SFORMATINO DI SPINACI CON FONDUTA DI PARMIGIANO

Buoni, leggeri, devo dire che è stata una ricetta di riciclo, avevo gli spinaci avanzati da una precedente ricetta, uova e parmigiano ci sono sempre in casa e il gioco è fatto, cena salvata, un piatto di affettati e tutti contenti, con la stessa ricetta potete utilizzare tutti i tipi di verdure che volete e preparare tanti gustosi sformatini, ottimi anche come antipasto

INGREDIENTI PER 2 SFORMATINI

200 GR DI SPINACI COTTI

2 UOVA

50 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO (O GRANA PADANO)

SALE

PEPE

NOCE MOSCATA

OLIO EXTRAVERGINE QB

PANE GRATTUGIATO QB

FONDUTA DI PARMIGIANO

125 ML DI LATTE

25 GR DI PARMIGIANO

10 GR DI BURRO

1 CUCCHIAINO DI FARINA O MAIZENA

PEPE

Gli spinaci li cuocio in una padella con poco olio, uno spicchio di aglio

Li lascio appassire, aggiungo sale e pepe senza aggiungere liquidi, e li lascio asciugare bene, aggiungo una noce di burro, ci vorranno 10 minuti

Peso 200 gr, li trito a coltello

Li metto in una ciotola, aggiungo le uova, il parmigiano, regolo di sale, pepe,e noce moscata

Mescolo bene

Spennello di olio due stampini, quindi li cospargo con il pane grattugiato, se volete potete mettere sul fondo un dischetto di carta forno

Riempio i due stampini, di alluminio, vanno bene anche quelli usa e getta, li batto un attimo per evitare vuoti, li appoggio in una teglia o pirofila da forno e riempio per 1/3 di acqua per fare una cottura a bagno Maria

Cuocio in forno preriscaldato a 180 gradi per 25/ 30 minuti, fate la prova stecchino, deve uscire pulito, li lascio intiepidire

Preparo la fonduta mettendo latte, parmigiano, 1 cucchiaino di farina o maizena, il burro e cuocio a bagnomaria, deve risultare una crema liscia, omogenea non troppo densa

Metto un cucchiaio sul fondo del piatto, appoggio lo sformatino, nappo con altra fonduta e termino con una macinata di pepe

Pubblicità

SPIEDINI DI GAMBERI E ZUCCHINE

Un ottimo antipasto che può diventare un primo piatto, ricco di sapore, di facile esecuzione, cotto al forno con una crosticina croccante, servitelo con una semplice installatina e il gioco è fatto, potete utilizzare gamberi surgelati

INGREDIENTI PER 4 SPIEDINI

24 CODE DI GAMERI O MAZZANCOLLE

24 FETTINE DI ZUCCHINE

PANE GRATTUGIATO

SALE

PEPE

LIMONE

OLIO EXTRAVERGINE

Tolgo il carapace ai gamberi poi con uno stecchino sfilo il budellino intestinale

Con un pelapatate o una mandolina affetto le zucchine a strisce, meglio sciogliere zucchine un po’ grosse e diritte, se volete potete grigliarle un paio di minuti si arrotoleranno con più facilità

Aggiungo un pochino di sale su ogni fetta e avvolgo i gamberi

Li preparo tutti

Li infilo sugli spiedini di legns

Spennello gli spiedini con abbondante olio extravergine, aggiungo sale e pepe

Avvolgo gli spiedini nel pane grattugiato, se volete potete aromatizzarlo con prezzemolo e aglio o altre erbe aromatiche pressando un pochino

Dispongo gli spiedini su una teglia ricoperta di carta forno unta di olio e aggiungo olio su tutta la superficie

Inforno a 180 gradi per 15 minuti, servo con uno spicchio di limone

SALATINI CON LE OLIVE

Ottimi salatini per un aperitivo, accompagnateli con affettati o formaggio e uno spriz o bel prosecco fresco, facili e veloci da preparare, conservateli in una scatola di latta o in un saccheggino per alimenti

INGREDIENTI PER 12 PZ

150 GR DI FARINA 00

50 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO

50 GR DI OLIVE NERE

1 CUCCHIAIO DI ORIGANO

80 GR DI BURRO

ACQUA QB ( QUALCHE CUCCHIAIO)

SALE

PEPE

In una ciotola verso la farina con il parmigiano

Aggiungo il burro freddo a pezzetti e un cucchiaio di origano, oppure anche erba cipollina

Verso il sale senza esagerare perché le olive sono già sapide

Macino del pepe o se preferite del peperoncino

Inizio ad impastare con la punta delle dita ottenendo delle briciole

Unisco le olive che ho tagliato a pezzettini, potete utilizzare quelle denocciolate oppure come ho fatto io quelle più saporite greche cotte al forno, aggiungo un cucchiaio di acqua per volta e impasto fino ad ottenere un impasto omogeneo

