ZUPPA DI VERZA CON COSTINE

Una zuppa buonissima saporita adatta al periodo invernale, lasciatela piuttosto densa, una zuppa di recupero, avevo della verza avanzata dagli involtini di verza e due costine dimenticate in freezer, accostamento perfetto, poca spesa massima resa

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

1 VERZA

1 PATATA

1 CIPOLLA

2 COSTINE DI MAIALE

1 BARATTOLO DI SALSA DI POMODORO

OLIO EXTRAVERGINE

BRODO DI CARNE O VEGETALE

SALE

PEPE

PARMIGIANO GRATTUGIATO

Affetto finemente la verza

Sbuccio una cipolla e una patate

In una padella verso dell’olio e aggiungo la cipolla e la patata tagliata a pezzetti e lascio rosolare 5 minuti

Aggiungo la verza, lascio qualche minuto poi appoggio le costine

Regolo di sale e pepe

Unisco un barattolo di salsa di pomodoro e copro con il brodo, ne tengo un po’ da parte e lo aggiungo in cottura se serve

Copro con un coperchio e lascio cuocere lentamente per almeno 1 ora, finché la carne risulta tenere e si stacca dalle ossa, questo dipenderà dalla dimensione delle costine, le tolgo dalla pentola, elimino le ossa e taglio la carne in piccoli pezzi

Con un mixer ad immersione frullo la zuppa piuttosto grossolanamente

Aggiungo la carne, la zuppa é pronta

Servo nelle ciotole di terracotta con abbondante parmigiano e un filo di olio, accompagno con crostini di pane tostato

Pubblicità

CREMA DI ZUCCA E CAROTE CON FETA E SPEZIE

Anche se fa ancora caldo, la crema la sera si mangia molto volentieri, le zucche sono buonissime quindi vi consiglio di farla se amate la zucca é veramente buona, la Feta da un tocco di acidità che smorza un po’ la dolcezza della zucca, provatela

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

600 GR DI ZUCCA PULITA

1 CIPOLLA

1 PATATA

300 GR DI CAROTE

1 CUCCHIAINO DI CURCUMA

1 CUCCHIAINO DI PAPRICA DOLCE

BRODO VEGETALE O ACQUA BOLLENTE

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

1 PANETTO DI FETA

4 CUCCHIAI DI SEMI DI ZUCCA

Pulisco la zucca dai semi, elimino la buccia, peso la quantità che mi serve e la taglio a cubetti

Pulisco le carote e le taglio a cubetti

Le unisco in una ciotola insieme alla zucca e alla patata sbucciata e tagliata a cubetti

Sbuccio la cipolla, la taglio a fettine sottili e la metto a soffriggere con un generosa dose di olio extravergine

Dopo qualche minuto aggiungo i cubetti di verdure

Aggiungo le spezie, sale e pepe

Mescolo bene e lascio insaporire alcuni minuti

Copro con il brodo e lascio cuocere finché le verdure sono tenere circa mezz’ora, quindi frullo con il mixer ad immersione

Devo ottenere una crema liscia e vellutata

Taglio la feta a cubetti

Verso la zuppa bollente nei piatti, distribuisco 1\4 dei cubetti di Feta una cucchiaiata di semi di zucca e finisco con un filo di olio, io ho utilizzato quello al peperoncino

ZUPPA DI PATATE E WURSTEL

Quando vado in Germania torno sempre con una varietà di würstel, e pane, diversi da quelli che troviamo in Italia, con gli avanzi dei weiß würstel ho preparato questa semplice ma buonissima zuppa, potete utilizzare i würstel che preferite, questi sono particolarmente saporiti

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

4 PATATE

1 CIPOLLA

2 WÜRSTEL

1 GAMBO DI SEDANO

20 GR DI BURRO

1 LITRO DI BRODO DI CARNE O VEGETALE

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

ERBA CIPOLLINA

Sbuccio le patate, le lavo e taglio in piccoli pezzi

Trito la cipolla e il sedano finemente

In una pentola metto dell”olio extravergine, il burro, il sedano e la cipolla e lascio soffriggere

Aggiungo le patate e lascio rosolare per qualche minuto poi regolo di sale e pepe

Copro con brodo di carne o vegetale, chiudo con il coperchio e porto a cottura le patate

Tolgo la pelle ai würstel

Li taglio a rondelle

Dopo circa venti minuti le patate sono cotte, con un mixer frullo per pochi minuti, lasciando qualche pezzetto di patate intere

Aggiungo i würstel, lascio bollore per 5 minuti

Aggiungo un trito di erba cipollina, servo con una grattugiata di parmigiano

Io ho preparato con gli avanzi dei Brezel, un pane tipico tedesco dei crostini tostati in padella

RAMEN DI POLLO

Una zuppa stupenda calda e confortante, di origine orientale qui nella versione di pollo con funghi e uovo, ho acquistato queste splendide ciotole e il risultato é stato fantastico, si possono acquistare i noodles già pronti, ma là soddisfazioni di prepararli in casa é tutta un altra storia, naturalmente non sono un’esperta, questa é la “mia “versione

INGREDIENTI PER 2 PORZIONI

NOODLES: vedi la ricetta dettagliata sul blog, gli ingredienti sono

200 GR DI FARINA 0

2 GR DI BICARBONATO ALCALINIZZATO

100 GR DI ACQUA

ZUPPA

1 LITRO DI BRODO DI POLLO

1 CIPOLLOTTO FRESCO

6 FETTINE DI FUNGHI SECCHI ( o quelli che preferite)

8 FETTINE DI POLLO

1 UOVO

ZENZERO FRESCO

30 GR DI SALSA DI SOIA

4 CUCCHIAI DI SALSA TERIYAKI ( si trova facilmente nei supermercati)

SEMI DI SESAMO

Preparo il brodo di pollo, nella maniera classica oppure come ho fatto io ho utilizzato un litro di brodo di pollo Star nel cartone che é buonissimo

Aggiungo al brodo i funghi secchi, alcune fettine di zenzero, un pezzo di cipollotto e 30 grammi di salsa di soia, porto a bollore per 10 minuti coperto poi lo lascio riposare

Una parte del cipollotto lo affetto e tengo da parte, il resto va nel brodo

Taglio il petto di pollo a fettine e le griglie sulla piastra calda

Le trasferisco in una ciotola con alcuni cucchiai di soia, pezzetti di zenzero, olio extravergine e sesamo e lascio insaporire

In un pentolino metto acqua fredda, aggiungo un uovo e lascio sobbollire per 4 minuti poi lo tolgo subito dal fuoco e raffreddo sotto l’lacqua fredda prima di sgusciarlo, deve rimanere morbido al cuore

Verso 2 cucchiai di salsa Teriyaki in ogni ciotola

Faccio lessare i noodles in acqua leggermente salata

Dopo pochi minuti li scolo e li passo velocemente sotto l’acqua fredda

Suddivido i noodles nelle due ciotole

Aggiungo il brodo bollente, metto il pollo tagliato a striscioline, le fettine di funghi, metà uovo e il cipollotto affettato e servo bollente

Buonissimi, mangiateli con le bacchette e gustate il brodo con l’apposito cucchiaio, é tutto un altro gusto, più complicato ma più divertente