PURÉ DI SEDANO RAPA CON PATATE E MANDORLE

Questa ricetta é abbinata alla ricetta di “SALMONE IN CROSTA DI MANDORLE” che trovate sul blog nella sezione secondi di pesce

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 SEDANO RAPA

2 PATATE

100 GR DI MANDORLE SPELLATE

150 ML DI LATTE O LATTE DI MANDORLE

SALE

PEPE

Trito le mandorle che ho tenuto in freezer con un mixer

Sbuccio le patate le lavo e taglio a pezzetti

Sbuccio il sedano rapa e lo taglio a pezzetti

Metto in una vaporiera le verdure oppure a microonde o nella maniera classica e cuocio per circa 25 minuti

Controllate che siano tenere

Metto in una pentola e frullo con un mixer ad immersione, ho provato con uno schiacciapatate ma con il sedano rapa facevo molta fatica, aggiungo le mandorle tritate

Verso il latte vaccino o di mandorle

Regolo di sale, pepe e alcuni cucchiai di olio extravergine e continuo a frullare

Deve risultare un puré soffice e morbido, se serve aggiungete ancora un goccio di latte

Tenetelo in caldo, servitelo con alcune gocce di prezzemolo come vi mostro nella ricetta

Pubblicità

INVOLTINI DI VERZA CON SALSICCIA E FORMAGELLA

Un secondo gustoso e saporito, tempo di verza questi involtini sono davvero gustosi e facili da preparare, come contorno o piatto unico

INGREDIENTI PER 6 INVOLTINI

12 FOGLIE DI VERZA

2 SALSICCE

12 CUBETTI DI FORMAGELLA O CACIOTTA

1 FETTA DI PANE PER TRAMEZZINI

6 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO

POCO LATTE

1 SPICCHIO DI AGLIO

SALE

PEPE

ERBA CIPOLLINA

OLIO EXTRAVERGINE

Tolgo da una verza 12 foglie e le lavo

In una pentola porto a bollore dell’acqua e sbollento le foglie per 5 minuti

Le scolo e le metto ad asciugare su carta assorbente

Elimino la costa centrale troppo dura

In una ciotola sgrana le salsicce

Taglio a cubetti il pane da tramezzino e lo bagno con poco latte

Aggiungo alla salsiccia il pane strizzato, poco sale e pepe, il parmigiano e l”erba cipollina e mescolo bene

Sovrappongo 2 foglie di verza, suddivido il ripieno per 6 formo delle paline e metto al centro 3 cubetti di formaggio

Chiudo la pallina

La avvolgo bene nelle foglie formando un fagottino che lego con spago da cucina

In una padella faccio rosolare uno spicchio di aglio con olio extravergine, appoggio gli involtini e li lascio rosolare e colorire girandoli spesso, poi bagno con brodo vegetale o acqua e lascio cuocere coperto per circa mezz’ora, aggiungendo brodo se serve che poi faccio ridurre, pronti, tolgo lo spago e servo con un filo di olio

PATATE AL FORNO A VENTAGLIO

INGREDIENTI

Patate grosse a buccia sottile

Polvere di capperi

Polvere di rosmarino

Olio extravergine

Sale

Pepe

Lavo molto bene le patate

Con un coltello molto affilato pratico delle incisioni di circa 3 /4 millimetri senza arrivare al fondo che deve rimanere unito

La affetto tutta
In una ciotola verso dell”olio, aggiungo sale e pepe

Unisco un bel pizzico di rosmarino, io utilizzo i prodotti dell” Azienda Agricola di Giacomini Valerio, se non le avete tritate del rosmarino e dei capperi

Un bel pizzico di polvere di capperi

 Miscelo per bene poi delicatamente spennello ogni fettina di patata

Le appoggio su un foglio di carta forno

Inforno a 180 gradi per circa 40 minuti servitele come cotorno, buone, profumate molto saporite!!!!

