POLLO IN SALSA TERIYAKI CON RISO E VERDURE AL FORNO

Buono, molto saporito e piuttosto light, il riso potete sciogliere quello che preferite, basmati, integrale, venere a vostro gusto, anche le verdure quelle che preferite e di stagione, io ho utilizzato la salsa teriyaki giá pronta si trova al supermercato dove vendono prodotti asiatici, ma vi do la ricetta per prepararla in casa

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

800 GR DI PETTO DI POLLO

50 ML DI SALSA DI SOIA

20 ML DI OLIO DI SESAMO O GIRASOLE

50 GR DI MIELE

1 LIMONE

RADICE DI ZENZERO

SEMI DI SESAMO

VERDURE AL FORNO

ZUCCHINE

CAROTE

PATATE

PORRO

CIPOLLE

MELANZANE

FUNGHI

PEPERONI

OLIO EXTRAVERGINE

ORIGANO

SALE

PEPE

Taglio semplicemente tutte le verdure a cubetti o fettine piuttosto uguali, le metto su una placca rivestita di carta forno, aggiungo olio pepe, sale, mescolo bene, aggiungo origano e inforno a 180 gradi per circa 30 minuti, controllate la cottura, queste verdure sono buonissime ottime come contorno sia per carne e pesce, veloci anche solo da accompagnare a formaggi salumi, uova

Se non avete la salsa pronta, in una ciotola mescolo tutti gli ingredienti, soia, olio, miele, il succo del limone, pulisco il pollo da eventuali parti grasse

Lo taglio a cubetti regolari

Metto il pollo nella salsa, grattugio un pezzetto di zenzero e lo lascio marinare per un’ora coperto

Scaldo una padella, aggiungo il pollo e la sua marinata e cuocio senza seccarlo troppo

In un pentolino faccio tostare alcuni cucchiai di semi di sesamo

Nel frattempo ho cotto del riso, le verdure sono cotte e tutto é pronto

Impiatto e gusto, proprio buono!!!👍😋

Pubblicità

ALETTE DI POLLO PICCANTI CON PATATE

Un piatto a basso costo ma buonissimo, alette speziate piccanti con patate favolose

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

8 ALETTE DI POLLO

1 LIMONE

6 PATATE DALLA BUCCIA SOTTILE

1 SPICCHIO DI AGLIO

PAPRICA

ORIGANO

TABASCO

1 PEPERONCINO

SALE

OLIO EXTRAVERGINE

Lavo bene le patate scelgo quelle con la buccia sottile che non serve sbucciare, le taglio a pezzi piuttosto grossi

Le metto in una ciotola e le condisco con abbondante olio, un cucchiaio di origano, un cucchiaio di paprica e sale

Le mescolo bene e le metto in una teglia con un filo di olio, le inforno a 220 gradi per circa 10 minuti perché hanno un tempo di cottura superiore alle alette

Fiammeggio le alette e elimino tutti i peletti

Le divido a metà, tolgo la puntina poi le piego sulla giuntura e taglio con il coltello, sarà semplicissimo

Le metto nella ciotola, aggiungo il limone spremuto e lascio marinare per una decina di minuti

Aggiungo il Tabasco, decidete voi in base al grado di piccantezza che volete

Aggiungo abbondante olio, un peperoncino a rondelle, un cucchiaio di paprica e uno spicchio di aglio, sale e mescolo bene

Tolgo le patate dal forno e dispongo sopra le alette e tutto il sughetto

Inforno nuovamente a 200 gradi per circa 30 minuti, devono colorire bene, le giro a metà cottura, si può utilizzare la modalità grill

SOVRA COSCE DI POLLO DISOSSATE AL FORNO

Morbide e succulente , un piatto semplice e piuttosto light, le cosce disossate si prestano per molte ricette, anche piegate a metà farcite con prosciutto e formaggio oppure impanate come una cotoletta, disossarle é semplicissimo, seguite le immagini e provate

