Io adoro i carciofi, saporiti e golosi, anche semplicemente bolliti in pinzimonio, il cuore anche crudo, fritti, ma questa ricetta é davvero golosa
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 CARCIOFI GRANDI
10 CUCCHIAI DI PANE GRATTUGIATO
5 CUCCHIAI DI FORMAGGIO GRATTUGIATO
1 SPICCHIO DI AGLIO
2 CUCCHIAI DI PREZZEMOLO TRITATI
BRODO VEGETALE
1 LIMONE
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE
Inizio la pulizia dei carciofi, vi consiglio di mettere dei guanti in lattice per evitare di annerire le mani, elimino le foglie esterne più dure, e taglio un pezzetto di gambo ma ne lascio comunque un bel pezzo, con uno spelucchino elimino la parte esterna del gambo
Elimino la punta del carciofo
Taglio a filo il gambo, apro il cuore del carciofo ed elimino il centro dove c’è una peluria(barba) molto fastidiosa
In una ciotola di acqua molto fredda inserisco i carciofi man mano sono pronti e spremo e inserisco 1 limone per evitare che scuriscano
In una ciotola verso il pane grattugiato, il formaggio, l”aglio tritato, sale, pepe e olio extravergine e mescolo
Scolo i carciofi e li asciugo con carta assorbente, li allargo e inserisco la farcia, li appoggio in una padella dove verso abbondante olio, irroro anche il cuore dei carciofi con l”olio e aggiungo i gambi tagliati in 4 parti
Aggiungo il brodo, copro con un coperchio e cuocio i carciofi bagnandoli di tanto in tanto e aggiungendo brodo se serve, ci vorrà circa mezz”ora, sono pronti quando pungendo i gambi e il cuore risultano teneri
Io li ho preparati in anticipo, e prima di servirli li ho spolverizzati di parmigiano e li ho messi sotto il grill per una decina di minuti, per avere una crosticina
Ortaggio poco conosciuto ma ricco di vitamine é ipocalorico adatto alle diete dal sapore leggermente amarognolo
INGREDIENTI
SCORZANERA
AGLIO
ACETO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
PEPE
SALE
Si presentano come radici, munitevi di pelapatate
Elimino le estremità e la parte esterna più scura con il pelapatateTaglio le radici a pezzetti e ogni pezzetto lo divido in 4 ed elimino con uno spelucchino la parte centrale molto dura e fibrosaLavo le radici in acqua correntePorto a bollore una pentola con acqua acidulata con un bicchiere di aceto e salata e faccio lessare le radici finché diventano tenere 15/20 minutiA cottura ultimata le scolo e le condisco con olio ancora un poco di aceto regolo di sale e pepe aggiungo dei pezzettini di aglio, meglio prepararle in anticipo così si insaporiranno, ottime come contorno per carne e pesci
Un ottimo contorno veloce, questi funghi li ho sempre preparati impanati come la classica cotoletta alla milanese, ma anche grigliati sono molto buoni
INGREDIENTI
FUNGHI PLEUROTUS
OLIO EXTRAVERGINE
AGLIO
PREZZEMOLO
SALE
PEPE
Pulisco i funghi senza lavarli, perché altrimenti assorbono troppa acqua, elimino il gambo
Con la carta inumidita pulisco i funghi sopra
Poi la parte sotto delicatamente
Scaldo bene la piastra e appoggio i funghi
Li lascio cuocere da un lato e poi li giro
Quando sono ben grigliati li appoggio sul tagliere e li taglio a pezzetti e li raccolgo in una ciotola
A parte preparo una salsa a con un mazzetto di prezzemolo tritato, olio extravergine, sale, pepe, aggiungo l’aglio
Per togliere il gusto forte dell’aglio io preparo una crema di aglio che poi conservo in un vasetto in frigorifero
CREMA ALL’AGLIO
10 PICCHI DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE
