PLUMCAKE CON RICOTTA MORTADELLA E POMODORINI SECCATI

Un plumcake morbido, soffice e saporito che potrebbe risolvere la cena, veloce da preparare, potete sostituire la mortadella anche con prosciutto o speck, accompagnatelo con dei formaggi e delle verdure e la cena é pronta, ottimo anche per un antipasto

INGREDIENTI

250 GR DI FARINA

250 GR DI RICOTTA

3 UOVA

30 ML DI OLIO DI SEMI

20 GR DI PARMIGIANO

1 BUSTINA DI LIEVITO PER TORTE SALATE

100 GR DI MORTADELLA

6 POMODORI SECCATI

SALE

PEPE

SEMI DI SESAMOTaglio a pezzettini la mortadellaIn una ciotola rompo le uova e inizio a montarle con le frusteAggiungo la ricottaContinuo a montare aggiungendo a filo l”olioSetaccio la farina e il lievitoUnisco anche il parmigianoAggiungo sale e pepeAdesso mescolo con una spatola e aggiungo la mortadella e i pomodorini tagliati a pezzetti piccoliRivesto uno stampo da plum cake con carta forno bagnata e strizzata e verso il composto e distribuisco sopra i semi di sesamoCuocio a 180 gradi per 35 / 45 faccio la prova stecchino per controllare la cotturaMorbidissimo , da provare

Pubblicità

PLUMCAKE AGLI ASPARAGI E RICOTTA

 

Tempo di asparagi, ecco una ricetta facile e veloce ma molto gustosa!! 

INGREDIENTI

200 gr di farina 00

1 mazzo di asparagi lessati (circa 25) 

250 gr di ricotta

50 gr di parmigiano grattugiato

4 uova

1 busina di lievito per torte salate

30 ml di olio extravergine di oliva

Sale, pepe 

 In una ciotola rompo le uova intere, aggiungo il parmigiano e mescolo con una frustina 

Aggiungo la ricotta e la stempero bene nelle uova 

 Unisco una macinata di pepe e un bel pizzico di sale 

 Setaccio il lievito con la farina 

Unisco la farina al composto 

 Quando è ben amalgamata verso l’olio 

 Elimino la parte più dura dagli asparagi che ho precedentemente lessato in acqua e sale 

Li aggiungo al composto 

 Imburro e infarino uno stampo da plumcake e verso il composto livellandolo 

Preriscaldo il forno a 180 gradi e cuocio per circa 30 minuti, poi verifico la cottura con uno stecchino al centro, deve uscire asciutto, in caso non lo fosse prolungo ancora la cottura di 5 minuti 

Morbido, lasciatelo intiepidire prima di gustarlo, accompagnato a salumi e formaggi per una cena rustica 

PLUMCAKE CON BROCCOLETTI PROSCIUTTO E FORMAGGIO

2015/01/img_2307.jpg

Servito tiepido o freddo come antipasto o come accompagnamento a salumi e formaggi, un modo per far mangiare la verdura ai bambini, con questo impasto potete preparare anche dei piccoli muffin

INGREDIENTI

300 gr di broccoletti lessati e tritati (più alcune cimette intere)
200 gr farina 00
50 gr farina integrale (oppure 250 gr 00)
100 gr prosciutto cotto a dadini
150 gr di formaggio a cubetti ( provola, emmental o caciotta di Tremosine)
25 gr di parmigiano grattugiato
100 ml di latte
100 ml di olio di semi ( girasole o mais)
3 uova
1 bustina di lievito per torte salate
Sale, pepe

2015/01/img_2283.jpg

In acqua in ebollizione cuocio i broccoletti ad dente

2015/01/img_2265.jpg

Li scolo e li verso in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio per mantenere il colore verde brillante

2015/01/img_2266.jpg

Ne peso 300 gr e li trito grossolanamente a coltello e lascio qualche cimetta intera

2015/01/img_2267.jpg

In una ciotola verso il latte e l’olio

2015/01/img_2284.jpg

Aggiungo le uova e il parmigiano

2015/01/img_2285.jpg

Lavoro con una frustina e aggiungo sale e pepe

2015/01/img_2286.jpg

Setaccio farina e lievito

2015/01/img_2287.jpg

Aggiungo le polveri ai liquidi mescolando

2015/01/img_2288.jpg

Unisco il prosciutto e il formaggio a cubetti

2015/01/img_2289.jpg

I broccoletti tritati e mescolo velocemente

2015/01/img_2290.jpg

Bagno un foglio di carta forno, la strizzo bene e rivesto uno stampo da plum cake

2015/01/img_2291.jpg

Verso metà composto, appoggio alcune cimette intere di broccoletti

2015/01/img_2292.jpg

Ricopro con il resto dell’impasto

2015/01/img_2293.jpg

Inforno a 180 gr per 35 minuti

2015/01/img_2306.jpg

Lascio intiepidire tolgo dallo stampo e lo affetto
Saporito e goloso ottimo salva cena !!!!!!

PLUMCAKE SALATO FARCITO

IMG_0540.JPG

Ottimo per un aperitivo o per una cena rustica come accompagnamento a formaggi e salumi, veloce e gustosissimo, assolutamente da provare!!!

