SCALOPPINE DI LONZA AL MARSALA CON MELE CARAMELLATE

Amo la frutta abbinata alla carne, le mele con la carne di suino sono un abbinamento perfetto , fidatevi sono buonissime, sceglietemele croccanti tipo Pink Lady o Fuji

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

8 FETTINE SOTTILISSIME DI LONZA DI MAIALE

FARINA QB.

50 ML DI MARSALA SECCO

20 GR DI BURRO

OLIO EXTRAVERGINE

PREZZEMOLO

SALE

PEPE

MELE CARAMELLATE

2 MELE

50 ML DI MARSALA SECCO

2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO DI CANNA

20 GR DI BURRO

Pulisco le fettine di carne ed elimino eventuali parti grasse, quindi le batto con il batticarne coprendole con un foglio di pellicola per non romperle, le infarino leggermente

In una larga padella, aggiungo un filo di olio e il burro, li sciolgo e metto la carne

Lascio rosolare da ambo i lati, sfumo con il marsala

Aggiungo sale e pepe e se serve un goccio di acqua, porto a cottura

Tolgo le scaloppine e le tengo in caldo, metto la salsa nel bicchiere del mixer e frullo per rendere una crema liscia che verso nuovamente nella padella con una noce di burro

Quindi aggiungo nuovamente le scaloppine, lascio insaporire per qualche minuto, aggiungo del prezzemolo tritato

MELE CARAMELLATE

Lavo le mele, lascio la buccia e le taglio a fettine spesse

In una padella metto il burro, lo sciolgo, aggiungo 2 cucchiai di zucchero, appena inizia a caramellare verso le mele, le lascio qualche minuto poi sfumo con il Marsala

Lascio cuocere per 5 minuti, il liquido deve diventare denso e le mele rimanere croccanti

Impiatto le scaloppine con il loro seghetto e le mele caramellate

Pubblicità

GOULASH

Piatto tipico della cucina Ungherese, ma cucinato in Germania, Austria e Trentino, ognuno ha la propria variante, servito con purè, patate, spazle, canederli, polenta, io lo adoro, questa é la mia variante

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 KG DI CAPPELLO DEL PRETE DI MANZO

2 GROSSE CIPOLLE

1 BICCHIERE DI VINO ROSSO

BRODO DI CARNE QB

1 CUCCHIAIO DI PAPRICA DOLCE

1 CUCCHIAIO DI PAPRICA AFFUMICATA O PICCANTE

1 CUCCHIAINO DI SEMI DI CUMINO

1 CUCCHIAINO DI AGLIO IN POLVERE O SPICCHIO

FARINA 00 QB

40 GR DI CONCENTRATO DI POMODORO

200 GR DI PASSATA DI POMODORO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Affetto le cipolle, le metto in una padella con abbondante olio extravergine

Taglio a cubetti la carne

La avvolgo con la farina

Quando la cipolla é rosolata aggiungo la carne e la lascio rosolare poi sfumo con il vino rosso

Aggiungo la passata di pomodoro e il concentrato

Unisco il sale, il pepe, i due tipi di paprica, i semi di cumino, l’aglio, mescolo bene staccando bene tutte le parti dal fondo

Ricopro con brodo bollente, copro e lascio cuocere per 2 ore a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto, assaggiatelo, deve essere morbidissimo, regolate di sale, io ho preparato un purè

FILETTO DI MAIALE CON CREMA DI ZAFFERANO E FUNGHI

Un ottimo secondo saporito con una deliziosa crema, io l’ho accompagnato con patate arrosto, ma a voi la scelta, mi raccomando il filetto di maiale deve d’essere cotto ma non stracotto, altrimenti diventa stopposo, ho preparato molte ricette con il filetto di maiale, ma questa è sicuramente uno delle miei preferite

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

1 FILETTO DI MAIALE

1 CIPOLLA

2 SPICCHI DI AGLIO

1 BUSTINA DI ZAFFERANO

30 GR DI FUNGHI SECCHI MISTI

200 ML DI PANNA DA CUCINA

MEZZO LITRO DI BRODO DI CARNE

1 BICCHIERE DI VINO BIANCO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Scaldo il brodo, ne aggiungo una parte nei funghi secchi per reidratarli e una parte in una ciotola dove sciolgo lo zafferano

Pulisco la carne da eventuali cartilagini

Trito la cipolla, la metto in una larga pentola con 2 spicchi di aglio e olio extravergine e lascio rosolare bene su tutti i lati

