo, aggiungo il latte e l’olio

Aggiungi l’estratto di vaniglia, un pizzico di sale e mescolo con una frustìna

In un’altra ciotola verso la farina con il lievito setacciati, aggiungo lo zucchero e le gocce di cioccolato

Aggiungo gli elementi liquidi alle polveri

Mescolo e aggiungo il burro di arachidi

Amalgamo bene con una spatola

Io ho aggiunto al centro un cucchiaino di caramello salato, se non lo avete inserite tutto l’impasto

Ricopro con il resto dell’impasto

Aggiungo in superficie alcune gocce di cioccolato

Inforno a 180 gradi per circa 20 minuti, fate la prova stecchino per verificare la cottura

Li tolgo dallo stampo e li lascio raffreddare su una griglia

Pubblicità

CHEESECAKE AL PISTACCHIO

Buona cremosa una delle tante versioni di cheesecake che potete trovare sul mio blog, come avrete capito io le adoro

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DI 20 CM

BASE

200 GR DI BISCOTTI DIGESTIVE O BISCOTTI SECCHI

100 GR DI BURRO

CREMA

125 GR DI YOGURT NATURALE

200 GR DI FORMAGGIO PHILADELPHIA

250 GR DI RICOTTA VACCINA

200 ML DI PANNA ZUCCHERATA (OPPURE SE UTILIZZATE LA PANNA FRESCA AGGIUNGETE 100 GR DI ZUCCHERO)

10 GR DI COLLA DI PESCE

2 CUCCHIAI DI LATTE PER SCIOGLIERE LA COLLA DI PESCE

2 CUCCHIAI DI CREMA SPALMABILI AL PISTACCHIO

ESTRATTO DI VANIGLIA

COPERTURA

200 GR DI CREMA SPALMABILE AL PISTACCHIO

GRANELLA DI PISTACCHI

Metto in ammollo la gelatina per 10 minuti in acqua fredda

Trito finemente i biscotti con un mixer ai quali aggiungo il burro che ho sciolto a microonde

Mescolo bene

Rivesto il fondo della tortiera con carta forno e i bordi con una striscia di acetato, se non lo avete vanno bene delle strisce di carta forno e dispongo i biscotti facendo uno strato uniforme pressando bene, io utilizzo un batticarne e metto in frigorifero e mi dedico alla crema

In una ciotola verso i due formaggi, lo yogurt

Aggiungo l’estratto di vaniglia e monto con le fruste

Aggiungo la crema di pistacchio un bel cucchiaio colmo

Scaldo il latte, spengo il gas e aggiungo la gelatina scolata e strizzata e mescolo bene, deve essere sciolta perfettamente

La aggiungo a filo alla crema montando sempre con le fruste

Monto la panna tenendola un po’ morbida e la aggiungo alla crema mescolando con una spatola delicatamente dal basso verso l’alto

Tolgo dal frigorifero la base biscotto e verso la crema livellando bene, copro la superficie con un foglio di alluminio e metto in frigorifero per almeno 3/4 ore

Trascorso il tempo di riposo ammorbidisco la crema di pistacchi, se fosse troppo dura potete metterla in una ciotola a e scaldarla per pochi secondi a microonde, la metto quindi in un conetto di carta forno

Decoro facendo delle strisce irregolari su tutta la superficie

Termino con la granella di pistacchi e metto nuovamente in frigorifero fino al momento di servirla

E ora gustatela é buonissima

MUFFIN ALLE FRAGOLE CON OLIO E YOGURT

Buoni morbidi e profumati, se siete intolleranti al lattosio potete utilizzare uno yogurt che ne sia privo, sono piuttosto delicati, non si conservano a lungo, ma non sarà un problema perché spariranno subito