Formo una palla, la avvolgo nella pellicola e metto a riposare per 1 ora in frigorifero

Dopo un’ora stendo l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata

Con un coppa pasta intaglio i salatini

Li dispongo su una placca ricoperta di carta forno e cuocio a 170 gradi per circa 15 minuti io utilizzo il ventilato con lo statico aumentate 10 gradi, devono colorire leggermente

Lasciateli raffreddare rima di gustarli o conservarli

SFOGLIATINE SPECK E PARMIGIANO

Dei semplici salatini per un aperitivo, saporiti e stuzzicanti, si preparano velocemente e sono di sicuro effetto e buonissimi

INGREDIENTI PER 8 PZ

1 ROTOLO DI SFOGLIA RETTANGOLARE

SPECK A FETTE

GRANA GRATTUGIATO

LATTE

SEMI DI SESAMO

Srotolo la sfoglia

Lo piego a metà e solo su una metà dispongo le fettine di speck

Cospargo con il formaggio che ho grattugiato con una grattugia a fori grossi

Copro con l’altra metà di sfoglia e sigillo bene i bordi

Taglio delle strisce di circa 2 cm dal lato più corto

Prendo una striscia e la arrotolo su se stessa

Formo un cerchio

Chiudo sigillando bene

Li dispongo su una placca ricoperta di carta forno, spennello con latte e distribuisco i semi di sesamo o i semi che preferite

Inforno a 190 gradi per 20 minuti, controllateli, io ho utilizzato il forno ventilato, devono risultare gonfi e dorati

RUSTICI CON WURSTEL

Favolosi stuzzichini ottimi per un aperitivo, io ho utilizzato wurstel di pollo ma potete utilizzare quelli che preferite, veloci da preparare ma vi assicuro che uno tira l’altro

INGREDIENTI

1 SFOGLIA RETTANGOLARE

3 WURSTEL DI POLLO GRANDI

SENAPE

SEMI SI SESAMO BIANCHI E NERI

SEMI DI LINO

SEMI DI PAPAVERO

1 TUORLO O LATTE

MAIONESE E KETCHUP

Stendo la sfoglia e la suddivido in 4 parti, spalmo ogni sfoglia con la senape, appoggio i wurstel, le parti più lunghe le taglio e le ricompongo sulla quarta sfoglia, la misura viene perfetta

Batto un tuorlo con un goccio di acqua

Arrotolo ogni wurstel su se stesso stringendo bene, spennello con l’uovo tutta la superficie oppure potete utilizzare il latte

Cospargo con tutti i semi

Taglio ogni rotolo in 4 parti

Dispongo tutti i pezzetti su carta da forno ben distanziati

Inforno a 200 gradi per circa 15/20 minuti, controllateli, devono risultare gonfi e dorati

Io li ho serviti per un apericena, accompagnati con maionese e ketchup, o quelle che preferite, ottimi con una salsa mexicana piccante, tiepidi sono molto più gustosi

AVOCADO TOAST CON UOVO

Quando c’è del di tempo o volete un’ottima colazione o un brunch, questo fa per voi, con l’uovo in camicia o anche con salmone affumicato, scegliete un avocado maturo e il pane che preferite, io ne ho scelto un tipo con cereali misti

INGREDIENTI X 1 TOAST

1 FETTA DI PANE ALTA

MEZZO AVOCADO

1 UOVO

SUCCO DI LIMONE O LIME

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

BURRO

1 CUCCHIAI DI ACETO

Taglio a metà l’avocado, con il coltello estraggo il nocciolo

Aiutandomi con un cucchiaio estraggo la polpa

La metto in una ciotola e aggiungo sale, pepe, una spruzzata di limone condisco con poco olio

Con una forchetta schiaccio bene la polpa ottenendo una crema

Imburro una fetta di pan e la faccio tostare su una piastra

Rompo l’uovo in un bricco o ciotola, preparo 1 cucchiaio di aceto

Porto quasi a bollore un pentolino con acqua, verso l’aceto e con un cucchiaio giro fino a creare un vortice, verso l’uovo e lascio cuocere per circa 4 minuti, con una schiumaiola tolgo l’uovo, lo appoggio delicatamente su carta assorbente

Spalmo la fetta di pane con la crema di avocado

Appoggio l‘uovo in camicia, macino del pepe e servo

Buono, al taglio l”uovo deve colare

GAMBERI IN SFOGLIA

Un” elegante idea per un aperitivo, ottimo finger food facile da preparare ma di grande effetto, potete servire con salse a piacere, si possono utilizzare gamberi surgelati o freschi, se utilizzate quelli surgelati fateli scongelare e asciugateli bene

INGREDIENTI

12 CODE DI GAMBERI

1 FOGLIO DI PASTA SFOGLIA RETTANGOLARE

1 TUORLO

SEMI DI SESAMO BIANCHI E NERI

SALE / PEPE

Pulisco le code, tolgo il carapace, lascio solo la codina finale, aggiungo poco sale e se vi piace del pepe