INGREDIENTI

SOVRA COSCE DI POLLO

ERBE AROMATICHE MISTE ( ROSMARINO, SALVIA, TIMO, PREZZEMOLO, MAGGIORANA )

LA BUCCIA GRATTUGIATA DI UN LIMONE

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

PATATE

Disosso le cosce, se avete un pollo intero guardate sul blog che vi mostro come sezionare un pollo, vi assicuro che comperandolo intero il risparmio é notevole, quindi tolgo la pelle alle sovra cosce perché voglio un a ricetta più leggera

Le giro e le incido nella parte centrale seguendo l”osso, poi con un coltello molto affilato vado sotto l’osso e stacco la polpa

Elimino l’osso poi incido la polpa dove é più spessa, copro con pellicola per non spappolare la carne e batto con il batticarne ottenendo una sorta di bistecca sottile

Appoggio la carne sulla placca rivestita di carta forno, aggiungo sale e pepe

Grattugio su ogni fetta un po’ di buccia grattugiata di limone

Distribuisco un trito di erbe aromatiche e ungo bene tutta la superficie con olio extravergine

Sbuccio le patate, le metto in una ciotola tagliate a fettine e aggiungo sale, pepe, olio e mescolo bene, se volete aggiungete erbe aromatiche

Le distribuisco nella placca, inforno a 180 gradi per 35/40 minuti

A metà cottura girate pollo e patate

POLLO INTERO SEZIONATO A CASA RISPARMIO ASSICURATO

Spesso per comodità si compera il pollo diviso, petto di pollo, ali, cosce ecc….Ma non c’è niente di più facile e conveniente che sezionare in casa il pollo, per farvi capire ho comperato un pollo gigante con 10 €, l giorno prima avevo comperato delle fettine di petto 360 grammi e ho speso 5,40 € i conti sono presto fatti il risparmio è notevole, in più con le carcasse ho preparato 2 litri di brodo

Utilizzo un coltello molto affilato, per prima cosa incido le ali seguendo le giunture

Le tolgo tutte e due, tolgo le puntine, le ali sono ottime da cuocere alla griglia

Adessi incido prima una coscia, seguendole giunture, non occorre spezzare ossa

Poi l’altra

Piego la carcassa a metà e stacco le cosce

Tolgo la pelle dai petti, si staccherà facilmente tirandola

Incido sotto la carcassa

Stacco completamente i petti dall”osso

Elimino l’ossicino fatto a forcella

Li separo, elimino eventuali parti grasse o cartilagini

Riprendo le cosce ne stacco una

Poi l’altra, ci sarà attaccato un pezzo di osso che stacco con il coltello

Ecco ricavate le 2 cosce

Elimino le punte

Il nostro pollo é sezionato alla perfezione

Ho deciso di lasciare un petto intero che poi potrò tagliare a straccetti o bocconcini secondo la ricetta che cucinerò e l”altro preparo delle fettine che poi appiattisco con il batticarne

Le cosce si possono lasciare intere oppure per una ricetta leggera tolgo la pelle

Le giro e incido la coscia nella parte centrale e delicatamente elimino l’osso

Incido la polpa per pareggiarla, copro con pellicola e batto con il batticarne e ottengo una sorta di bistecche che aromatizzate con erbe aromatiche e olio sono buonissime sia cotte in padella che al forno

Il pollo é sezionato pronto da congelare se non lo utilizzo subito

Preparo il brodo, aggiungo in una padella le carcasse, elimino la pelle che é troppo grassa, aggiungo una carota, il sedano, una cipolla, copro con acqua fredda, poco sale e porto a cottura, dopo un’oretta filtro il brodo, lo utilizzo per minestre o risotti

TORTILLAS CON CHILI DI POLLO

È la prima volta che preparo il Chili, ho deciso di farlo di pollo, sono proprio soddisfatta, molto buono bello piccantino, le tortillas si trovano al supermercato già pronte, ma potete anche prepararle voi, non sarà sicuramente la ricetta originale infatti su internet ne ho trovate molte varianti ma é comunque molto buona