INGREDIENTI PER 12 MUFFIN

400 GR DI FRAGOLE

125 GR DI YOGURT ( naturale o alle fragole o agrumi)

160 GR DI FARINA 00

120 GR DI ZUCCHERO

40 ML DI OLIO DI SEMI

2 UOVA

8 GR DI LIEVITO PER DOLCI( MEZZA BUSTINA)

Pulisco e lavo le fragole

Le taglio a cubetti piccoli

In una ciotola rompo le uova, aggiungo lo zucchero e l’estratto di vaniglia

Monto con le fruste elettriche finché il composto diventa chiaro e ben spumoso, poi aggiungo a filo l’olio di semi

Aggiungo lo yogurt, io l’ho messo di agrumi e continuo a montare

Setaccio farina e lievito e li aggiungo al composto montando

Prendo lo stampo di muffin e lo rivesto con i pirottini di carta e metto un cucchiaio di impasto i ogni pirottini

Ricopro con una parte dei cubetti di fragole, la metà circa

Suddivido l’impasto rimasto in ogni pirottino e aggiungo il resto delle fragole

Distribuisco dello zucchero in superficie

Inforno a 180 gradi per 20 minuti, faccio la prova stecchino per verificare la cottura

SBRICIOLATA ALL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA CON RICOTTA E CONFETTURA DI FRAGOLE

Buona la sbriciolata, facile e veloce da preparare, croccante fuori con un cuore morbido e dolce all’interno, ottima per gli intolleranti al lattosio, io utilizzo il mio olio di Gargnano sul Lago di Garda buonissimo non invasivo ma che da un gusto veramente particolare, anche il limone colto direttamente dalle mie piante aromatizza la ricotta in modo straordinario, se utilizzerete un ottima confettura magari preparata da voi, sarà un risultato spettacolare

INGREDIENTI STAMPO 22 CM

350 GR FARINA 00

125 GR DI ZUCCHERO DI CANNA O SEMOLATO

70 ML DI OLIO EXTRAVERGINE DEL GARDA

2 UOVA

1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI

1 PIZZICO DI SALE

ESTRATTO DI VANIGLIA

RIPIENO

250 GR DI RICOTTA

1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO SEMOLATO

1 LIMONE, LA BUCCIA GRATTUGIATA

CONFETTURA DI FRAGOLE QB

In un colino metto la ricotta a drenare il liquido in eccesso

In una ciotola verso la farina, lo zucchero, il sale, il lievito e l’estratto di vaniglia

Aggiungo le uova e l’olio extravergine

Mescolo prima con un cucchiaio

Poi con le mani, devo ottenere un impasto sbriciolato ma piuttosto umido, questo dipenderà dalla grandezza delle uova, se dovesse essere troppo slegato potete aggiungere ancora un cucchiaio di olio oppure di latte, anche di soia, ma non deve essere compatto come la classica frolla

Trasferisco metà dell’ impasto in una tortiera, io la utilizzo antiaderente, oppure oliate e infarinate

Compatto bene la base

Creo un bordo laterale che deve contenere il ripieno e tengo un attimo da parte

In una ciotola verso la ricotta, il cucchiaio di zucchero e la buccia grattugiata di un grosso limone

Mescolo bene con una frusta per creare una crema liscia e omogenea

Distribuisco la crema sulla base della torta

Cospargo con la confettura di fragole

Sbriciolo il resto dell’impatto coprendo completamente la torta

Compatto bene, non lasciate spazi vuoti altrimenti in cottura la confettura uscirà

Inforno a 180 gradi per circa 35 minuti, deve risultare dorata

Lascio intiepidire, poi la tolgo dallo stampo e cospargo di zucchero a velo

BISCOTTI GARIBALDI

Buoni questi biscottini famosi in Inghilterra, poco conosciuti da noi, il nome pare derivi a una visita di Garibaldi in Inghilterra e per l’occasione venne creato questo biscotto per omaggiarlo, questa versione non ha uova ne zucchero nell’impasto, ma la marmellata, l’uvetta e lo zucchero in superficie gli conferiscono una dolcezza adeguata, prossimamente proverò un’altra ricetta e deciderò la migliore, intanto questi sono già spariti👍😜

