CHEESECAKE AL PISTACCHIO

Buona cremosa una delle tante versioni di cheesecake che potete trovare sul mio blog, come avrete capito io le adoro

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DI 20 CM

BASE

200 GR DI BISCOTTI DIGESTIVE O BISCOTTI SECCHI

100 GR DI BURRO

CREMA

125 GR DI YOGURT NATURALE

200 GR DI FORMAGGIO PHILADELPHIA

250 GR DI RICOTTA VACCINA

200 ML DI PANNA ZUCCHERATA (OPPURE SE UTILIZZATE LA PANNA FRESCA AGGIUNGETE 100 GR DI ZUCCHERO)

10 GR DI COLLA DI PESCE

2 CUCCHIAI DI LATTE PER SCIOGLIERE LA COLLA DI PESCE

2 CUCCHIAI DI CREMA SPALMABILI AL PISTACCHIO

ESTRATTO DI VANIGLIA

COPERTURA

200 GR DI CREMA SPALMABILE AL PISTACCHIO

GRANELLA DI PISTACCHI

Metto in ammollo la gelatina per 10 minuti in acqua fredda

Trito finemente i biscotti con un mixer ai quali aggiungo il burro che ho sciolto a microonde

Mescolo bene

Rivesto il fondo della tortiera con carta forno e i bordi con una striscia di acetato, se non lo avete vanno bene delle strisce di carta forno e dispongo i biscotti facendo uno strato uniforme pressando bene, io utilizzo un batticarne e metto in frigorifero e mi dedico alla crema

In una ciotola verso i due formaggi, lo yogurt

Aggiungo l’estratto di vaniglia e monto con le fruste

Aggiungo la crema di pistacchio un bel cucchiaio colmo

Scaldo il latte, spengo il gas e aggiungo la gelatina scolata e strizzata e mescolo bene, deve essere sciolta perfettamente

La aggiungo a filo alla crema montando sempre con le fruste

Monto la panna tenendola un po’ morbida e la aggiungo alla crema mescolando con una spatola delicatamente dal basso verso l’alto

Tolgo dal frigorifero la base biscotto e verso la crema livellando bene, copro la superficie con un foglio di alluminio e metto in frigorifero per almeno 3/4 ore

Trascorso il tempo di riposo ammorbidisco la crema di pistacchi, se fosse troppo dura potete metterla in una ciotola a e scaldarla per pochi secondi a microonde, la metto quindi in un conetto di carta forno

Decoro facendo delle strisce irregolari su tutta la superficie

Termino con la granella di pistacchi e metto nuovamente in frigorifero fino al momento di servirla

E ora gustatela é buonissima

Pubblicità

CHEESECAKE AGLI AGRUMI

Io amo questo genere di torte e ne ho preparate tante versioni che trovate sul blog e anche questa é buonissima, un dessert fresco e cremoso senza dover accendere il forno ed é anche facile da preparare, potete utilizzare yogurt, ricotta, Philadelphia, mascarpone, seguite la ricetta ma il procedimento é identico, per la gelatina potete scegliere gli agrumi che preferite, mescolare anche succo di mandarino, questa sopra é la versione yogurt, Philadelphia, con gelatina di arance e limone, quella sotto mascarpone, ricotta con gelatina di succo misto di agrumi

INGREDIENTI STAMPO 22 CM

BASE

200 GR BISCOTTI DIGESTIVE

100 GR BURRO

CREMA

250 GR FORMAGGIO PHILADELPHIA (oppure mascarpone)

250 GR YOGURT BIANCO MAGRO (oppure ricotta)

250 GR PANNA FRESCA DA MONTARE

100 GR DI ZUCCHERO

10 GR DI GELATINA IN FOGLI

1 LIMONE GRANDE (SUCCO E BUCCIA GRATTUGIATA)

GELATINA DI AGRUMI

100 ML DI SUCCO DI LIMONE

100 ML DI SUCCO DI ARANCIA (anche mandarino)( totale del succo sempre 200 ml)

70 GR DI ZUCCHERO

20 GR AMIDO DI MAIS

In un contenitore con acqua molto fredda metto in ammollo la gelatina, trito finemente i biscotti con un mixer e li mescolo con il burro fuso a microonde o in pentolino

Rivesto il fondo dello stampo apribile con carta forno e con strisce di acetato i bordi, se non l’avete utilizzate strisce di carta forno, distribuisco i biscotti sul fondo in modo uniforme e compatto bene con il batticarne, conservo in frigorifero