INGREDIENTI PER 6 TORTILLAS

6 TORTILLAS (GIÀ PRONTE)

1 CIPOLLA

1 PETTO DI POLLO INTERO

1 PEPERONE ROSSO

1 SCATOLA DI FAGIOLI ROSSI COTTI

1 SPICCHIO DI AGLIO

1 VASETTO DI SALSA CHILI

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

Se non trovate la salsa Chili, potete aggiungere un barattolo di salsa di pomodoro, aggiungete del peperoncino e del tabasco, deve risultare una salsa piccante, a voi decidere quanto, secondo il vostro gusto

Spelo il peperone rosso non é obbligatorio ma é più digeribile, poi taglio, pulisco dai semi e lo affetto sottilmente

Affetto la cipolla e la metto in padella con olio extravergine e uno spicchio di aglio e la lascio appassire

Aggiungo il peperone lo lascio per una decina di minuti, elimino l’aglio

Pulisco il petto di pollo e lo taglio a striscioline sottili

Lo aggiungo ai peperoni e lo lascio sigillare a fuoco vivace

Regolo di sale e aggiungo il vasetto di salsa Chili

Mescolo bene e lascio fino a completa cottura del pollo, aggiungo del prezzemolo tritato

Aggiungo i fagioli rossi che sono già lessati, mescolo bene e lascio ancora 5 minuti, deve risultare un composto piuttosto asciutto

Scaldo le tortillas in una padella

Dispongo al centro una generosa dose di chili

Piego un lato dal basso verso l’alto

Poi un lato verso il centro

Chiudo ben stretto l’altro lato

Fatto, adesso gustatelo

ALETTE DI POLLO CROCCANTI AL FORNO

Una ricetta molto economica ma di grande resa e gusto, le alette di pollo da molti bistrattate sono molto gustose e si prestano a molte ricette, io per la panatura ho utilizzato dei corn flakes e delle patatine che mi erano avanzate, il risultato una crosticina croccante e saporita, ho preparato una maionese all”aglio, la ricetta semplicissima e veloce la trovate nel blog e poi del ketchup, questa ricetta piace molta anche ai bambini, un consiglio fatene in abbondanza perché uno tira l’altro😋

INGREDIENTI PER 12 PZ

6 ALI DI POLLO

2 UOVA

FARINA 00 QB

250 GR DI PATATINE IN SACCHETTO

250 GR DI CORN FLACHES

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Pulisco bene le alette da eventuali peluche

Preparo le alette, elimino la puntina poi le divido in due seguendo le giunture, basterà piegarle a metà e seguire le ossa

Prendo il pezzo più cicciotto e lo scalzo con uno spelucchino tirando sul fondo la carne lasciando l”osso pulito, poi prendo il pezzetto più lungo ed elimino un osso, quello più piccolo tirando la carne sul fondo formando un fagottino

Metto in un sacchetto le patatine e i corn flakes e li batto con un batticarne ottenendo delle briciole

Rompo le uova in una ciotola con sale pepe e le batto con la forchetta

Infarino tutti i fagottini

Li passo nell’uovo lasciando scoperto l”osso

Poi li ricopro con le briciole pressando bene devono essere ricoperti completamente

Li preparo tutti e li appoggio su una placca ricoperta di carta forno leggermente oliata, verso sopra un filo di olio

Inforno a 180 gradi per 40 minuti, devono diventare molto coloriti e belli croccanti, aggiungete poco sale e servite, accompagnatele con verdure o meglio ancora con patatine fritte o al forno e le salse che preferite

STRACCETTI DI POLLO CREMOSI AI FUNGHI

Un secondo gustoso, con una deliziosa crema, il petto di pollo resta morbidissimo, ottimo accompagnato con patate oppure puré