Sbuccio gli spicchi di aglio, tolgo l’anima centrale e li metto in un pentolino coperti di acqua, porto a bollore, li scolo, butto l’acqua e li ricopro nuovamente di acqua portando ancora a bollore
Procedo per 3 volte con la stessa operazione, quindi li scolo e li frullo con un mixer aggiungendo dell”olio extravergine, deve risultare una crema liscia e densa, il gusto dell’aglio rimane ma non così invasivo
Ho preparate per la prima volta le melanzane sott”olio, credo saranno buonissime ma per assaggiarle le devo lasciare riposare un po’ per farle insaporire, il procedimento semplice, solo un po’ di pazienza, fantastiche per farcire delle bruschette
Per questi 3 vasetti, ho utilizzato 3 grosse melanzane, considerate che calano molto, le lavo, le sbuccio
Le taglio a fette di circa 1 cm poi a bastoncino che divido a metà
Le adagio in un colapasta a strati, alternando ogni strato con abbondante sale grosso, copro con un piatto e se avete un peso appoggiartelo sopra, lasciatele riposare per un’oretta
Devono rilasciare l’acqua che le rende amare
Elimino l’acqua e con le mani le strizzo
In una pentola verso un litro di aceto bianco e un litro di acqua e porto a bollore quindi aggiungo le melanzane ben strizzate e calcolo 3 minuti dall’inizio del bollore
Trascorsi 3 minuti le scolo, le schiaccio bene, poi appena sono tiepide le schiaccio nuovamente con le mani
Ben strizzate le appoggio su un vassoio ricoperto con un canovaccio e carta assorbente
Copro ancora con carta assorbente premendo un po’ facendo assorbire l’acqua poi nuovamente con un canovaccio e lascio tutta la notte, devono asciugarsi per bene
Intanto preparo i vasetti ben puliti, pulisco l”aglio spezzetto un peperoncino
Il giorno seguente aggiungo le melanzane nei vasetti aggiungendo aglio e peperoncino alternando gli strati premendo
Quando i vasetti sono colmi aggiungo l’olio, io preferisco il mio olio del Garda, ma se volete potete aggiungere olio di semi
Aspetto prima di tappare, perché di solito l’olio cala e bisogna aggiungerlo, quindi tappo e conservo in dispensa lasciandole riposare prima di gustarle
Tempo di zucchine ecco un modo diverso e buonissimo per prepararle, potete sciogliere di cuocerle al forno come ho fatto io e risultano é più leggere, oppure potete friggerle
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 ZUCCHINE GRANDI
2 UOVA
FARINA 00
PANE GRATTUGIATO
PARMIGIANO GRATTUGIATO O PECORINO
OLIO EXTRAVERGINE
SALE
PEPE
ORIGANO
Lavo le zucchine
Le spunto e le taglio a cubetti piuttosto grossi
Aggiungo del sale e le lascio riposare per far perdere l’acqua
Dopo una mezz’ora le scolo
Tampono le zucchine con carta assorbente
Le metto in una ciotola e le cospargo con la farina 00 e con le mani la faccio aderire bene separandole
Batto le uova con una forchetta e le verso sulle zucchine facendole aderire bene
Ultimo passaggio le avvolgo completamente con il pane grattugiato tenendole ben separate
Copro una teglia con carta forno, verso sul fondo dell’olio e dispongo le zucchine in un solo strato e cospargo con qualche cucchiaio di formaggio grattugiato
Aggiungo del pepe macinato, dell’origano e abbondante olio
Inforno a 180 gradi per circa 30 minuti, devono dorare, a metà cottura le giro delicatamente e regolo di sale, un ottimo contorno io le ho servite con alette di pollo al forno
Un ottimo contorno, le patate piacciono praticamente a tutti, io le ho servite con “HAMBURGER DI POLLO E ZUCCHINE “, la ricetta la trovate sul blog
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 PATATE GROSSE