Verso un pochino di panna presa dalla dose in un pentolino e quando é calda ma non bolle aggiungo la gelatina strizzata e la sciolgo bene

In una ciotola verso il formaggio Philadelphia, lo yogurt e lo zucchero e monto con le fruste elettriche

Aggiungo la buccia di limone grattugiata e il succo, potete mettere anche buccia di arance e mandarini

Monto a parte in una ciotola la panna lasciandola cremosa

Verso la gelatina tiepida a filo sulla crema al formaggio e continuo a montare

Incorporo delicatamente la panna montata mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla

Verso la crema sulla base biscotto, livello bene e conservo in frigorifero aspettate almeno un’ora prima di versare la gelatina, la crema deve indurirsi altrimenti versando la gelatina sulla crema molle verrà un disastro

Spremo arancio e limone peso il quantitativo esatto

In un pentolino verso lo zucchero e l’amido di mais, aggiungo il succo sciogliendo bene eventuali grumi

Porto sul fuoco e tolgo quando la crema inizia ad addensare sempre mescolando con cura

Lascio intiepidire poi la verso delicatamente sulla crema fredda e compatta

Ripongo in frigorifero per almeno 4 ore, poi la decoro con fettine di agrumi e ciuffetti di menta, si può congelare,decorandola al momento del consumo

CHEESECAKE ALLE NOCI

Io amo le cheesecake, ne ho preparate veramente tante, con la frutta, con il caramello, con le castagne , utilizzando, vari tipi di creme, con le noci non l’avevo mai provata, buonissima, decoratela come vi pare, ottima anche con le noci sbriciolate sopra e un filo di miele

INGREDIENTI PER TEGLIA DA 22 CM

BASE BISCOTTO

200 GR BISCOTTI DIGESTIVE (O ORO SAIWA)

120 GR DI BURRO

CREMA ALLE NOCI

300 GR RICOTTA (POTETE FARE 150 GR RICOTTA E 150 PHILADELPHIA)

120 GR ZUCCHERO A VELO

250 ML DI FANNA FRESCA DA MONTARE

100 GR DI NOCI

ESTRATTO DI VANIGLIA

8 GR DI GELATINA IN FOGLI

20 GR DI LATTE

DECORAZIONE

GHERIGLI DI NOCI INTERE

CIOCCOLATO FONDENTE O MIELE, CREMA DI PISTACCHI

In un mixer trito i biscotti, li metto in una ciotola e aggiungo il burro fuso

Mescolo bene e li verso nella tortiera, io ho ricoperto il fondo con carta forno, e i bordi con strisce di acetato, così i bordi restano lisci, se non l’avete vanno bene delle strisce di carta forno

Livello bene e mi aiuto con un batticarne pressando leggermente, lascio la tortiera in frigorifero

Ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per una decina di minuti

In una ciotola verso la ricotta e lo zucchero a velo e la lavoro con una frusta o spatola

Devo ottenere una crema liscia alla quale aggiungo l’estratto di vaniglia

Aggiungo le noci che ho tritato con il mixer

Mescolo bene, strizzo la gelatina e la sciolgo in un pentolino o a microonde dolcemente con il latte, la aggiungo a filo alla crema sempre mescolando

Monto la panna ben fredda e la aggiungo al composto poca per volta mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla

Tolgo lo stampo dal frigorifero

Verso la crema sulla base biscotto e livello bene con la spatola

Decoro con i gherigli di noce e ripongo in frigorifero, se volete potete congelarla e finire la decorazione all”occorrenza

Ho decorato con cioccolato fondente e gocce di crema al pistacchio

Fresca e cremosa, assolutamente da provare

TORTA FREDDA ALLO YOGURT E FRAGOLE

Una torta freschissima, leggera sembra il classico cheesecake ma non ha formaggio ma solo tanto yogurt e una piccola parte di panna, risulta molto cremosa e delicata, poi buonissime fragole la rendono fantastica e vi assicuro facile da preparare, potete sostituire lo yogurt di fragole con altri gusti tipo pesche, albicocche, frutti di bosco, e preparare la gelatina di copertura variando la frutta

