BISCOTTI SENZA GLUTINE E SENZA BURRO CON FARINA DI RISO NOCI E CIOCCOLATO

Un ottima alternativa per gli intolleranti al glutine, comunque ricchi di sapore

INGREDIENTI PER 11/12 BISCOTTI

180 GR DI FARINA DI RISO

72 GR DI OLIO DI SEMI (mais o girasole)

130 GR DI ZUCCHERO DI CANNA

60 GR GHERIGLI DI NOCI

50 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE (+ per decorare)

1 UOVO

1/2 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI

1 PIZZICO DI SALE

In una ciotola rompo l’uovo e aggiungo lo zucchero

Monto con le fruste elettriche finché diventa gonfio e spumoso, aggiungo a filo l’olio sempre montando

Inserisco mescolando con una spatola le noci tritate grossolanamente e le gocce di cioccolato

Aggiungo la farina di riso

Il lievito e il sale

Ottengo un impasto un po’ appiccicoso, mi inumidisco le mani e formo le palline che schiaccio leggermente e le appoggio distanziate sulla placca ricoperta di carta forno, metto ancora alcune gocce di cioccolato in superficie

Preriscaldo il forno a 170 gradi per circa 20 minuti, li lascio raffreddare prima di toglierli dalla placca

Li conservo in una scatola di latta

Una ricetta di “ Melizie in cucina”

Pubblicità

CAMILLE

Morbide profumate facili da preparare ottime per colazione o una merenda

INGREDIENTI PER 8 PZ

125 GR DI CAROTE

45 ML DI OLIO DI SEMI

60 ML DI SUCCO DI ARANCE

100 GR DI ZUCCHERO A VELO

2 UOVA

65 GR DI MANDORLE PELATE

1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO

110 GR DI FARINA 00

8 GR DI LIEVITO VANIGLIATO

SCORZA DI ARANCIA GRATTUGIATA

In un mixer trito le mandorle con un cucchiaio di zucchero, meglio metterle in freezer prima di utilizzarle

Ottengo una polvere dare impulsi al mixer brevi per evitare di far uscire l’olio contenuto nelle mandorle

Nel mixer trito le carote con il succo di arancia

Aggiungo l’olio

Frullo bene

In una ciotola rompo le uova

Le monto con lo zucchero a velo finché diventano gonfie e spumose

Aggiungo le carote macinate

Verso la farina e il lievito setacciate sempre montando con le fruste

Aggiungo le mandorle tritate

Grattugio la buccia dell’arancia

Mescolate bene e versare il composto negli stampi a cupola se volete ottenere la classica forma delle Camille, ma anche uno stampo da muffin va bene

Inforno a 180 gradi per 20 minuti poi fate la prova stecchino

BISCOTTI PAN DI ZENZERO

Da tempo volevo provare a farli ma ho sempre rimandato, oggi ho voluto provarli, ma che buoni sono????Mio marito mi sta vuotando la scatola, speziati e croccanti, la decorazione é stata un po’ veloce, avevo poco tempo, sicuramente da migliorare c’é chi utilizza per la glassa zucchero a velo, albume, io ho utilizzato zucchero a velo, poca acqua e alcune gocce di limone e confettini, se volete potete aggiungere del colorante e avere vari colori

INGREDIENTI PER 40 BISCOTTI

360 GR DI FARINA 00

180 GR DI ZUCCHERO DI CANNA

55 GR ZUCCHERO SEMOLATO

180 GR DI BURRO MORBIDO

5 GR DI CANNELLA IN POLVERE

12 GR DI ZENZERO IN POLVERE

2 GR DI CHIODI DI GAROFANO IN POLVERE

1 UOVO + 1 CUCCHIAIO DI LATTE

1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI

GLASSA PER DECORARE

100 GR ZUCCHERO A VELO

2/3 CUCCHIAI DI ACQUA

LIMONE ALCUNE GOCCE

Verso nella planetaria o con le fruste elettriche il burro morbido e i due zuccheri

Aggiungo le spezie

In una ciotola rompo l’uovo, aggiungo un cucchiaio di latte e lo batto con una forchetta, lo aggiungo al composto montato e continuo ancora per alcuni minuti

Quando é ben montato lo stacco bene dalle pareti

Aggiungo la farina e il cucchiaino di lievito setacciati, monto per pochi minuti il tempo di amalgamare il tutto