INGREDIENTI

250 GR DI FARINA 00

50 GR DI BURRO MORBIDO

100 GR DI LATTE

3 GR DI LIEVITO PER DOLCI

100 GR DI UVETTA AMMOLLATA

ESTRATTO DI VANIGLIA

1 PIZZICO DI SALE

MARMELLATA DI KUMQUAT (O QUELLA CHE PREFERITE)

1 UOVO PER SPENNELLARE

ZUCCHERO PER FINITURA

Metto ad ammollare l’uvetta in acqua calda per 20 minuti, in una ciotola metto la farina, il burro il lievito

Aggiungo un pizzico di sale e l’estratto di vaniglia

Inizio ad impastare con le mani aggiungendo il latte

Impasto e formo un panetto

Lo divido in due parti uguali

Li stendo sottilmente formando due rettangoli 30 X 20 cm

Cospargo un rettangolo con la marmellata

Distribuisco l’uvetta strizzata e asciugata in modo uniforme

Ricopro con il secondo rettangolo facendolo combaciare perfettamente

Passo leggermente con il matterello

Con un coltello affilato incido i biscotti in rettangoli di 7 X 3 cm

Dispongo i biscottini sulla placca del forno rivestita di carta forno e li spennello con un uovo intero battuto con un goccio di acqua

Spolverizzo con zucchero

Inforno a 180 gradi per circa 12/15 minuti

Conservateli sotto una campana di vetro oppure in una scatola di latta

PANNA COTTA AL CAFFÈ

Buona la panna cotta in tutte le salse, quando poi é tremolante, cremosa e morbidissima é una vera goduria, provare per credere

INGREDIENTI PER 5/6 BICCHIERINI MONOPORZIONE

500 ML DI PANNA FRESCA

100 GR DI ZUCCHERO

150 ML DI CAFFÈ ESPRESSO

8 GR DI GELATINA IN FOGLI

ESTRATTO DI VANIGLIA

SALSA AL CIOCCOLATO E CAFFÈ

100 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE

80 ML DI CAFFÈ

Metto in ammollo la gelatina in acqua molto fredda per almeno 10 minuti, deve ammorbidire

Preparo il caffè, io ho utilizzato quello delle cialde, va bene anche quello della moka un po’ forte

In un pentolino verso la panna, aggiungo lo zucchero

Verso circa un cucchiaio di estratto di vaniglia

Porto sul fuoco fino a sfiorare il bollore, sempre mescolando e lo zucchero é sciolto, tolgo dal fuoco, aggiungo la gelatina ben strizzata

Unisco il caffè

Mescolo molto bene

Se volete la sicurezza che la gelatina sia sciolta perfettamente, filtratela con un colino a magli fini, eviterete anche eventuali grumi

Distribuisco la panna cotta nei bicchierini

Lascio raffreddare poi metto in frigorifero per almeno 4 ore, trascorso il tempo di riposo se la volete sformare basterà passar la lama di un coltello bagnato in acqua bollente

La panna sarà ancora più golosa servita con una salsa al caffè, basterà sciogliere il cioccolato tritato in un pentolino con il caffè, io l’ ho fatto a bagnomaria, va bene anche io microonde

Servite la panna con una generosa dose di salsa e se volete decorate con qualche chicco di caffè

SCALOPPINE DI LONZA AL MARSALA CON MELE CARAMELLATE

Amo la frutta abbinata alla carne, le mele con la carne di suino sono un abbinamento perfetto , fidatevi sono buonissime, sceglietemele croccanti tipo Pink Lady o Fuji

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

8 FETTINE SOTTILISSIME DI LONZA DI MAIALE

FARINA QB.