INGREDIENTI TORTIERA DI 20 CM

BASE

200 GR DI BISCOTTI SECCHI (TIPO DIGESYIVE O ORO SAIWA)

120 GR DI BURRO

CREMA

500 GR DI YOGURT ALLE FRAGOLE O VANIGLIA

300 ML DI PANNA FRESCA (+ 5/6,CUCCHIAI DI PANNA O LATTE)

50 GR DI ZUCCHERO A VELO

8 GR DI GELATINA IN FOGLI (CIRCA 4 FOGLI)

1 CUCCHIAINO DI ESTRATTO O BACCA DI VANIGLIA

GELATINA DI FRAGOLE

250 GR DI FRAGOLE

60 GR DI ZUCCHERO

4 GR DI GELATINA IN FOGLI (CIRCA 2 FOGLI)

SUCCO DI MEZZO LIMONE

Metto gli 8 grammi di gelatina in acqua molto fredda per circa 10 minuti

Sciolgo il burro in un pentolino o a microonde

Trito i biscotti con un mixer e aggiungo il burro fuso e mescolo

Rivesto il fondo di una tortiera con carta forno e con una striscia di acetato i bordi, se non l’avete utilizzate una striscia di carta forno, verso il composto di biscotti in modo uniforme e presso bene, io mi aiuto con un batticarne, quindi metto la tortiera in frigorifero

Verso lo yogurt di fragole in una ciotola, aggiungo la vaniglia, lo zucchero a velo e mescolo molto bene con una frusta

Aggiungo la panna montata ma non troppo

Scaldo in un pentolino 5/6 cucchiai di panna e sciolgo la gelatina che ho ammollato e la aggiungo a filo allo yogurt sempre mescolando

Verso la crema nella tortiera

Metto in frigorifero per almeno 1 ora

Preparo la gelatina di fragole, metto in ammollo i 4 grammi di gelatina come ho fatto per la crema, taglio a pezzetti le fragole le metto in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone

Porto a bollore per 5 minuti

Frullo con un mixer, io le passo attraverso un colino perché non mi piacciono i semini, aggiungo la gelatina strizzata, mescolo bene e lascio intiepidire

Verso il composto sulla torta e metto nuovamente in frigorifero per alcune ore, io la preparo anche il giorno prima

Prima di gustarla, la tolgo dalla tortiera e decoro con fragole fresche e foglie di menta

CHEESECAKE SENZA COTTURA CON FRUTTI DI BOSCO

Molte sono le ricette dei cheesecake, con ricotta, mascarpone, Philadelphia, questa é buonissima, tante varianti, questa é una delle migliori che ho provato, cremosa troppo golosa, io l’ho voluta alta ma se la volete più bassa utilizzate una tortiera di 24 cm

INGREDIENTI TORTIERA 20 CM DIAMETRO

BASE

200 GR DI BISCOTTI SECCHI TIPO DIGESTIVE O ORO SAIWA

100 GR DI BURRO

CREMA

500 GR DI FORMAGGIO PHILADELPHIA

300 ML DI PANNA FRESCA (+ 4 Cucchiai per la gelatina)

100 GR DI ZUCCHERO A VELO

8 GR DI GELATINA IN FOGLI

1 LIMONE LA SCORZA GRATTUGIATA

COPERURA

300 GR DI FRUTTI DI BISCO CONGELATI

4 CUCCHIAI DI MARMELLATA DI LAMPONI O FRUTTI DI BISCO

Trito finemente i biscotti, sciolgo il burro e li mescolo insieme

Ricopro il fondo di una tortiera con carta forno e i bordi con una striscia di acetato, se non lo avete mettete la carta forno, distribuisco il composto livellandolo e compattandolo bene, io l’ho lisciato con un batticarne, metto in frigorifero e preparo la crema

Metto ad ammollare in acqua fredda la gelatina per 10 minuti, poi la strizzo, la metto in un pentolino con i 4 cucchiai di panna, la sciolgo dolcemente sul fuoco e la lascio intiepidire

In una ciotola verso il Philadelphia con lo zucchero a velo e lavoro con le fruste elettriche

Quando é ben cremosa aggiungo la scorza grattugiata di un limone

Aggiungo a filo la gelatina sciolta frullando

Monto la panna ben fredda lasciandola a lucido, cioè non montata del tutto ma morbida

Aggiungo la panna alla crema mescolando delicatamente dal basso verso l’alto

Verso la crema sulla base biscotto

Livello bene con una spatola e metto in frigorifero per almeno 4 ore, io la preparo sempre il giorno prima