L’impasto é pronto lo tolgo dal cestello, lo compatto sul piano di lavoro leggermente infarinato

Formo un panetto, asciutto e non appiccicoso, lo avvolgo nella pellicola e lascio riposare per almeno 1 ora

Trascorso il riposo lo stendo allo spessore di 4 mm

Adesso sbizzarritevi con le formine che preferite

Dispongo i biscotti sulle teglie ricoperte su carta forno

Inforno a 170 gradi per 15/18 minuti, attenzione perché ogni forno é diverso, ma non scuritevi troppo, lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla placca, vedrete che si saranno induriti

Adesso potete decorarli, io ho mescolato alcuni cucchiai di zucchero a velo con alcune gocce di limone, ho aggiunto pochissima acqua e mescolo, deve risultare una glassa densa, serve pochissima acqua, aggiungetela un cucchiaino per volta, se é liquida aggiungete ancora zucchero

La metto in un conetto di carta forno

Decoro, sicuramente farete di meglio, ma ripeto avevo super fretta

Li conservo in una scatola di latta

BISCOTTI MORBIDI DI FROLLA CON CONFETTURA DI FICHI E NOCI

Buoni golosi morbidi, con un ripieno di confettura di fichi che ho la fortuna di preparare con i fichi della mia pianta, le noci poi sono un abbinamento perfetto

FROLLA

300 GR DI FARINA 00

150 GR DI BURRO

3 TUORLI

80 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO

ESTRATTO DI VANIGLIA O BACCA

1 PIZZICO DI SALE

RIPIENO

150 GR DI NOCI

1 VASETTO DI CONFETTURA DI FICHI

Preparo la frolla, potete impastare anche a mano io aggiungo in un mixer la farina, lo zucchero, il burro freddo

Aziono incorporando il burro poi aggiungo i tuorli e la vaniglia

Aziono nuovamente ottenendo delle briciole

Trasferisco il composto sul piano di lavoro e impasto con le mani

Ottengo un panetto che avvolgo nella pellicola e metto a riposare 30 minuti in frigorifero

Intanto trito grossolanamente le noci e tengo da parte

Trascorso il tempo di riposo riprendo il panetto di frolla e lo divido in 2 parti uguali e stendo 2 rettangoli alti circa 5mm

Cospargo la confettura lasciando liberi i bordi

Aggiungo le noci

Arrotolo dal lato più lungo, delicatamente chiudendo bene i lati, formo i due rotoli e li dispongo distanziati sulla placca rivestita di carta forno, spolverizzo la superficie con poco zucchero e inforno a 180 gradi per 30 minuti

Lascio intiepidire leggermente

Taglio piccoli tranci di circa 2 cm

Quando sono freddi li dispongo in pirottini di carta

BISCOTTINI DI FROLLA FARCITI

Golosi, friabili, farciteli come più vi piace io ho utilizzato crema e pistacchi, nutella e nocciole, confettura di albicocche, crema di marroni magari con l’aggiunta di un cubetto di marroni glacé, i più richiesti quelli con i pistacchi, si conservano per una settimana sotto una campana di vetro o in una scatola di latta, ma vi assicuro che spariranno subito

INGREDIENTI X 21/22 PZ

250 GR DI FARINA 00

130 GR DI BURRO

100 GR DI ZUCCHERO A VELO

2 TUORLI

3 GR DI LIEVITO PER DOLCI

ESTRATTO DI VANIGLIA

In una ciotola metto la farina e il burro

Inizio ad impastare con la punta delle dita formando delle briciole

Aggiungo lo zucchero a velo

Verso il lievito

Metto i tuorli e l’estratto di vaniglia o i semi di mezza bacca

Impasto e lavoro fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo

Formo due filoncini che avvolgo nella pellicola e lascio riposare per 30 minuti

Dopo il riposo prendo l’impasto, io sono un po’ precisina 😂 quindi ho pesato la pasta e diviso per 21, tanti ne ho fatti e ho preparato tante palline tutte uguali, che ho appoggiato su una teglia ricoperta di carta forno

Poi ho preso il fondo di una rotella taglia pasta o un mestolo un po’ grande e delicatamente ho praticato un foro, non premete troppo altrimenti si crepano