INGREDIENTI

300 gr di farina
100 gr di prosciutto cotto a dadini
1 mozzarella fiordilatte
2/3 cucchiai di olive Taggiasche o verdi come preferite
10 pomodorini freschi
3/4 pomodorini seccati sott’olio
3 uova
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
120 ml di latte
100 ml di olio di semi
Sale, pepe
Origano secco

Setaccio la farina con la bustina di lievito

IMG_0510.JPG

Aggiungo il parmigiano alla farina

IMG_0523.JPG

Il sale, il pepe, l’origano

IMG_0524.JPG

Unisco il latte con l’olio e li mescolo con una frustina

IMG_0522.JPG

In una ciotola rompo le uova

IMG_0525.JPG

Unisco il latte con l’olio alle uova mescolando

IMG_0528.JPG

Verso la miscela nella farina e mescolo bene

IMG_0529-0.JPG

Unisco il prosciutto a dadini

IMG_0530.JPG

La mozzarella tagliata a dadini che ho asciugato bene con una carta assorbente

IMG_0531.JPG

I pomodorini freschi a dadini che ho lasciato sgocciolare, i pomodorini secchi a pezzetti e le olive Taggiasche

IMG_0532.JPG

Mescolo bene amalgamando tutti gli ingredienti

IMG_0533.JPG

Ho rivestito uno stampo da plum cake con carta forno e ho versato l’impasto

IMG_0534.JPG

Inforno a 180 gradi per 30 minuti

IMG_0535.JPG

Buonissimo con una crosticina dorata all’esterno e morbido all’interno, potete preparare anche dei piccoli muffin diminuendo i tempi di cottura

PLUMCAKE SALATO CON SOLO ALBUMI SALSICCIA E FORMAGGIO

IMG_9460.JPG

Quando avanzano gli albumi per non fare i soliti biscotti questa è una ricetta che mi ha veramente stupito per la sua morbidezza e gusto
Ottimo per un aperitivo o una cena veloce!!

INGREDIENTI

6 albumi (210 gr circa, un albume medio pesa circa 35 gr)
80 ml di olio di mais o di semi
100 ml di acqua
325 di farina 00
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
250 gr di salsiccia
250 gr di provola o caciotta
1 bustina di lievito istantaneo
Sale, pepe

IMG_9440.JPG

Io ho adoperato l’impastatrice ma vanno benissimo le fruste elettriche
Unisco albumi a temperatura ambiente, acqua, sale, pepe in una ciotola

IMG_9443.JPG

Aggiungo l’olio e monto per un po’

IMG_9444.JPG

Intanto sbriciolo la salsiccia in un padellino se è antiaderente non serve olio, io ho aggiunto dei cubettini di pancetta che avevo in frigorifero

IMG_9441.JPG

La faccio rosolare poi raffreddare

IMG_9445.JPG

Setaccio la farina con il lievito

IMG_9446.JPG

Aggiungo il parmigiano e mescolo

IMG_9447.JPG

Imburro e infarino uno stampo da plumcake

IMG_9448.JPG

Gli albumi sono pronti, diventeranno bianchi ma non monteranno a neve

IMG_9449.JPG

Aggiungo la farina

IMG_9452.JPG

E la incorporo bene

IMG_9453.JPG

Aggiungo il formaggio che ho tagliato a cubetti

IMG_9454.JPG

La salsiccia rosolata scolata dal grasso che potrebbe rilasciare

IMG_9455.JPG

Amalgamo bene tutti gli ingredienti

IMG_9456.JPG

Verso il composto nello stampo e cuocio a 180 gradi per 40 minuti

IMG_9457.JPG

Provo con uno stecchino infilandolo al centro, deve uscire asciutto, il mio plumcake è pronto, profumatissimo !!! lo lascio intiepidire prima di affettarlo

IMG_9459-0.JPG

Con questo impasto potete preparare anche dei piccoli muffin
Gustatelo accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, che dire !!!!
Uno spettacolo!!!!!!

IMG_9462-0.JPG

PLUMCAKE SALATO CON SALAME NOSTRANO E OLIVE TAGGIASCHE

IMG_8662.JPG

Ottimo per un antipasto con un buon prosecco o come secondo servito con formaggi

INGREDIENTI

300 gr di farina 00
5 uova
175 ml di latte
50 ml di olio di semi di girasole o mais
100 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pecorino grattugiato
2 cucchiai di olive Taggiasche denocciolate
200 gr di salame tipo nostrano
1 bustina di lievito per torte salate
Sale, pepe

IMG_8631.JPG

In una ciotola rompo le uova e aggiungo il latte

IMG_8632.JPG

Mescolo con una frustina e aggiungo l’olio, se volete potete utilizzare olio extravergine, a mio avviso si sente troppo il sapore

IMG_8633.JPG

Verso il parmigiano con il pecorino sempre mescolando

IMG_8634.JPG

Setaccio la farina con il lievito

IMG_8637-0.JPG

Li aggiungo alle uova mescolando ma non troppo

IMG_8639-0.JPG

Aggiungo sale e pepe

IMG_8640-0.JPG

Taglio il salame a cubetti piccoli

IMG_8641.JPG

Li aggiungo all’impasto

IMG_8643.JPG

Verso le olive

IMG_8644.JPG

L ‘impasto è pronto

IMG_8645.JPG

Rivesto uno stampo da plumcake di carta forno

IMG_8647.JPG

Verso l’impasto e inforno a 180 gradi per 50 minuti, fate la prova inserendo al centro la lama di un piccolo coltello, se esce pulita il plumcake è cotto

IMG_8649.JPG

Lasciatelo intiepidire poi affettatelo, è veramente buono e morbido

IMG_8661.JPG

IMG_8663.JPG