In un pentolino verso i frutti di bosco congelati con la marmellata, li scaldo sul fuoco e li lascio ammorbidire, lii passo attraverso un colino perché non amo i semini, la salsa deve essere densa, se non lo fosse restringetela sul fuoco oppure aggiungete un cucchiaino di amido di mais

Quando é fredda e densa la verso sopra la torta

Livello bene e ripongo ancora in frigorifero

Buonissima cremosa, farete un figurone, se volete potete decorarla con frutti di bosco freschi

CHEESECAKE AL BURRO DI ARACHIDI E CARAMELLO SALATO

Un dolce che mi piace moltissimo, richiesto da mio figlio che adora il burro di arachidi, ma devo dire che é piaciuto a tutti, molto particolare ma vi assicuro buonissimo, é un dolce un po’ laborioso ma veramente semplice, il burro di arachidi si trova facilmente in tutti i supermercati

INGREDIENTI TORTIERA 20 CM

BASE

150 GR DI BISCOTTI TIPO DIGESTIVE O FROLLINI

60 GR DI BURRO

40 GR DI ARACHIDI SALATE TOSTATE

50 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE

CREMA

250 GR DI MASCARPONE

200 GR FORMAGGIO PHILADELPHIA

100 GR DI PANNA LIQUIDA FRESCA

120 GR DI BURRO DI ARACHIDI

35 GR DI ZUCCHERO A VELO

CARAMELLO SALATO

50 GR DI ZUCCHERO

50 ML DI PANNA LIQIDA FRESCA

45 GR DI BURRO

2 GR DI SALE

DECORAZIONE

CROCCANTE DI ARACHIDI (50 GR DI ARACHIDI E 50 GR ZUCCHERO)

CIOCCOLATO AL LATTE O FONDENTE

Preparo la base, sciolgo il burro e lo lascio raffreddare

Nel mixer metto i biscotti, le arachidi, il cioccolato

Frullo finemente e aggiungo il burro fuso

Fodero lo stampo a cerniera di 20 cm con carta forno io sui bordi ho messo una striscia di acetato, ma se non lo avete va bene anche la carta forno, verso il composto ottenuto e presso bene io utilizzo un batticarne

Metto a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora, intanto preparo la crema

In una ciotola con le fruste elettriche monto la panna, quando é semi montata aggiungo il mascarpone, il formaggio Philadelphia e lo zucchero a velo

Continuo a montare e aggiungi il burro di arachidi

Ottengo una morbida crema la verso sulla base

Livello bene con un cucchiaio poi copro e metto nuovamente in frigorifero

CARAMELLO

Faccio scaldare la panna senza farla bollire, taglio il burro a pezzetti, in un pentolino verso lo zucchero, lo lascio sciogliere senza mai mescolare, solo muovendolo di tanto in tanto, quando assume un colore dorato con molta attenzione aggiungo la panna bollente a filo

Mescolo bene per farlo sciogliere

Tolgo dal fuoco e aggiungo il burro a pezzetti sempre mescolando

Aggiungo il sale

Lo verso in un vasetto e lo lascio raffreddare

Prima di servire il dolce lo tolgo dallo stampo e decoro con le arachidi, io le ho caramellate, sciogliendo lo zucchero e quando ha un colore ambrato, verso le arachidi mescolo e verso sopra un foglio di carta forno leggermente unta di olio e lascio raffreddare poi le spezzetto, se non avete voglia potete mettere le arachidi salate senza caramellarle, ma con il croccante é molto più gustosa, tutto un altra storia

Sbriciolo il croccante su tutta la superficie, versare il caramello

Infine con un pelapatate faccio dei riccioli di cioccolato al latte

Pronto, un po’ laborioso ma ne é valsa la pena, potete prepararlo anche il giorno prima e decorarla al momento di servirlo, tenetela in frigorifero

CHEESECAKE A FREDDO ALLO YOGURT CON FRUTTI DI BOSCO

Una torta davvero buona, fresca cremosa,con un contrasto acidulo dei frutti di bosco davvero stupenda, io ho modificato la copertura ai frutti di bosco rispetto alla ricetta originale

