SBRICIOLATA ALL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA CON RICOTTA E CONFETTURA DI FRAGOLE

Buona la sbriciolata, facile e veloce da preparare, croccante fuori con un cuore morbido e dolce all’interno, ottima per gli intolleranti al lattosio, io utilizzo il mio olio di Gargnano sul Lago di Garda buonissimo non invasivo ma che da un gusto veramente particolare, anche il limone colto direttamente dalle mie piante aromatizza la ricotta in modo straordinario, se utilizzerete un ottima confettura magari preparata da voi, sarà un risultato spettacolare

INGREDIENTI STAMPO 22 CM

350 GR FARINA 00

125 GR DI ZUCCHERO DI CANNA O SEMOLATO

70 ML DI OLIO EXTRAVERGINE DEL GARDA

2 UOVA

1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI

1 PIZZICO DI SALE

ESTRATTO DI VANIGLIA

RIPIENO

250 GR DI RICOTTA

1 CUCCHIAIO DI ZUCCHERO SEMOLATO

1 LIMONE, LA BUCCIA GRATTUGIATA

CONFETTURA DI FRAGOLE QB

In un colino metto la ricotta a drenare il liquido in eccesso

In una ciotola verso la farina, lo zucchero, il sale, il lievito e l’estratto di vaniglia

Aggiungo le uova e l’olio extravergine

Mescolo prima con un cucchiaio

Poi con le mani, devo ottenere un impasto sbriciolato ma piuttosto umido, questo dipenderà dalla grandezza delle uova, se dovesse essere troppo slegato potete aggiungere ancora un cucchiaio di olio oppure di latte, anche di soia, ma non deve essere compatto come la classica frolla

Trasferisco metà dell’ impasto in una tortiera, io la utilizzo antiaderente, oppure oliate e infarinate

Compatto bene la base

Creo un bordo laterale che deve contenere il ripieno e tengo un attimo da parte

In una ciotola verso la ricotta, il cucchiaio di zucchero e la buccia grattugiata di un grosso limone

Mescolo bene con una frusta per creare una crema liscia e omogenea

Distribuisco la crema sulla base della torta

Cospargo con la confettura di fragole

Sbriciolo il resto dell’impatto coprendo completamente la torta

Compatto bene, non lasciate spazi vuoti altrimenti in cottura la confettura uscirà

Inforno a 180 gradi per circa 35 minuti, deve risultare dorata

Lascio intiepidire, poi la tolgo dallo stampo e cospargo di zucchero a velo

Pubblicità

SBRICIOLATA A CUORE CON RICOTTA E CIOCCOLATO

Una sbriciolata friabile con un cuore morbido di ricotta e gocce di cioccolato, adatta per San Valentino, veloce da preparare, senza lo stress di dover tirare la frolla, a prova di bambino

INGREDIENTI PER UNO STAMPO A CUORE

FROLLA

300 GR DI FARINA 00

100 GR DI ZUCCHERO

100 GR DI BURRO

1 UOVO

1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI

1 PIZZICO DI SALE

RIPIENA

500 GR DI RICOTTA

150 GR DI ZUCCHERO

100 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO

1 ARANCIA LA BUCCIA GRATTUGIATA

ZUCCHERO A VELO PER DECORARE

In una ciotola verso la ricotta con lo zucchero , mescolo bene per lisciare bene la crema

Aggiungo le gocce di cioccolato

Grattugio la buccia di un’arancia, mescolo bene e tengo da parte

Preparo la base, setaccio la farina in una ciotola con il lievito

Aggiungo lo zucchero, il burro e l’uovo

Inizio ad impastare con le mani, devo ottenere delle grosse briciole

Imburro e infarino lo stampo, distribuisco metà impasto e lo appiattisco alzando leggermente i bordi

Vero la crema

Distribuisco uniformemente l’altra metà di impasto sbriciolandolo

Inforno a 180 gradi per 35/40 minuti, la lascio raffreddare prima di toglierla dallo stampo

Cospargo con zucchero a velo

Buonaaa!!!!❤️❤️❤️

TORTA DELLA NONNA

Uno torta che piace generalmente a tutti, un po’ laboriosa ma ne vale la pena, questa ricetta é del blog Giallo Zafferano, devo dire risultato ottimo