50 ML DI MARSALA SECCO

20 GR DI BURRO

OLIO EXTRAVERGINE

PREZZEMOLO

SALE

PEPE

MELE CARAMELLATE

2 MELE

50 ML DI MARSALA SECCO

2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO DI CANNA

20 GR DI BURRO

Pulisco le fettine di carne ed elimino eventuali parti grasse, quindi le batto con il batticarne coprendole con un foglio di pellicola per non romperle, le infarino leggermente

In una larga padella, aggiungo un filo di olio e il burro, li sciolgo e metto la carne

Lascio rosolare da ambo i lati, sfumo con il marsala

Aggiungo sale e pepe e se serve un goccio di acqua, porto a cottura

Tolgo le scaloppine e le tengo in caldo, metto la salsa nel bicchiere del mixer e frullo per rendere una crema liscia che verso nuovamente nella padella con una noce di burro

Quindi aggiungo nuovamente le scaloppine, lascio insaporire per qualche minuto, aggiungo del prezzemolo tritato

MELE CARAMELLATE

Lavo le mele, lascio la buccia e le taglio a fettine spesse

In una padella metto il burro, lo sciolgo, aggiungo 2 cucchiai di zucchero, appena inizia a caramellare verso le mele, le lascio qualche minuto poi sfumo con il Marsala

Lascio cuocere per 5 minuti, il liquido deve diventare denso e le mele rimanere croccanti

Impiatto le scaloppine con il loro seghetto e le mele caramellate

TORTA DI MELE E YOGURT DI CANNAVACCIUOLO

Una ricetta molto conosciuta questa torta di mele dello chef Cannavacciuolo, una variante delle tante torte di mele, buona, l’unico appunto i tempi di cottura, é consigliato 1 ora, ma devo dire che ho dovuto allungare i tempi ancora di venti minuti, io ho utilizzato una tortiera di 26 cm, la ricetta prevedeva una da 22 cm

INGREDIENTI

300 GR DI FARINA 00

200 ML DI YOGURT NATURALE

180 GR DI BURRO MORBIDO

200 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO

4 /5 MELE

3 UOVA

1 LIMONE BUCCIA E SUCCO

1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI

1 PIZZICO DI SALE

40 GR DI ZUCCHERO DI CANNA

Sbuccio 3 mele, le taglio a cubetti, le bagno con il succo del limone spremuto a cui ho tolto la buccia che ho grattugiato e tenuto da parte

In una ciotola rompo le uova, aggiungo lo zucchero e monto con le fruste

Devo ottenere un composto chiaro e ben montato, poi aggiungo lo yogurt sempre mescolando

Aggiungo la farina setacciata

Unisco il burro ammorbidito e continuo a montare

Setaccio la bustina di lievito, unisco la buccia del limone e monto finché il burro é ben incorporato

Mescolo e aggiungo le mele a cubetti mescolando con una spatola

Imburro e infarino una teglia apribile, sul fondo ho messo un foglio di carta forno e verso il composto

Sbuccio la restante mela, per la verità ne ho dovute utilizzare due per ricoprire tutta la torta, le taglio a fettine e decoro la torta, la cospargo con zucchero di canna la ricetta ne prevedeva 70 gr, ma per me erano troppi e ho diminuito la dose

Inforno a 170 gradi per 1 ora, poi controllate con la prova stecchino, io ho allungato i tempi perché al centro era morbida, poi dipende dal forno

Lasciatela intiepidire e poi sformatela, buona tiepida

PASTA PASTICCIATA CON I FUNGHI AL FORNO

La pasta al forno pasticciata é un ottimo piatto di recupero, avevo preparato dei funghi trifolati, che avevo messo in frigorifero poi una salsiccia di una ricetta precedente e un pezzo di formagella di Tremosine, ho assemblato in tutto e ho fatto felice 6 persone👍😜