INGREDIENTI

BASE

100 GR DI BISCOTTI SECCHI

40 GR DI BURRO

CREMA CHEESECAKE

400 GR DI YOGURT GRECO

100 GR DI ZUCCHERO VANIGLIATO

10 GR DI GELATINA

2 GR DI VANIGLIA IN BACCA (io polvere)

500 GR DI PANNA DA MONTARE

GELEE AI FRUTTI DI BOSCO

300 GR DI FRUTYI DI BOSCO ANCHE CONGELATI

45 GR DI ZUCCHERO

4 GR DI GELATINA IN FOGLI ( se non volete la gelatina potete addensare la salsa con un cucchiaio di maizena)

ALCUNE GOCCE DI SUCCO DI LIMONE

In un mixer trito i biscotti aggiungendo il burro fuso

Con il composto ottenuto preparo il fondo versandolo in una tortiera che ho ricoperto con carta forno e compatto molto bene poi metto a riposare per mezz’ora in frigorifero

Prendo una piccola quantità di panna, la scaldo e aggiungo la gelatina che ho precedentemente ammollata in acqua fredda dopo averla strizzata

In una ciotola verso lo yogurt, lo zucchero a velo e la vaniglia

Mescolo con le fruste e aggiungo la gelatina sciolta

Monto la panna a lucido cioè semi montata, la aggiungo allo yogurt mescolando delicatamente

Verso la crema sulla base biscotto, io ho inserito una striscia di accettato intorno alla tortiera, livello bene e ripongo nel congelatore

Per la gelee ai frutti di bosco io l’ho modificata rispetto alla ricetta originale, ho messo in un pentolino 300 gr di frutti di bosco anche surgelati e ho aggiunto 45 gr di zucchero, li ho fatti bollire, li ho filtrati per eliminare i semini, ho aggiunto 1 foglio di gelatina precedentemente reidratata e alcune gocce di limone

Tolgo la torta dal freezer e verso sopra la crema di frutta raffreddata

Ripongo in frigorifero finché la torta si scongela, la decoro con frutti di bosco

CHEESECAKE COTTA AL FORNO CON SALSA AI FRUTTI DI BOSCO

Io amo le cheesecake sia cotte che senza cottura, molte sono le varianti con formaggio spalmabili, yogurt, ricotta, mascarpone una più buona dell’altra, torte estremamente semplici ma che piacciono praticamente a tutti

INGREDIENTI TORTIERA DIAMETRO 20 CM

Base

100 gr di biscotti secchi

50 gr di burro

Ripieno

250 gr ricotta

250 gr mascarpone

3 uova

120 gr di zucchero

1 limone buccia e succo

Vaniglia

Salsa per copertura

300 gr frutti di bosco surgelati o freschi

2 cucchiai colmi di zucchero

1 cucchiaio di maizena(amido di mais)

Succo di mezzo limone

Rivesto uno stampo di carta forno, metto i biscotti in un sacchetto per alimenti e con un matterello li riduco in polvere finissimaSciolgo il burro io a microonde e lo aggiungo ai biscotti che ho versato in una ciotolaMescolo beneDistribuisco il composto nella tortiera compattando, con un batticarne poi la metto a riposare una mezz’ora in frigoriferoIn una ciotola verso la ricotta, il mascarpone, la vaniglia e la buccia grattugiata del limoneAggiungo le uova e il succo del limoneMonto con le fruste e ottengo una crema lisciaVerso il composto sulla base di biscottiCopro con un foglio di carta di alluminio e Inforno a 180 gradi per 40 minuti, poi tolgo l”alluminio e cuocio ancora 10 minuti, controllate la cottura, la torta deve rimanere più soda ai bordi e morbida al centro, si rassoderà in frigoriferoLa lascio raffreddare poi la metto in frigorifero, intanto preparo la salsa di copertura, in un pentolino verso i frutti di bosco con lo zucchero e il succo di limonePorto sul fuoco e lascio bollire poi sciolgo un cucchiaio di maizena con pochissima acqua fredda e lo aggiungo ai frutti di boscoLascio cuocere per alcuni minuti finché tutto si addensaLascio raffreddare, potete decidere di versare la salsa così sulla torta oppure come ho fatto io che non amo i granelli dei frutti di bosco, filtro attraverso un colino e ottengo una salsa lisciaLa verso sulla torta e ripongo in frigorifero per alcune ore

CHEESECAKE AI MIRTILLI SENZA COTTURA

Bella da vedere e buonissima da gustare, cremosa e golosa, potete decidere di variare il gusto, cambiando la marmellata e quindi la frutta di copertura (ciliegie, fragole, albicocche ecc….)