INGREDIENTI PER TORTIERA DI 26 CM

FROLLA

450 GR DI FARINA 00

160 GR DI ZUCCHERO

200 GR DI BURRO FREDDO

2 UOVA

1 LIMONE LA SCORZA GRATTUGIATA

1 PIZZICO DI SALE

CREMA PASTICCIERA

375 GR DI LATTE INTERO

40 GR DI FARINA 00

150 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO

4 TUORLI

1 LIMONE LA SCORZA

FINITURA

25 GR DI PINOLI

ALBUMI QB

ZUCCHERO A VELO QB

Preparo subito la crema pasticciera che metterò a raffreddare

In un pentolino porto a a bollore il latte con la scorza, solo la parte gialla del limone

In un altro pentolino metto i tuorli e lo zucchero, monto leggermente , aggiungo la farina e mescolo con una frustina

Aggiungo il latte filtrato stemperando bene

Porto sul fuoco sempre mescolando e lascio addensare

Trasferisco la crema in una ciotola che ho tenuto in freezer, copro con una pellicola a contatto e tengo in frigorifero

Preparo la frolla

In un mixer metto la farina e il burro freddo lavoro pochi secondi riducendoli in farina, aggiungo lo zucchero

Aggiungo le uova, la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale

Lavoro fino ad ottenere delle grosse briciole

Tolgo dal mixer e lavoro sul piano di lavoro compattando l”impasto formando un panetto

Avvolgo in un foglio di carta forno o pellicola e lascio riposare almeno 1 ora in frigorifero, trascorso il riposo prendo la frolla, ne prendo 2/3 e stendo a forma circolare

Rivesto una tortiera imburrata e infarinata e la bucherello con una forchetta

Riempio con la crema pasticciera

Con la pasta rimasta formo un altro disco e ricopro la crema saldando bene i bordi

Bucherello con la forchetta, spennello con poco albume salvato dalla crema pasticciera e cospargo con i pinoli

Inforno nella parte bassa del forno a 160 gradi per 50 minuti poi 10 minuti a 180 gradi se si scurisce troppo coprite con un foglio di alluminio

Lascio raffreddare prima di toglierla dallo stampo, la cospargo con abbondante zucchero a velo

SBRICIOLATA DI FICHI CON MANDORLE E CIOCCOLATO

Ho la fortuna di avere una pianta di fichi in giardino e quest’anno sono dolci ed abbondanti, quindi ho preparato la scorta di marmellata per l”inverno e ho preparato questa fantastica torta, una vera bontà

INGREDIENTI TEGLUA 26 CM

FROLLA

500 GR DI FARINA 00

180 GR DI BURRO

240 GR DI ZUCCHERO

2 UOVA

1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI

1 LIMONE LA BUCCIA GRATTUGIATA

RIPIENO

1 VASETTO DI MARMELLATA DI FICHI( VEDI RICETTA BLOG)

40 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE A CUBETTI

40 GR DI SCAGLIE DI MANDORLE

8/10 GICHI FRESCHI

Verso gli ingredienti per la frolla in una ciotola, grattugio la buccia del limone

Inizio ad impastare velocemente

Devo ottenere un impasto sbriciolato

Imburro e infarino una teglia e verso metà del composto compattandolo bene e sollevandolo leggermente ai bordi

Distribuisco la marmellata in modo uniforme

Sbuccio i fichi e li taglio in piccoli pezzi

Li distribuisco su tutta la superficie

Aggiungo il cioccolato

Cospargo con le scaglie di mandorle

Ricopro con le briciole rimaste in modo uniforme

Porto il forno a 180 gradi e cuocio per 35/40 minuti, deve assumere un colore dorato

CROSTATA MORBIDA CON CREMA PASTICCIERA E FRAGOLE IMPASTO CON OLIO

INGREDIENTI STAMPO DA 26 CM DI DIAMETRO

BASE

2 UOVA

150 GR DI ZUCCHERO

170 GR DI FARINA 00

8 GR DI LIEVITO PER DOLCI ( 1/2 BUSTINA)

60 GR DI OLIO DI SEMI

MEZZO BICCHIERE DI LATTE

VANIGLIA BACCA O POLVERE

CREMA PASTICCIERA

500 ML DI LATTE

1 LIMONE LA BUCCIA

4 TUORLI

35 GR DI AMIDO DI MAIS

100 GR DI ZUCCHERO

BAGNA

I/2 BICCHIERE DI ZUCCHERO

1/2 BICCHIERE DI ACQUA

1 BICCHIERINI DI LIMONCELLO

Per preparare la bagna bollire acqua e zucchero, fare ridurre leggermente, togliere dal fuoco e aggiungo il liquore e lascio raffreddare