Sfumo con il vino bianco

Quando é evaporato aggiungo i funghi con il brodo di ammollo, lo zafferano, regolo di sale e pepe

Copro e cuocio per 20 minuti, poi aggiungo la panna, giro la carne di tanto in tanto bagnandola con il sugo

Lascio cuocere ancora circa 10 minuti, se avete una sonda al cuore 65/70 gradi

Trascorso il tempo tolgo il filetto dalla pentola e lo lascio riposare 15 minuti poi lo taglio a fette

Frullo il sugo con un mixer ad immersione, deve risultare una crema liscia, ne verso una parte nella padella, aggiungo la carne e verso sopra il restante, se é troppo denso potete aggiungere un goccio di brodo

Potete prepararlo in anticipo e scaldarlo al momento, in questo modo si insaporirà ulteriormente

INVOLTINI DI LONZA CON PRUGNE E BACON E SALSA AGRODOLCE

Semplici involtini arricchiti dalle prugne che conferiscono un gusto agrodolce, potete arricchirli ulteriormente con una salsa a preparata con le prugne e Curcuma

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

12 FETTINE DI LONZA DI MAIALE

12 FETTINE DI BACON O PROSCIUTTO CRUDO

12 PRUGNE ESSICCATE DENOCCIOLATE

12 FOGLIE DI SALVIA

SALE

PEPE

Batto le fettine con il batticarne.

Preparo bacon, prugne denocciolate, e salvia

Appoggio mezza fettina di bacon sopra ogni fettina di carne

Aggiungo una foglia di salvia e un prugna

Arrotolo

Poi avvolgo ancora una mezza fettina di bacon e fisso con uno stecchino

In una padella verso dell’olio extravergine scaldo e aggiungo gli involtini facendoli rosolare bene,aggiungo sale, pepe poi copro e lascio cuocere dolcemente, se volete potete aggiungere un goccio di vino bianco e alcune foglie di salvia

SALSA ALLE PRUGNE

12 PRUGNE DENOCCIOLATE

1 CUCCHIAINO DI CURCUMA

1 CUCCHIAINO DI ACETO DI MELE O BIANCO

1 BICCHIERE DI ACQUA

SALE

PEPE

In un pentolino metto tutti gli ingredienti, conservo l’aceto e lascio cuocere per una decina di minuti finché le prugne diventano morbide

Le prugne sono morbide, le metto nel bicchiere del mixer e frullo, se é troppo densa aggiungo un goccio di acqua

Verso la crema ottenuta in un pentolino e aggiungo un cucchiaino di aceto, assaggio e regolo di sale e pepe

Impiatto aggiungendo un cucchiaio di salsa e gli involtini, io li ho serviti con del cavolo viola tagliato sottilmente

FETA AL FORNO CON LA ZUCCA RICETTA LIGHT

Una ricetta veloce, light e gustosissima la zucca dolce e la feta più acida si combinano perfettamente, la feta si trova in comodi panetti in tutti i supermercati, io la tengo sempre in casa perché si presta per molte ricette, fra l’altro ha tempi di conservazione molto lunghi, potete variare aggiungendo anche tutte le verdure che più vi piacciono

INGREDIENTI

1 PANETTO DI FETA

ZUCCA

OLIVE

CAPPERI

PEPERONCINO

ROSMARINO

SALE

OLIO EXTRAVERGINE

Appoggio un foglio di carta forno su una placca e la ungo leggermente con olio, appoggio un panetto di feta

Taglio la zucca a pezzetti, decidete voi la quantità la distribuisco intorno, aggiungo un paio di cucchiai di olive io utilizzo le taggiasche, poi un paio di cucchiai di capperi, pezzetti di peperoncino e rametti di rosmarino

Aggiungo un poco di sale solo sulla zucca perché la feta é già sapida, aggiungo olio extravergine e inforno a 180 gradi per circa 20 minuti finché la zucca é morbida

Fate tostare delle fette di pane e gustatela

INVOLTINI DI VERZA CON SALSICCIA E FORMAGELLA

Un secondo gustoso e saporito, tempo di verza questi involtini sono davvero gustosi e facili da preparare, come contorno o piatto unico