INGREDIENTI TORTIERA DA 22 CM

BASE

2oo gr di biscotti secchi (Oro Saiwa o Digestive)

100 gr di burro

RIPIENO

250 gr di ricotta

250 gr di Philadelphia

100 gr di zucchero a velo

300 ml di panna fresca da montare ( più 4/5 cucchiai)

10 gr di colla di pesce in fogli

4 cucchiai di marmellata di mirtilli

1 limone il succo

COPERTURA
4/5 cucchiai di marmellata di mirtilli

250 gr di mirtilli freschi

2 cucchiai di acqua

Trito finemente i biscotti

Sciolgo il burro

Lo unisco ai biscotti e mescolo bene

Rivesto la tortiera con carta forno e distribuisco il composto in modo uniforme pressando bene poi la ripongo in frigorifero

Metto ad ammollare per 10 minuti i fogli di gelatina in acqua fredda 

In un pentolino verso alcuni cucchiai di panna, la scaldo bene senza farla bollire  e dopo 1o minuti quando la gelatina sarà morbida la strizzo e la sciolgo nella panna calda

La stempero per bene

In una grande ciotola verso la ricotta, il formaggio Philadelphia e lo zucchero a velo

Li monto con le fruste elettriche aggiungendo il succo del limone che ho spremuto e continuo a frullare

Aggiungo la marmellata

Quando é tutto ben incorporato aggiungo a filo la gelatina

Monto la panna a lucido, non troppo soda

Aggiungo un paio di cucchiai di panna al composto e mescolo energicamente

Aggiungo il resto della panna e mescolo delicatamente dal basso verso l’alto ottenendo una crema omogenea

Tolgo la tortiera dal frigorifero e verso sulla base biscotto la crema livellandola bene, ripongo in frigorifero per almeno 4 ore

Nel frattempo preparo la copertura sciolgo in un pentolino la marmellata, due cucchiai di acqua e i mirtilli freschi e li amalgamo scaldandoli

Tolgo la torta ormai solidificata dal frigorifero e distribuisco delicatamente la salsa tiepida sulla superficie

Ripongo per un paio di ore in frigorifero prima di gustarla, la tolgo quindi dallo stampo, una vera delizia!!!  !

CHEESECAKE ALLA CREMA DI MARRONI (SENZA COTTURA)

Una buonissima e facilissima torta adatta per le feste natalizie comunque autunnale, cremosa e saporita si prepara in anticipo e si puó anche congelare, potete decorarla come preferite, ecco 3 versioni, se mettete intorno una striscia di acetato il bordo resterà più regolare

INGREDIENTI TORTIERA DA 22 /24 CM

BASE

200 gr di biscotti secchi  (tipo oro saiwa o digestive)

2 cucchiai di cacao amaro

100 gr di burro

RIPIENO

400 gr di Philadelphia 

300 gr di panna da montare

100 gr di zucchero

8 gr di gelatina

250 gr di crema di marroni (più qualche cucchiaio per la copertura)

Cioccolato fondente sciolto per decorare

Con un mixer trito finemente i biscotti e aggiungo il cacao

Mescolo e unisco il burro che ho sciolto a microonde

Amalgamo bene 

Dispongo il composto in una tortiera rivestita di carta forno livellandolo bene aiutandomi con un batticarne, ripongo la tortiera in frigorifero

Intanto metto ad ammmollare per 10 minuti la gelatina in acqua molto fredda

Verso il Philadelphia in una ciotola e aggiungo lo zucchero

Frullo con le fruste elettriche

Aggiungo la crema di marroni

Continuo a montare

Prendo qualche cucchiaio dalla dose di panna e la scaldo senza farla bollire e aggiungo la gelatina che ho tolto dall’acqua e strizzato

La stempero bene la lascio leggermente raffreddare, la aggiungo delicatamente alla crema a filo continuando a lavorare con le fruste per evitare i grumi

Monto la panna a lucido, cioé non troppo dura e la aggiungo alla crema, prima un paio di cucchiai e mescolo velocemente, poi il resto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto

Ottengo una morbida crema soffice ed omogenea

Tolgo lo stampo dal frigorifero e verso la crema

Livello bene, copro la tortiera con un foglio di stagnola e ripongo per un ora in frigorifero

Scaldo qualche cucchiaio di crema di marroni con un paio di cucchiai di acqua, deve risultare una crema liscia

La verso delicatamente sulla torta e ripongo nuovamente in frigorifero per un paio d’ore

Decorate a piacere, io ho tritato della cioccolata fondente e ho fatto dei ciuffi di crema ai marroni, potete decorare con marron glacé 

Fatta e rifatta più volte in famiglia la più richiesta