FRAGOLE PER DECORARE 2 CESTINI

Per prima cosa preparo la crema pasticciera nella maniera classica, con una frustina batto i tuorli con lo zucchero

Aggiungo l”amido di mais e stempero con il latte che ho fatto bollire con la buccia del limone

Aggiungo il latte alle uova, stempero bene, porto sul fuoco e quando la crema addensa lascio per pochi minuti e tolgo dal fuoco, verso la crema in una ciotola ben fredda, copro con pellicola a contatto e ripongo in frigorifero

Preparo la base della torta, monto le uova intere con lo zucchero finché diventano chiare e spumose e aggiungo l”olio sempre montando con le fruste

Aggiungo il latte

Aggiungo il lievito e la farina setacciati e la vaniglia continuando a montare

Quando la pastella é omogenea la verso nello stampo furbo, quello con la scanalatura che ho imburrato e infarinato

Verso la pastella e cuocio in forno a 180 gradi per 20 minuti

Quando é cotta la lascio intiepidire

La tolgo dallo stampo

Ricopro con la crema pasticciera, se preferite potete inumidirla con la bagna, quindi ricopro con la crema pasticciera

Affetto le fragole dopo averle lavate e asciugate

Dispongo le fragole, lucido con gelatina neutra se non l”avete potete sciogliere un cucchiaio di marmellata di albicocche aggiungere un cucchiaio di acqua, scaldare e passare al passino, spennellare con la gelatina ottenuta

La conservo qualche ora in frigorifero prima di consumarla

CROSTATA MORBIDA CON CREMA PASTICCIERA FRAGOLE E MIRTILLI IMPASTO CON BURRO

Un’alternativa alla crostata classica con la pasta frolla, una base morbida, veramente buona, potete preparare la bagna e la crema il giorno prima, conservatela in frigorifero e toglietela mezz’ora prima di servirla

,

INGREDIENTI

BASE CROSTATA 28/30 CM

2 UOVA A TEMPERATURA AMBIENTE

90 GR DI ZUCCHERO

100 GR DI BURRO

200 GR DI FARINA 00

16 GR DI LIEVITO

VANIGLIA

50 ML DI LATTE

CREMA PASICCIERA

4 TUORLI

40 GR DI FARINA

100 GR DI ZUCCHERO

400 ML DI LATTE

1 LIMONE LA BUCCIA

VANIGLIA

BAGNA AL LIMONCELLO

100 ML DI ACQUA

50 ML DI ZUCCHERO

50 ML DI LIMONCELLO

COPERTURA

FRAGOLE 1 CESTINO GRANDE( CIRCA 15/20 FRAGOLE GRANDI)

1 CONFEZIONE DI MIRTILLI

GELATINA NEUTRA

In una ciotola monto le uova con lo zucchero

Quando sono bianchi e spumosi aggiungo la vaniglia e il burro fuso e freddo

Setaccio due volte la farina con il lievito e la unisco alle uova montate, mescolando a bassa velocità

Aggiungo il latte e mescolo

Imburro e infarino uno stampo furbo, quelli appositi con la scanalatura e verso il composto lisciandolo con una spatola

Inforno a 180 gradi per 20 minuti

Capovolgo e lascio raffreddare, preparo la crema

Per la crema, scaldo il latte con la vaniglia e la parte gialla di un limone

Mescolo i tuorli con lo zucchero e aggiungo la farina

Verso il latte bollente, stempero bene e porto sul fuoco

Lascio addensare sempre mescolando

Verso subito in un contenitore e copro con una pellicola contatto e metto in frigorifero

Intanto che la crema si raffredda preparo la bagna al limoncello, verso acqua e zucchero in un pentolino, li scaldo, lo zucchero si deve sciogliere completamente, tolgo dal fuoco e aggiungo il limoncello e lascio raffreddare

Bagno uniformemente la base della torta con la bagna fredda

Ricopro la base con la crema pasticciera

Lavo e asciugo le fragole

Le taglio a cubetti e le distribuisco sulla crema

Distribuisco anche i mirtilli e lucido con della gelatina, se non la trovate potete sciogliere un paio di cucchiai di marmellata di albicocche con un cucchiaio di acqua, scaldatela per pochi minuti poi passatela in un colino e spennellate delicatamente la superficie