ROSMARINO
SALVIA
ERBA CIPOLLINA
PAPRICA DOLCE O PICCANTE COME PREFERITE
PANE GRATTUGIATO
SALE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Sbuccio le patate
Le lavo e taglio dello spessore di 1 cm
Trito le erbe aromatiche, se vi piace potete mettere anche uno spicchio di aglio
Metto le patate in una grande ciotola, aggiungo le erbe aromatiche, la paprica
Verso abbondante olio extravergine
Mescolo bene, potete prepararle anche mezz’ora prima, in questo modo si insaporiranno di più, le stendo in un solo strato su una teglia ricoperta di carta forno e cospargo con del pane grattugiato
Inforno a 180 gradi per circa 30 minuti, a metà cottura le tolgo dal forno, le salo poi le giro e le salo anche da questo lato
Controllate la cottura e servite bel calde quando avranno fatto una bella crosticina
Queste radici che ricordano il gusto del carciofo sono un ottimo contorno veloce ma molto saporito che ben si adatta a carne e pesce
INGREDIENTI
TOPINAMBUR
PANCETTA A CUBETTI
OLIO EXTRAVERGINE
SALE
PEPE
PREZZEMOLO
AGLIO
Con un pelapatate sbuccio i topinambur, li metto in acqua fredda se non li utilizzate subito spremete qualche goccia di limoneCon una mandolina li affettoLi metto in una padella con olio extravergine e uno spicchio di aglioAggiungo anche della pancetta a cubettiLi cuocio a fiamma vivace finché diventano teneri e leggermente coloriti, aggiungo sale e pepeA cottura ultimata aggiungo del prezzemolo tritato
Le patate dolci o patate americane, si trovano da tempo anche nei nostri supermercati a differenza delle comuni patate sonopovere di grassi e ricche di vitamine A e C, ricche di sali mineralicome ferro, magnesio e potassio, ricche di carotenoidi utili a ridurre l’indice glicemico
Dal gusto dolciastro che ricorda un mix tra patata, zucca, carota e castagna, si prestano ad essere utilizzate in molte preparazioni, cotte al forno, a vapore, bollite, fritte a microondeo al cartoccio
INGREDIENTI
PATATE DOLCI
ROSMARINO
SALVIA
TIMO
PAPRIKA DOLCE
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE
Lavo molto bene le patate perché utilizzeremo anche la buccia dove si trovano sostanze prezioseTaglio le patate a metà , attenzione perché sono piuttosto durePoi le taglio a spicchi piuttosto grandiLavo bene le erbe aromaticheLe metto in una ciotola, aggiungo sale e pepeAggiungo le erbe aromatiche poi della paprika dolceVerso dell”olio extraverginePoi le massaggio bene per insaporirle e far aderire bene il condimentoLe dispongo allineate in una teglia coperta di carta forno e inforno a 180 gradi per 30 minuti Devono risultare tenere e dorate
Lavo la melanzana tolgo le estremità e taglio delle fette di circa 1 cmLe appoggio sulla placca ricoperta di carta forno e pratico delle incisioni su ogni fettaAggiungo poco sale, pepe e un filo di olio, inforno a 180 gradi per circa 20 minuti devono diventaremorbideAffetto e taglio a pezzetti le mozzarelle e le asciugo beneLavo i pomodorini e li taglio a piccoli cubettiLi metto in una padella con olio extravergine, sale, pepe, olio extravergine e basilico e cuocio velocemente per una decina di minutiLe melanzane sono cotte le tolgo dal forno, distribuisco un po’ di salsa di pomodoro, la mozzarellaDistribuisco un cucchiaio di parmigiano grattugiato, un pizzico di origano, un filo di olioInforno a 180 gradi per 10 minuti circa, la mozzarella si deve fondere e colorire leggermenteServitele calde come contorno o secondo piatto accompagnato da salumi o formaggi