
Una zuppa buonissima saporita adatta al periodo invernale, lasciatela piuttosto densa, una zuppa di recupero, avevo della verza avanzata dagli involtini di verza e due costine dimenticate in freezer, accostamento perfetto, poca spesa massima resa
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
1 VERZA
1 PATATA
1 CIPOLLA
2 COSTINE DI MAIALE
1 BARATTOLO DI SALSA DI POMODORO
OLIO EXTRAVERGINE
BRODO DI CARNE O VEGETALE
SALE
PEPE
PARMIGIANO GRATTUGIATO
Affetto finemente la verza

Sbuccio una cipolla e una patate

In una padella verso dell’olio e aggiungo la cipolla e la patata tagliata a pezzetti e lascio rosolare 5 minuti

Aggiungo la verza, lascio qualche minuto poi appoggio le costine

Regolo di sale e pepe

Unisco un barattolo di salsa di pomodoro e copro con il brodo, ne tengo un po’ da parte e lo aggiungo in cottura se serve

Copro con un coperchio e lascio cuocere lentamente per almeno 1 ora, finché la carne risulta tenere e si stacca dalle ossa, questo dipenderà dalla dimensione delle costine, le tolgo dalla pentola, elimino le ossa e taglio la carne in piccoli pezzi

Con un mixer ad immersione frullo la zuppa piuttosto grossolanamente

Aggiungo la carne, la zuppa é pronta

Servo nelle ciotole di terracotta con abbondante parmigiano e un filo di olio, accompagno con crostini di pane tostato