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

500 GR DI PASTA TIPO PACCHERI O TORTIGLIONI GRANDI

2 VASCHETTE DI FUNGHI MISTI FRESCHI

1 O 2 SALSICCE

FORMAGELLA O CACIOTTA GRATTUGIATA

PARMIGIANO O GRANA PADANO GRATTUGIATO

SALE

PEPE

OLIO EXREAVERGINE

BURRO

BESCIAMELLA

500 ML DI LATTE

50 GR DI BURRO

50 GR DI FARINA 00

SALE

PEPE

NOCE MOSCATA

PARMIGIANO O GRANA PADANO PER COPERTURA

Ho cotto i funghi in una padella con olio burro, queste vaschette hanno anche all’interno delle verdure e prezzemolo, aggiungo sale e pepe

Faccio rosolare la salsiccia e la aggiungo ai funghi

Preparo la besciamella nella maniera classica facendo il roux con burro e farina

Aggiungo il latte caldo mescolando bene per eliminare eventuali grumi, aggiungo sale, pepe, noce moscata e cuocio per 10 minuti dal bollore

Grattugio il formaggio, formagella o caciotta, quello che preferite con una grattugia a fori larghi

Cuocio la pasta al dente, il tempo indicato era 13 minuti l’ho cotta 10

La scolo e la verso nella padella con i funghi

Aggiungo metà della besciamella e mescolo

Imburro una pirofila e aggiungo metà della pasta, cospargo con abbondante formagella

Verso il resto della pasta, ricopro con la restante besciamella, se si sarà addensata diluitela con un goccio di latte, cospargo con il formaggio grattugiato e fiocchetti di burro, inforno a 180 gradi per circa 30 minuti, deve formarsi una crosticina croccante

TORTA DI MELE VEGANA SENZA UOVA, LATTOSIO E SENZA GLUTINE

Non sono vegana, ma mi é stata fatta la richiesta di una torta vegana e senza glutine, nonostante tutti questi “senza” devo dire che é buona, per insaporirla ulteriormente ho aggiunto della marmellata di limoni che ho preparato con i limoni delle mie piante e il gusto agrumato é davvero buono se la volete senza zucchero potete utilizzare l’eritritolo che é un polialcol naturalmente presente nella frutta e nei cibi fermentati, é utilizzato con successo come dolcificante naturale in quanto ha 0 calorie e un ottimo sapore, privo di retrogusto, facilmente reperibile online|

INGREDIENTI TORTIERA QUADRATA 20 x 20

2 MELE A PIACERE

180 GR DI FARINA DI RISO

50 GR DI AMIDO DI MAIS

50 GR DI OLIO DI SEMI (MAIS O GIRASOLE)

200 GR DI LATTE VEGETALE (DI MANDORLE, RISO O SOIA)

75 GR DI ZUCCHERO DI CANNA (O ERITRITOLO)

8 GR DI LIEVITO PER DOLCI (1/2 BUSTINA)

ESTRATTO DI VANIGLIA

3 CUCCHIAI MARMELLATA DI LIMONI O ARANCE

In una ciotola verso la farina di riso, l’amido di mais, lo zucchero e setaccio il lievito

Aggiungo un cucchiaino di estratto di vaniglia e l’olio di semi

Verso il latte di mandorle e mescolo con una frustìni

Deve risultare un composto cremoso piuttosto fluido, aggiungo un cucchiaio colmo di marmellata, la mia ha i pezzetti di buccia molto piacevoli alla masticazione

Sbuccio 1mela e la taglio a cubetti e la aggiungo al composto, mescolo

Ungo una teglia quadrata antiaderente e verso il composto, sbuccio la seconda mela e la taglio a fettine sottili e ricopro tutta la superficie

Sciolgo un paio di cucchiai di marmellata di limoni a microonde con un cucchiaio di acqua e spennello la torta

Inforno a 180 gradi per circa 35 minuti, io ho utilizzato il ventilato, fate la prova stecchino, deve uscire pulito, la lascio raffreddare, poi la tolgo dalla tortiera e la taglio a quadretti, servita tiepida é ancora più buona

Profumata, saporita e morbida