Li preparo tutti, inforno a 170 gradi per 15 minuti io ho utilizzato il forno ventilato, 180 gradi se utilizzate lo statico

Quando sono cotti li tolgo, li lascio intiepidire poi li farcisco, ho messo della crema al pistacchio in un conetto di carta forno e ho riempito il buchetto poi ho decorato con pistacchi interi, così come per la nutella e la confettura

BISCOTTI CON GRANELLA E CREMA DI PISTACCHI

Buonissimi, golosi, una frolla delicata e friabile con una crema altrettanto golosa, grazie a Max per i fantastici pistacchi che mi ha regalato

INGREDIENTI

300 GR DI FARINA 00

120 GR DI ZUCCHERO

140 GR DI BURRO

1 UOVO

1 TUORLO

1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI

VANIGLIA (ESTRATTO O BACCA)

GRANELLA DI PISTACCHI QB

CREMA AL PISTACCHIO QB

LATTE (UNA CIOTOLINA)

In una ciotola setaccio la farina e la bustina di lievito

Aggiungi il burro a pezzetti, la vaniglia e le uova

Impasto velocemente con la punta delle dita

Formo un panetto e metto in frigorifero per 30 minuti

Suddivido la frolla in 20 pezzetti e formo tante palline

Immergo ogni pallina nel latte

Arrotolo la pallina nella granella di pistacchi pressandola un po’, se non avete la granella ma i pistacchi interi tritateli a coltello, devono rimanere dei pezzetti non troppo fini

Dispongo le palline sulla placca ricoperta di carta forno

Con il fondo di un mestolo formo un incavo pressando a fondo ma delicatamente per non romperli

Inforno a 180 gradi per 15 minuti, devono colorire leggermente, controllateli, quindi li lascio raffreddare su una gratella e poi li guarnisco nelll’ incavo con un cucchiaino di crema ai pistacchi e pistacchi interi

Si conservano in una scatola di latta

SFOGLIATINE CON ANANAS

Un dolce goloso e velocissimo da preparare, ho avuto ospiti improvvisati e non avevo un dolce, io tengo sempre un rotolo di sfoglia in frigorifero, un ottimo aiuto per stuzzichini sia dolci che salati, di solito preparo le con altra frutta, ma queste con l’ananas sono davvero buone

INGREDIENTI PER 6 PZ

1 ROTOLO DI SFOGLIA RETTANGOLARE

6 FETTE DI ANANAS SCIROPPATO

6 CUCCHIAINI DI CONFETTURA DI PESCHE O ALBICOCCHE

6 PISTACCHI O MANDORLE

ZUCCHERO A VELO

Asciugo molto bene le fette di ananas con carta assorbente, srotolo la pasta sfoglia e la taglio in 6 pezzi uguali, li lascio sulla carta forno

Con un coltellino incido i 4 angoli distanziandomi dal bordo 1 cm e lascio intero 1 cm nella parte centrale

Al centro di ogni rettangolo metto un cucchiaino di confettura

Appoggio al centro una fetta di ananas ben asciugata

Prendo i 4 angoli e li porto verso il centro

Faccio una leggera pressione al centro

Fisso con un pistacchio o una mandorla

Appoggio sulla placca del forno e cospargo con zucchero a velo, inforno a 200 gradi per 20 minuti

Tenete controllato , devono risultare dorate, ogni forno é diverso, le lascio raffreddare appoggiate su una grata del forno

CROSTATINE SENZA GLUTINE CON FARINA DI RISO E SENZA LIEVITO

Tante le persone intolleranti al glutine e anche al lievito ecco la ricetta perfetta, questa frolla é adatta anche per biscotti o crostate buonissima per tutti una leggerezza unica, si può sostituire il burro con olio

INGREDIENTI

250 GR FARINA DI RISO

130 GR DI ZUCCHERO

1 UOVO GRANDE

130 GR DI BURRO O ( 87 GR DI OLIO DI SEMI) )

1 LIMONE LA BUCCIA GRATTUGIATA

1 PIZZICO DI SALE

CONFETTURA (FICHI, CILIEGIE, LIMONE, LAMPONI, PESCHE)

In una ciotola verso la farina e lo zucchero

Aggiungo un pizzico di sale

Aggiungo il burro freddo a cubetti e lavoro con la punta delle dita

Verso l’uovo e la buccia grattugiata del limone

Continuo ad impastare fino a formare un panetto che avvolgo nella pellicola e lascio riposare 15 minuti