Ottime servite con una salsa yogurt ed erba cipollina

FUNGHI PLEUTROS AL FORNO

Semplici, gustosi, facili da preparare, un ottimo contorno

INGREDIENTI

FUNGHI PLEUTROS

PREZZEMOLO

AGLIO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Pulisco i fungi eliminando la parte del gambo dura, non li lavo sotto acqua corrente per non inzupparli ma li passo con carta da cucina inumidita, generalmente sono abbastanza puliti e non hanno terra,

Rivesto una grande teglia con carta forno, meglio distribuirli in un solo strato, la ungo di olio extravergine, sistemo i funghi tagliati in pezzi grossolani, aggiungo un trito di prezzemolo con uno spicchio di aglio, sale e pepe

Distribuisco abbondante olio extravergine e inforno a 180 gradi per 30 minuti, dopo 15 minuti li mescolo

Quando ne ho in abbondanza dopo la cottura li metto in sacchetti per alimenti o sottovuoto e li surgelo pronti all’occorrenza, io li ho mescolati a champignon e chiodini e ho preparato delle fantastiche lasagne

SEDANO RAPA CON CIPOLLE E ERBE AROMATICHE AL CARTOCCIO

Se amate il sedano rapa questa é una ricetta facile, leggera e molto saporita, le cipolle poi sono buonissime, facile, non si sporca nulla, adatta a vegetariani e vegani

INGREDIENTI

1 SEDANO RAPA

2 CIPOLLE BIANCHE O ROSSE GROSSE

SALVIA

ROSMARINO

ORIGANO

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

Lavo benissimo il sedano rapa spazzolandolo molto bene ed eliminando la punta e la parte della radice, io però vi consiglio di pelarlo con un pelapatate, cosa che sicuramente farò la prossima volta

Appoggio 2 mestoli per fare lo spessore e taglio il sedano rapa a fette di 1 cm circa deve aprirsi a libro e rimanere attaccati al fondo

Trito 5/6 foglie di salvia, un ciuffetto di rosmarino e un cucchiaio di origano

Verso il trito in una ciotolina, aggiungo sale e pepe e mescolo bene

Cospargo bene tutto il sedano rapa con olio extravergine dentro ogni fetta

Tolgo la buccia alle cipolle e le taglio in 4 pezzi

Stendo un foglio di carta fata o carta forno, appoggio al centro il sedano rapa e tutto in torno le cipolle, le salo leggermente e cospargo con il trito di erbe aromatiche

Aggiungo ancora un filo di olio extravergine

Chiudo il cartoccio e inforno a 200 gradi per 40 minuti, servo irrorando il sedano rapa con il sughetto che si sarà formato

FINOCCHI ALLA PIZZAIOLA

Un ottimo contorno saporito, ma anche come piatto unico con del buon pane bruschettato o come accompagnamento a salumi e formaggi

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

2 FINOCCHI GRANDI

100 GR DI SALSA DI POMODORO

2 CUCCHIAI DI OLIVE TAGGIASCHE O NERE

2 CUCCHIAI DI CAPPERI DISSALATI

1 SPICCHIO DI AGLIO

PARMIGIANO O GRANA PADANO GRATTUGIATO

ORIGANO

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

Pulisco bene i finocchi, li lavo e elimino il costone centrale

Li taglio a fettine

In una larga padella verso e scaldo dell’olio extravergine con uno spicchio di aglio

Aggiungo i finocchi e li lascio stufare per 10 minuti

Verso la salsa di pomodoro

Aggiungo anche la stessa quantità di acqua o brodo vegetale

Mescolo e regolo di sale e pepe

Aggiungo olive, capperi e origano e lascio cuocere con coperchio finché diventano morbidi, se si asciugano troppo aggiungo ancora un goccio di acqua

A fine cottura una generosa grattugiata di parmigiano o grana padano

Copro ancora qualche minuto e servo ben caldi

ASPARAGI BOLLITI (COTTURA)

Io amo gli asparagi, semplicemente in pinzimonio con olio pepe e sale oppure con uova al tegamino e bacon croccante oppure utilizzarli per risotti, creme, muffin, torte salate o per condire la pasta, sono molto versatili, sul blog troverete molte ricette

INGREDIENTI

1 MAZZO DI ASPARAGI

SALE

Vi mostro come bollirli nella maniera classica, ma si possono cuocere anche a vapore, oppure con il microonde

Prendo un bel mazzo di asparagi, taglio la parte finale dura, con un pelapatate tolgo la parte esterna

Li lego con uno spago da cucina

Io ho la pentola per la cottura degli asparagi, che é lunga e stretta e ha al suo interno un cestello dove inserisco gli asparagi in piedi, comunque una pentola simile anche senza cestello andrà bene

Inserisco il cestello nella pentola, riempio con acqua fredda lasciando le punte fuori e aggiungo il sale

Copro con il coperchio e quando l’acqua inizia a sobbollire abbasso la fiamma e calcolo circa 10 minuti, qui la cottura dipenderà dai vostri gusti, io non amo gli asparagi stracotti ma nemmeno troppo duri