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

8 FETTE DI PETTO DI POLLO (ALTE 1 CM)

8 FUNGHI CHAMPIGNON

1 CIPOLLA

50 GR DI BURRO

200 ML DI PANNA DA CUCINA

1 CUCCHIAIO DI SENAPE

1 CUCCHIAIO DI PAPRICA DOLCE

3 CUCCHIAI DI FARINA 00

1 BICCHIERINO DI BRANDY

SALE

PEPE

PREZZEMOLO

In una larga padella metto 30 gr di burro e la cipolla affettata e lascio appassire per 5 minuti

Affetto i funghi dopo averli puliti , elimino la parte terrosa e li pulisco con carta da cucina inumiditi e li aggiungo alle cipolle e lascio cuocere per 10/15 minuti

Taglio a fettine di circa 1 cm i petti di pollo

Metto in una ciotola il pollo e aggiungo la farina e la paprica e li avvolgo completamente

Tolgo i funghi e li tengo da parte e nella stessa padella aggiungo il burro rimasto e quando é sciolto aggiungo il pollo dopo aver tolto la farina in eccesso, aggiungo sale e pepe e cuocio per una decina di minuti a fiamma vivace

Sfumo con il brandy

Aggiungo un bicchiere di acqua , se serve in cottura ne aggiungo ancora ma poca per volta

Aggiungo i funghi e la panna dove ho sciolto un cucchiaio di senape

Porto a cottura, alla fine aggiungo il prezzemolo tritato, deve rimanere una crema semi liquida ma cremosa, io li ho serviti con patate bollite

COSCE DI POLLO FARCITE

Un ottimo secondo con il pollo, disossare le sovracosce non é difficile serve solo un po’ di pazienza e un coltello affilato, io le ho servite con patate, potete cuocerle volendo anche al forno e comunque farcirle a piacere, con funghi, carciofi, prosciutto, formaggio ecc…

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

2 COSCE DI POLLO

1 PEPERONE ROSSO

2 CUCCHIAI DI OLIVE TAGGIASCHE

1 SPICCHIO DI AGLIO

1 BICCHIERE DI VINO BIANCO

BRODO QB

SALVIA

ROSMARINO

2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Lavo bene il pollo e lo asciugo, elimino eventuali peletti, incido la parte finale del fuso

Giro la coscia e incido per la lunghezza estraendo l’osso staccando bene la polpa

Pia piano piano aiutandomi con le dita come guida seguo l’osso staccando tutta la polpa, io ho utilizzato uno spelucchino affilato

Stacco completamente l’osso, devo ottenere un pezzo intero senza buchi, le ossa le ho messe in una padella con sedano, carota, cipolla, poco sale e ho fatto un brodo leggero che ho utilizzato in cottura

Appoggio la carne su un foglio di pellicola e copro con un altro, batto per uniformare la carne

Trito finemente, rosmarino, salvia e uno spicchio di aglio e li distribuisco sule fette, aggiungo sale e pepe

In una padella con un goccio di olio e uno spicchio di aglio salto velocemente il peperone rosso lavato, pulito e tagliato a spicchi, aggiungo poco sale, lo suddivido sulla carne aggiungendo le olive e un cucchiaio di parmigiano grattugiato

Aiutandomi con la pellicola arrotolo chiudendo bene i lati verso l’interno

Avvolgo stretto nella pellicola formando due salsicciotti che lascio riposare mezz’ora in frigorifero

Dopo mezz’ora stendo le fettine di pancetta

Arrotolo tutto intorno e lego con spago da cucina

Scaldo bene una pentola con olio, aggiungo il pollo e rosolo bene su tutti i lati e sfumo con vino bianco lasciando evaporare

Aggiungo poco sale e pepe, rosmarino e salvia, copro con un coperchio e porto a cottura per 30 / 40 minuti aggiungendo se serve poco brodo, a cottura ultimata lascio intiepidire

Affetto e servo con il sughetto se volete potete addensarlo con un cucchiaino di farina e una noce di burro

Potete prepararle in anticipo, disporle in una pirofila e scaldare il tutto a microonde al momento

TACCHINO ARROTOLATO CON FRITTATA PROSCIUTTO E FORMAGGIO

Un ottimo secondo piatto saporito e gustoso, potete prepararlo anche in anticipo e scaldarlo al momento dell’utilizzo, potete farcirlo a piacere, anche con mortadella, speck e verdure a piacere, zucchine, spinaci ecc….