CROSTATA AMAMELA (ripiena di marmellata, mele e amaretti)

Una ricetta particolare che gira ultimamente nell”web, ho voluto provarla ed é molto buona il segreto delle bolle, leggete la ricetta e lo scoprirete

INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 24 CM

PASTA FROLLA

400 GR DI FARINA

200 GR DI BURRO

150 GR DI ZUCCHERO A VELO

1 LIMONE LA BUCCIA GRATTUGIATA

4 TUORLI

VANIGLIA POLVERE O BACCA

1 PIZZICO DI SALE

RIPIENO

2 MELE GOLDEN

150 GR DI MARMELLATA DI ALBICOCCA

AMARETTI QB

1 CUCCHIAINO DI CANNELLA

POCO LATTE PER SPENNELLARE

ZUCCHERO A VELONel mixer, (ma si può tranquillamente impastare a mano) verso farina, zucchero, vaniglia, burro, aggiungo i tuorli un pizzico di sale e la buccia del limoneImpasto velocemente ottenendo delle bricioleTolgo dal mixer e impasto formando un panetto che avvolgo nella pellicola e lascio riposare per 1 ora in frigoriferoTrascorso il tempo prendo il panettone ne tolgo 2/3Stendo un disco Rivesto una tortiera che ho precedentemente imburrato e infarinato lasciando un paio di cm di bordo e bucherello con una forchetta , potete utilizzare uno stampo da crostate basso sarà più facileStendo anche il resto della pasta in un disco più piccoloSbuccio le mele e le taglio a fettine di mezzo cmCospargo la marmellata sul fondo e distribuisco le fettine di melaCopro tutta la superficie con le mele e spolverizzo con un cucchiaino di cannellaRicopro tutta la superficie con gli amarettiSistemateli ben stretti senza sovrapporliPrendo il disco di frolla e lo adagio delicatamente sulla superficie sigillando bene i bordiSpennello con il latteInforno a 180 gradi in forno statico per 50 minuti, se dovesse colorire troppo gli ultimi 10 minuti coprite la torta con un foglio di alluminioLasciatela raffreddare poi toglietela dallo stampo e spolverizzatela di zucchero a veloBuonissima, croccante fuori, con un ripieno dolce e cremoso all”interno, da provare assolutamente

SBRICIOLATA ALL”OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA E MARMELLATA DI LIMONI DI GARGNANO DEL GARDA

In occasione della giornata dei Giardini degli Agrumi che si svolge a Gargnano del Garda ho preparata questa ricetta semplice e veloce utilizzando i prodotti del territorio.Per la frolla ho sostituito il burro con l’olio extravergine di Gargnano del Garda e per il ripieno ho utilizzato la marmellata che ho preparato con i limoni di Gargnano, tutti prodotti nel mio giardino

INGREDIENTI

350 GR DI FARINA 00

125 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO O DI CANNA

70 GR DI OLIO EXTRAVERGINE DEL GARDA

2 UOVA

1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI

1 CUCCHIAINO DI VANIGLIA IN POLVERE

1 PIZZICO DI SALE

1 VASETTO DI MARMELLATA DI LIMONI ( la ricetta sul blog)

Nella foto vedete 1 uovo ma ne ho utilizzati 2 perché erano molto piccoli, in una ciotola ho versato la farina e lo zuccheroAggiungo un cucchiaino di lievito in polvere e la vanigliaAggiungo le 2 uova intereUnisco l”olio extravergineAmalgamo con un cucchiaioProseguo impastando con le mani e ottengo un impasto sbriciolatoVerso metà impasto in una tortiera di 20 cm, la mia é antiaderente, altrimenti potete rivestirla con carta forno, compattate l’impastoDistribuisco la marmellata su tutta la superficie lasciando liberi i bordiSbriciolo il resto dell’ impasto su tutta la superficie coprendo bene la marmellataInforno a 180 gradi per 35 minuti, controllate la cottura deve assumere un bel colore doratoLa ricetta della marmellata sul blog