Con uno stuzzicadenti tolgo il budellino intestinale

Srotolo la pasta sfoglia e taglio delle strisce di circa 1 cm e mezzo

Arrotolo la sfoglia partendo dalla testa e ricopro fino alla coda

Li preparo tutti e li appoggio su una placca ricoperta da carta forno, rompo l”uovo, tengo il tuorlo e lo batto in una ciotolina con la forchetta e un cucchiaio di acqua

Spennello tutta la superficie

Cospargo con i semi misti

Metto la placca in frigorifero per 20 minuti, poi inforno a 200 gradi per 20 minuti

PANNA COTTA AL GORGONZOLA CON COMPOSTA DI PERE

Un ottimo antipasto o finger food, potete farlo anche in stampini più piccoli, cremosa e saporita, se volete un sapore più deciso potete utilizzare del gorgonzola piccante, si possono anche congelare

INGREDIENTI PER 6 PZ

250 GR DI PANNA FRESCA O A LUNGA CONSERVAZIONE

100 GR DI GORGONZOLA

7 GR DI GELATINA IN FOGLI

COMPOSTA DI PERE

PANE DI SEGALE

12 GHERIGLI DI NOCI INTERE

FOGLIOLINE DI BASILICO

Metto in ammollo la gelatina in acqua fredda, se volete la dose esatta 35 grammi di acqua, la gelatina si reidrata con 5 volte il suo peso quindi 7×5 = 35

Quando é ammorbidita la sciolgo a microonde per 15 secondi

Metto la panna in un pentolino e la porto quasi a bollore

Aggiungo il gorgonzola

Mescolo bene finché é tutto sciolto

Filtro la panna attraverso un colino per eliminare le parti verdi del gorgonzola e la metto in un bricco per facilitarmi a versarla negli stampi

Aggiungo la gelatina sciolta e mescolo bene

Distribuisco la panna negli stampini in silicone e ripongo in frigorifero per alcune ore dopo averla fatta intiepidire

Con un coppa pasta taglio dei dischi nelle fette di pane di segale o quello che preferite

Dispongo un cucchiaino di composta di pere al centro del disco

Appoggio la panna cotta dopo averla tolta dallo stampo con molta delicatezza

Riempio anche il centro con la composta, decoro con noci e una fogliolina di basilico

FETA E ZUCCA AL FORNO CON OLIVE

Io la zucca la amo in tutte le sue forme, sia per ricette dolci che salate.Un ottimo piatto leggero e saporito, la dolcezia della zucca si sposa perfettamente con la sapidità della feta che in cottura diventerà morbida e cremosa, adatta come antipasto o secondo piatto

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

1 PANETTO DI FETA

350 GR DI ZUCCA PULITA

50 GR DI OLIVE TAGGIASCHE O QUELLE CHE PREFERITE

20 GR DI CAPPERI

10 GR DI SEMI DI ZUCCA

1 CUCCHIAIO DI GRANELLA DI PISTACCHI

ORIGANO

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

Pulisco la zucca la taglio a metà ed elimino i semi

Elimino la buccia e taglio la zucca a fette

Poi a cubetti

Metto i cubetti in una ciotola, aggiungo le olive, i capperi

I semi di zucca

Aggiungo poco sale perché la feta è molto saporita, aggiungo pepe, origano e un cucchiaio di granella di pistacchi o mandorle, un filo di olio

Mescolo

Appoggio la feta in una pirofila e distribuisco la zucca tutto intorno, poco olio

Copro con un foglio di alluminio e inforno a 180 gradi per 40 minuti

Poi scopro e lascio sotto il grill per 5 minuti

MINI SBRISOLONE SALATE

Ottime e friabili super saporite adatte per un aperitivo a buffet, sono la versione salata della classica sbrisolona mantovana, accompagnate ad un buon prosecco o all”aperitivo che più vi piace, veloci da preparare ma veramente stuzzicanti, si conservano per alcuni giorni in una scatola di latta

INGREDIENTI PER 24 PZ

200 GR DI FARINA 00

100 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO

1 UOVO

80 GR DI BURRO FREDDO

100 GR DI MANDORLE CON LA PELLE

PEPE NERO

Nel boccale del mixer verso la farina con il parmigiano

Aggiungo il burro freddo a pezzetti, l’uovo e una generosa macinata di pepe nero

Aggiungo le mandorle, ne tengo da parte 24 per la copertura

Aziono il mixer fino ad ottenere delle briciole

Lavoro velocemente con la punta delle dita e suddivido il composto nella teglia da mini muffin schiacciando leggermente, se non avete lo stampo potete inserire un po’ di impasto in un coppa pasta pressando bene per far mantenere la forma e poi sfilandolo

Metto una mandorla al centro

Inforno a 180 gradi per circa 20 minuti, devono leggermente colorire

Li lascio raffreddare prima di toglierli delicatamente dallo stampo