INGREDIENTI PER 6 INVOLTINI

12 FOGLIE DI VERZA

2 SALSICCE

12 CUBETTI DI FORMAGELLA O CACIOTTA

1 FETTA DI PANE PER TRAMEZZINI

6 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO

POCO LATTE

1 SPICCHIO DI AGLIO

SALE

PEPE

ERBA CIPOLLINA

OLIO EXTRAVERGINE

Tolgo da una verza 12 foglie e le lavo

In una pentola porto a bollore dell’acqua e sbollento le foglie per 5 minuti

Le scolo e le metto ad asciugare su carta assorbente

Elimino la costa centrale troppo dura

In una ciotola sgrana le salsicce

Taglio a cubetti il pane da tramezzino e lo bagno con poco latte

Aggiungo alla salsiccia il pane strizzato, poco sale e pepe, il parmigiano e l”erba cipollina e mescolo bene

Sovrappongo 2 foglie di verza, suddivido il ripieno per 6 formo delle paline e metto al centro 3 cubetti di formaggio

Chiudo la pallina

La avvolgo bene nelle foglie formando un fagottino che lego con spago da cucina

In una padella faccio rosolare uno spicchio di aglio con olio extravergine, appoggio gli involtini e li lascio rosolare e colorire girandoli spesso, poi bagno con brodo vegetale o acqua e lascio cuocere coperto per circa mezz’ora, aggiungendo brodo se serve che poi faccio ridurre, pronti, tolgo lo spago e servo con un filo di olio

GUANCE DI MANZO BRASATE

Un secondo super, morbidissimo e saporito, cottura molto lunga al minimo, la carne si taglia con la forchetta, un sugo cremoso che si accompagna perfettamente con le patate bollite semplicemente schiacciate con un schiacciapatate, mi raccomando utilizzate un buon vino rosso

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

2 GUANCE DI MANZO

2 CAROTE

2 CIPOLLE

2 BICCHIERI DI VINO ROSSO

1 BICCHIERI DI MARSALA SECCO

4 BACCHE DI GINEPRO

4 CHIODI DI GAROFANO

CANNELLA 1/2 CUCCHIAINO O UN PEZZETTO INTERO

1 SPICCHI DI AGLIO

2 FOGLIE DI ALLORO

1 RAMETTO DI ROSMARINO

20 GR DI BURRO

PEPE IN GRANI

SALE

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

CONTORNO

PATATE BOLLITE

Pulisco benissimo le guance da tutte le cartilagini bianche

Dopo averle pulite perfettamente preparo tutti gli ingredienti

Pulisco le carote e le cipolle

Taglio le carote e le cipolle sottilmente e le metto in una padella con olio extravergine, aggiungo l’alloro, il rosmarino, i chiodi di garofano, la cannella, il pepe in granì, le bacche di ginepro e l’aglio tagliato a fettine e lascio rosolare per una decina di minuti e tengo da parte

In una larga pentola sciolgo il burro con l’olio

Aggiungo le guance e le lascio rosolare molto bene, sfumo con il marsala

Aggiungo tutte le verdure rosolate

Verso i due bicchieri di vino rosso

Regolo di sale

Copro, abbasso la fiamma al minimo e cuocio per 4 ore, giro solo un paio di volte, controllo che ci sia liquido, dopo 4 ore la carne sarà cotta perfettamente e pungendola con una forchetta sarà morbidissima

Taglio la carne a fettine

Metto tutte le verdure e il liquido di cottura in un contenitore alto e frullo con un mixer per ottenere una crema liscia

Adagio la carne su uno strato di sugo e poi la ricopro, potete addirittura prepararla il giorno prima, in questo modo la carne si insaporirà ulteriormente

Ho cotto a vapore le patate e le ho schiacciate nel centro del piatto, ho disposto la carne irrorando con il sugo

HAMBURGER

Dopo l’ultima esperienza deludente in delivery, da “Roadhouse”, ordinato per 4 consegnato per 2, hamburger immangiabile e patatine fredde e sicuramente del giorno prima ho deciso che da oggi li preparerò sempre a casa, buonissimi, ricchi e golosi, potete scegliere le salse che preferite il tipo di carne che più vi piace, aggiungere delle verdure grigliate, insomma decidete voi

INGREDIENTI

1 HAMBURGER DA 200 GR DI CHIANINA

1 POMODORO RAMATO

INSALATA (quella che preferite)

2 fETTE DI BACON

1 SOTTILETTA DI CHEDDAR

MAIONESE

KETCHUP

CETRIOLI IN AGRODOLCE

CIPOLLE CARAMELLATE O FRESCHE

Cuocio il bacon su una griglia ben calda fino a renderla croccante, quindi la tolgo e la metto da parte su carta assorbente