A cottura ultimata li tolgo dalla pentola e li trasferisco in un piatto

Adesso serviteli semplicemente così oppure utilizzateli per altre ricette

PATATE ALLA PIZZAIOLA

Un ottimo contorno, economico, molto saporite e facili da preparare, con ingredienti che abbiamo tutti in casa, ottime con carne e pesce ma anche con formaggi uova o salumi

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

6 PATATE

400 GR DI POLPA DI POMODORO (1 BARATOLO)

1 CIPOLLA GROSSA

OLIO EXTRAVERGINE

ORIGANO

SALE

PEPE

Sbuccio le patate, le lavo e le taglio a spicchi piuttosto grandi

Porto a bollore una pentola con acqua leggermente salata e sbollento le patate per 5 minuti quindi le scolo

In un pentolino verso un goccio di olio extravergine, aggiungo la cipolla affettata sottilmente e la lascio stufare

Dopo 10 minuti aggiungo la salsa di pomodoro, regolo di sale e pepe, copro e lascio cuocere per circa 15 minuti

A cottura ultimata verso il sugo nella ciotola con le patate e mescolo bene

Rivesto una teglia con carta forno, la ungo con olio e distribuisco le patate in modo uniforme distribuisco abbondante origano e aggiungo un filo di olio

Inforno a 200 gradi per circa 40 minuti, a metà cottura le giro, le lasci riposare una decina di minuti prima di servirle

CAVOLO VIOLA STUFATO

Un ottimo contorno, io lo adoro con würstel alla griglia e senape, mi ricorda un po’ i piatti tedeschi, ma sono buoni un po’ con tutto

INGREDIENTI

1 CAVOLO VIOLA

2 SCALOGNI

OLIO EXTRAVERGINE

ACETO DI MELE

PEPE

SALE

Taglio a metà il cavolo

Elimino il costone centrale

Con una mandolina lo affetto sottilmente

Lo raccolgo in una ciotola, sembra molto ma in cottura cala

Sbuccio gli scalogni

Li trito finemente e li metto a soffriggere in una larga padella con olio extravergine

Aggiungo il cavolo

Mescolo, come iniziano ad appassire sfumo con l’aceto di mele

Unisco sale e pepe

Aggiungo un bicchiere di acqua, copro con un coperchio e lascio cuocere, se si asciuga troppo aggiungere ancora un goccio di acqua

Dopo circa 30 minuti é cotto, assaggiatelo, se vi piace con più aceto potete aggiungerne, si può anche aggiungere aceto balsamico

CARCIOFI IN UMIDO

Io adoro i carciofi, saporiti e golosi, anche semplicemente bolliti in pinzimonio, il cuore anche crudo, fritti, ma questa ricetta é davvero golosa

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

4 CARCIOFI GRANDI

10 CUCCHIAI DI PANE GRATTUGIATO

5 CUCCHIAI DI FORMAGGIO GRATTUGIATO

1 SPICCHIO DI AGLIO

2 CUCCHIAI DI PREZZEMOLO TRITATI

BRODO VEGETALE

1 LIMONE

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

Inizio la pulizia dei carciofi, vi consiglio di mettere dei guanti in lattice per evitare di annerire le mani, elimino le foglie esterne più dure, e taglio un pezzetto di gambo ma ne lascio comunque un bel pezzo, con uno spelucchino elimino la parte esterna del gambo

Elimino la punta del carciofo

Taglio a filo il gambo, apro il cuore del carciofo ed elimino il centro dove c’è una peluria(barba) molto fastidiosa

In una ciotola di acqua molto fredda inserisco i carciofi man mano sono pronti e spremo e inserisco 1 limone per evitare che scuriscano

In una ciotola verso il pane grattugiato, il formaggio, l”aglio tritato, sale, pepe e olio extravergine e mescolo

Scolo i carciofi e li asciugo con carta assorbente, li allargo e inserisco la farcia, li appoggio in una padella dove verso abbondante olio, irroro anche il cuore dei carciofi con l”olio e aggiungo i gambi tagliati in 4 parti

Aggiungo il brodo, copro con un coperchio e cuocio i carciofi bagnandoli di tanto in tanto e aggiungendo brodo se serve, ci vorrà circa mezz”ora, sono pronti quando pungendo i gambi e il cuore risultano teneri

Io li ho preparati in anticipo, e prima di servirli li ho spolverizzati di parmigiano e li ho messi sotto il grill per una decina di minuti, per avere una crosticina