Adesso potete decidere questa é la base io l’ho stesa e ho intagliato dei dischi con il coppa pasta

Ho rivestito gli stampini, ho aggiunto un cucchiaino di confettura mista e ho intagliato le striscioline con la rotella

Inforno a 180 gradi per 20 minuti, controllatele devono essere belle dorate

Lasciatele raffreddare prima di toglierle dagli stampini, si conservano sotto una campana di vetro o meglio ancora in una scatola di latta

SALATINI CON LE OLIVE

Ottimi salatini per un aperitivo, accompagnateli con affettati o formaggio e uno spriz o bel prosecco fresco, facili e veloci da preparare, conservateli in una scatola di latta o in un saccheggino per alimenti

INGREDIENTI PER 12 PZ

150 GR DI FARINA 00

50 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO

50 GR DI OLIVE NERE

1 CUCCHIAIO DI ORIGANO

80 GR DI BURRO

ACQUA QB ( QUALCHE CUCCHIAIO)

SALE

PEPE

In una ciotola verso la farina con il parmigiano

Aggiungo il burro freddo a pezzetti e un cucchiaio di origano, oppure anche erba cipollina

Verso il sale senza esagerare perché le olive sono già sapide

Macino del pepe o se preferite del peperoncino

Inizio ad impastare con la punta delle dita ottenendo delle briciole

Unisco le olive che ho tagliato a pezzettini, potete utilizzare quelle denocciolate oppure come ho fatto io quelle più saporite greche cotte al forno, aggiungo un cucchiaio di acqua per volta e impasto fino ad ottenere un impasto omogeneo

Formo una palla, la avvolgo nella pellicola e metto a riposare per 1 ora in frigorifero

Dopo un’ora stendo l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata

Con un coppa pasta intaglio i salatini

Li dispongo su una placca ricoperta di carta forno e cuocio a 170 gradi per circa 15 minuti io utilizzo il ventilato con lo statico aumentate 10 gradi, devono colorire leggermente

Lasciateli raffreddare rima di gustarli o conservarli

PAN DEI MORTI

Dei dolcetti tipici per la commemorazione dei defunti, dal lèggerò gusto speziato, si conservano in una scatola di latta per diversi giorni e anche se poi si induriscono leggermente sono ottimi con del vino dolce o inzuppati a colazione, potete utilizzare biscotti misti di recupero, io infatti ho dato fondo agli avanzi

INGREDIENTI PER 12 PEZZI

250 GR DI BISCOTTI MISTI( FROLLÌNI, SAVOIARDI, AMARETTI)

120 GR DI FARINA 00

80 GR DI UVETTA

50 GR DI MANDORLE PELATE

50 GR DI FICHI SECCHI

80 GR DI ZUCCHERO

25 GR DI CACAO AMARO

2 ALBUMI

4 GR DI LIEVITO PER DOLCI

MEZZO CUCCHIAINO DI CANNELLA

50 ML DI VINO BIANCO DOLCE( PASSITO, VIN SANTO)

UN PIZZICO DI SALE

ZUCCHERO A VELO

Trito finemente con un mixer i biscotti

Li metto in una ciotola e aggiungo lo zucchero, setaccio la farina, il cacao, il lievito

Aggiungo il sale la cannella

Trito grossolanamente le mandorle, taglio i fichi in piccoli pezzi e strizzo l’uvetta che avevo precedentemente ammollato e li unisco ai biscotti

Batto leggermente gli albumi

Li verso nella ciotola e mescolo

Unisco il vino e impasto

Utilizzo le mani per capire la consistenza deve risultare un impasto lavorabile e leggermente appiccicoso, potreste avere bisogno di altro vino, dipende da quanto assorbono i biscotti

Formo un panetto rettangolare alto poco più di un centimetro

Taglio delle fettine, ne ho ottenute 12

Mi spolverizzo le mani con lo zucchero a velo e modello l’impasto dando la classica forma ovoidale allungata, li avvolgo nello zucchero a velo

Li dispongo distanziati su una placca rivestita di carta forno

Inforno a 180 gradi per circa 25/30 minuti, devono risultare croccanti all ‘esterno e umidi all’interno, li lascio raffreddare e li spolverizzo di zucchero a velo