Nella stessa padella lasciando il grasso del bacon sistemo l’hamburger, li cuocio bene , aggiungo sale e pepe

Intanto affetto il pomodoro e i cetriolini

Taglio il pane a metà e lo scaldo su un’altra griglia

Quando l’hamburger é cotto appoggio la fetta di cheddar e copro con un coperchio per farla sciogliere

Prendo il fondo del pane, spalmo con maionese e distribuisco l’insalata

Appoggio il pomodoro

Adagio la carne con il cheddar

Appoggio i cetriolini

A questo punto aggiungo anche le cipolle caramellate e fresche come le preferite, aggiungo il bacon croccante e cospargo il resto del pane con ketchup

Chiudo il tutto

Preparate delle patatine il gioco è fatto

FINTO SPIEDO BRESCIANO AL FORNO

Avevo voglia di spiedo, ma di solito mio fratello Marco é l‘esperto, io non lo so fare e non ho neppure l’attrezzatura per prepararlo, quindi preferisco farmi invitare, ho quindi preparato un simil spiedo, ma devo dire che era buonissimo e lo ricordava molto, si può aggiungere anche coniglio e altre parti del pollo, vi assicuro che il risultato non é niente male, ci vuole solo un po’ di pazienza e girarlo frequentemente

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

2 ALI DI POLLO

2 FETTE DI COPPA DI MAIALE

6 COSTINE DI MAIALE

4 PATATE

SALVIA

BURRO

SALE

FARINA PER POLENTA (di Storo)

Lavo e asciugo le foglie di salvia, divido le ali di pollo a metà, ho tagliato a metà anche le fettine di coppa di maiale perché erano molto grandi, appoggio su ogni fettina una foglia di salvia e arrotolo su se stessa, sbuccio le patate e le taglio allo spessore di 1 cm

Ho utilizzato degli spiedi lunghi in metallo inizio con il fondo di una patata, poi salvia, e inizio ad infilare i pezzi di carne alternandoli sempre con patate e salvia

Ho preparato due spiedi

Sciolgo un bel pezzo di burro in un pentolino prendo una teglia usa e getta di alluminio e appoggio gli spiedini sul bordo tenendoli sollevati, inforno a 170 gradi per mezz’ora senza condimento, dopo 15 minuti faccio roteare gli spiedini, dopo mezz’ora li tolgo dal forno e ungo di burro fuso con un pennello

Aggiungo sale su tutta la superficie e inforno nuovamente per 30 minuti

Continuo allo stesso modo ungendo ogni mezz”ora e facendo roteare gli spiedi ogni 15 minuti, ci vorranno due ore, utilizzo anche il condimento nella teglia per spennellare, lo spiedo sarà pronto quando avrà raggiunto un bel colore dorato

Nel frattempo ho preparato la classica polenta utilizzando la farina di mais di Storo che ho servita con il sughetto dello spiedo

Sono molto soddisfatta, un ottima alternativa al classico spiedo

BOMBETTE DI LONZA DI MAIALE CON VERDURE E FORMAGGIO

Morbidi involtini, facili da preparare e soprattutto potete mettere le verdure che avete o che preferite, anche il formaggio quello che preferite, si possono preparare con varie tipologie di carne, vitello, pollo, l’importante che le fettine siano molto sottili

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

8 FETTINE DI LONZA DI MAIALE MOLTO SOTTILI

8 FETTINE DI PROSCIUTTO COTYO

MELANZANE GRIGLIATE

ZUCCHINE GRIGLIATE

FORMAGELLA O CACIOTTA

MEZZO BICCHIERE DI VINO BIANCO

PREZZEMOLO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Batto bene le fettine di carne coprendole con un foglio di pellicola per evitare che si rompano

Appoggio una fettina di prosciutto

Una fettina di melanzana

Alcune fettine di zucchina, se non le avete già salate mettete un pizzico di sale

Aggiungo dei bastoncini di formaggio

Arrotolo stringendo bene

Fisso con uno stuzzicadenti

In una padella verso dell’olio extravergine, adagio le bombette e le lascio rosolare da tutti i lati, regolo di sale e pepe

Sfumo con mezzo bicchiere di vino bianco poi copro e porto a cottura, per circa 15 minuti rigirando, se serve aggiungo qualche cucchiaio di acqua o brodo, deve rimanere un sughetto

A cottura quasi ultimata aggiungo del prezzemolo, se vi piace anche aglio

Potete servirle con cavolfiore, patate o con una semplice insalata,quello che preferite