SBRICIOLATA AL CAFFÈ E CIOCCOLATO

Una deliziosa torta dalla consistenza croccante all’esterno e cremosa all”interno, di facile esecuzione, niente frolla da stendere, a mano o con un mixer é velocissima da preparare, potete prepararla anche il giorno prima e conservarla in frigorifero, il gusto ci guadagna

INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DI 22/24 CM

BASE

300 GR DI FARINA 00

30 GR DI CACAO AMARO

100 GR DI NOCCIOLE TOSTATE E TRITATE

2 UOVA MEDIE

150 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO

120 GR DI BURRO

8 GR DI LIEVITO PER DOLCI

1 PIZZICO DI SALE

VANIGLIA IN POLVERE O BACCAPer prima cosa preparo la crema pasticciera che poi metterò in frigorifero a raffreddare

INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA AL CAFFÈ

400 ML DI LATTE INTERO

80 ML DI CAFFÈ DI CAFFÈ RISTRETTO

1 CUCCHIAINO ABBONDANTE DI CAFFÈ SOLUBILE (se non l”avete aumentate a 100 ml il caffè ristretto)

4 TUORLI

160 GR DI ZUCCHERO

50 GR DI FARINA 00 O MAIZENA

80 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE

Porto il latte a bollore, aggiungo il caffè ristretto e il caffè solubile In una ciotola metto i tuorli e lo zuccheroLi monto con una frusta poi aggiungo la maizenaMescolo bene per evitare grumi e verso il latte bollente poco per volta stemperando bene Verso il liquido in un pentolino e porto sul fuoco, la crema è pronta quando inizia ad addensare, mescolate beneTolgo la crema dal pentolino e la verso in una ciotola, la ricopro con una pellicola a contatto e quando é fredda la ripongo in frigorifero

BASE

Intanto che la crema raffredda preparo la base, in un mixer o in una ciotola se decidete di impastare a mano verso la farina, lo zucchero e un pizzico di saleAggiungo il cacao e il lievitoAggiungo la polvere di vaniglia, il burro e le uovaAziono il mixer per pochi minuti poi aggiungo le nocciole tritate io non le ho tritate molto fini perché mi piace sentirle nella masticazioneAziono nuovamente il mixer velocemente fino ad ottenere un composto sbriciolatoRivesto il fondo di una tortiera con carta forno e distribuisco metà del composto pressandolo Aggiungo la crema fredda lasciando liberi i bordiDistribuisco le gocce di cioccolato tenendone da parte un cucchiaioAggiungo le gocce che ho tenuto da parte al resto del composto, amalgamo e ricopro la torta coprendo accuratamente la cremaInforno a 180 gradi per 45 minuti, quando é cotta la lascio raffreddare completamente poi la tolgo dallo stampo e la metto in frigorifero, potete lasciarla anche un giorno intero, la tolgo dal frigorifero 15 minuti prima di consumarla, questa ruicetta l’ho trovata sul blog “HO VOGLIA DI DOLCE” che ringrazio

TORTA COOKIES

Una torta ricca e golosa , veloce da preparare e piacerà a tutti con il ripieno di golosa nutella

INGREDIENTI TORTIERA DA 26 CM DI DIAMETRO

300 GR DI FARINA 00

150 GR DI ZUCCHERO DI CANNA

150 GR DI BURRO

1 UOVO

125 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE

1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI

1 CUCCHIAINO DI POLVERE DI VANIGLIA

100 GR DI NOCCIOLE

1 PIZZICO DI SALE

NUTELLA PER FARCIRE

Prima di iniziare tolgo il burro e l”uovo dal frigorifero, il burro deve essere morbido

Trito le nocciole grossolanamente a coltelloIn una ciotola setaccio la farina con il lievito, la polvere di vaniglia e un pizzico di saleAggiungo lo zucchero, il burro morbido e l”uovoLavoro con la punta delle dita e ottengo un impasto sbriciolatoAggiungo le gocce di cioccolato e le nocciole tritateAmalgamo bene tenendo comunque l”impasto sgranatoRivesto il fondo di una tortiera con carta forno e verso metà dell”impastoCon le mani lo compatto Cospargo una generosa dose di nutella lasciando liberi i bordiSbriciolo il resto dell”impasto in superficie coprendo tutta la superficiePreriscaldo il forno a 180 gradi in forno statico e inforno per 35/40 minuti, la lascio raffreddare prima di toglierla dalla tortieraUna vera golosità