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

1 KG DI FESA DI TACCHINO

3 UOVA

3 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO

5 FETTE DI PROSCIUTTO COTTO

6/7 FETTINE DI FORMAGGIO A VOSTRO PIACERE IO FORMAGELLA AL TARTUFO

7/8 FETTINE DI PANCETTA TESA

1 BICCHIERE DI VINO BIANCO

ROSMARINO

BRODO DI POLLO O VEGETALE

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Apro a libro la fesa di tacchino, la appiattisco cercando di dare una forma rettangolare, per non stracciare la carne la copro con un foglio di pellicola e batto con il batticarne, rendendola piuttosto sottile circa 1 cm

In una ciotola rompo le uova, aggiungo il parmigiano, sale e pepe

Li batto leggermente

Divido in 3 parti e preparo le frittatine sottili, meglio utilizzare un pentolino antiaderente il mio é rettangolare unto con poco olio

Le preparo tutte e tre

Stendo il prosciutto sulla carne

Appoggio le frittatine e al centro le fettine di formaggio

Piego su se stesso formando un bel rotolo che avvolgo nella pancetta

Dispongo dei rametti di rosmarino e lego il rotolo con spago da cucina

In una grande pentola verso dell”olio extravergine e rosolo il rotolo da tutti i lati

Sfumo con il vino bianco

Aggiungo qualche mestolo di brodo, sale e pepe, lascio cuocere per circa 40 minuti girandolo spesso e aggiungendo se serve altro brodo

A cottura ultimata tolgo l’arrosto dalla pentola e lo lascio raffreddare, intanto filtro il liquido di cottura in un pentolino, aggiungo una noce di burro, un cucchiaio di amido di mais sciolto nel brodo, porto sul gas e lascio addensare per avere un sughetto denso ma fluido, affetto l’arrosto

Lo dispongo in una pirofila e irroro con il sugo, servitelo con contorno a pacere, io ho preparato degli champignon trifolati, ottimo con patate puré o verdure a piacere

SPEZZATINO DI POLLO CON VERDURE

Un secondo piatto buono e saporito, completo e coloratissimo, veramente facile e veloce da preparare, si può utilizzare anche il petto di pollo, ma con le sovracosce resta molto più morbido e la differenza c’è sicuramente

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

2 SOVRACOSCE DI POLLO

1 ZUCCHINA

1 CAROTA

MEZZO PORRO

MEZZA CIPOLLA

1/4 DI PEPERONE ROSSO

1/4 DI PEPERONE VERDE

1/4 DI PEPERONE GIALLO

1CUCCHIAIO DI FARINA 00

SALVIA

ROSMARINO

1 SPICCHIO DI AGLIO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Elimino tutti i peletti delle sovracosce

Le disosso, eliminando una parte di pelle in eccesso ma non tutta, con le carcasse ho preparato un brodo aggiungendo sedano, carote e cipolle che conservo per un’altra ricetta

Taglio il pollo in piccoli pezzetti, spolverizzo con 1 cucchiaio di farina

In una larga padella verso olio extravergine, aggiungo il rosmarino, la salvia e l’aglio

Preparto le verdure lavandole

Le taglio a pezzi

Scaldo molto bene la padella con gli aromi, deve essere molto calda, aggiungo il pollo e lo rosolo da tutti i lati a fuoco vivace sigillandolo bene cuocio per una decina di minuti, elimino l’aglio

Aggiungo le verdure abbasso un po’ la fiamma e continuo la cottura finché le verdure saranno cotte ma ancora croccanti, regolo di sale e pepe, lascio che le verdure si coloriscano un po’

Ecco pronto veloce gustoso e coloratissimo