PLUMCAKE CON FICHI SECCHI NOCI E GOCCE DI CIOCCOLATO

Buono, morbido e ricco di sapore , ho utilizzato dei fichi della pianta del mio giardino che avevo essiccato questa estate, ottimo per colazione o merenda con una tazza di thé o un bel cappuccino, potete utilizzare la farina che preferite, integrale, di farro ecc….ottimo per gli intolleranti al lattosio, contiene poco olio e basterà sostituire il latte vaccino con quello di soia

INGREDIENTI STAMPO DA PLUMCAKE 29 x 9

250 GR DI FARINA 00

2 UOVA

90 GR DI ZUCCHERO DI CANNA

30 ML DI OLIO DI SEMI (io girasole)

150 ML DI LATTE (potete utilizzare anche latte di soia)

1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI

1 PIZZICO DI SALE

15 FICHI SECCHI

50 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO

50 GR DI NOCI

Taglio a pezzetti i fichi e spezzetto con le mani le noci

In una ciotola rompo le uova e aggiungo lo zucchero

Monto con le fruste elettriche finché diventa un composto chiaro e gonfio

Aggiungo a filo l’olio

Un pizzico di sale

Setaccio la farina e il lievito e lo aggiungo poco per volta alle uova montando al minimo alternando farina e latte

Alterno farina e latte fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo lavorando al minimo

Aggiungo i fichi mescolando con la spatola

Unisco le gocce di cioccolato

Infine le noci tritate

Amalgamo bene

Verso il composto in uno stampo rivestito di carta forno e cospargo la superficie con poco zucchero di canna

Inforno a 180 gradi per 40 minuti, fate la prova stecchino per verificare la cottura, se dovesse colorire troppo coprite con un foglio di alluminio, lascio intiepidire prima di toglierlo dallo stampo

Pubblicità

PLUMCAKE DI MELE E YOGURT

Un dolce semplice morbido e saporito ottimo per colazione o merenda

INGREDIENTI

250 gr di farina 00

250 gr di yogurt naturale o alla vaniglia (2 vasetti)

180 gr di zucchero

130 gr di burro

3 uova

3 mele

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaino di cannella

1 cucchiaino di polvere di vaniglia o bacca

Scorza di limone di 1 limone

Mandorle in lamelle

Zucchero per la finitura

In una ciotola rompo le uova e aggiungo lo zuccheroMonto con le fruste elettriche finché il composto risulta chiaro gonfio e spumoso aggiungo la buccia grattugiata di 1 limoneVerso lo yogurt Unisco il burro che ho precedentemente sciolto a microonde e lasciato intiepidire e monto per qualche minutoSetaccio la farina con il lievito, unisco la cannella e la polvere di vanigliaAggiungo le polveri al composto montato e monto per qualche minuto finché tutto é ben amalgamatoSbuccio 2 mele e le taglio a fettine e le aggiungo al compostoMescole bene finché sono incorporate al compostoRivesto uno stampo da plumcake con carta forno e verso il composto poi affetto la terza mela e la dispongo su tutta la superficieSpolverizzo con un po’ di zucchero e cospargo con le lamelle di mandorleInforno a 180 gradi per circa 50 minuti lascio intiepidire prima di toglierla dallo stampoMorbida e profumata umida all’interno questa ricetta l”ho trovata sul blog 55winston55

MINI PLUMCAKE DI MELE

2015/01/img_2535.jpg

INGREDIENTI PER 6 PLUMCAKE

180 gr di farina 00
120 gr zucchero
120 ml di olio di semi di mais
2 uova
2 mele
125 gr di yogurt bianco
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 limone solo la buccia grattugiata
1 cucchiaino di cannella (facoltativo)

2015/01/img_2517.jpg

In una ciotola setaccio la farina con il lievito

2015/01/img_2518.jpg

Aggiungo lo zucchero e la vanillina

2015/01/img_2519.jpg

La cannella e la buccia grattugiata di un limone

2015/01/img_2521.jpg

In un’altra ciotola mescolo lo yogurt, le uova, e l’olio

2015/01/img_2523.jpg

Li amalgamo bene con una frustina

2015/01/img_2524.jpg

Verso il composto sulle polveri e mescolo ma non troppo

2015/01/img_2528.jpg

Sbuccio e taglio a dadini 1 mela e la aggiungo al composto

2015/01/img_2530.jpg

Imburro e infarino uno stampo da mini plum cake, ma potete fare dei piccoli muffin o uno stampo grande

2015/01/img_2525.jpg

Suddivido il composto nello stampo

2015/01/img_2531.jpg

Sbuccio l’altra mela e la taglio a fettine che infilo nel composto lasciandole uscire per metà

2015/01/img_2533.jpg

Inforno a 180 gradi per 20 minuti, faccio la prova stecchino, se esce asciutto sono cotti, io li ho lucidati con della gelatina di albicocche che ho ottenuto facendo sciogliere sul fuoco un cucchiaio di marmellata di albicocche e un cucchiaio di acqua , filtro il composto e spennello i plumcake

2015/01/img_2537.jpg

Morbidissime e profumate, se le volete ancora più saporite aggiungete al composto un goccio di grappa, vi assicuro ci sta benissimo!!

PLUMCAKE RICOTTA CIOCCOLATO BIANCO E MIRTILLI

IMG_1299.JPG

Un dolce morbido ricco di sapore e profumo!!!

INGREDIENTI

250 gr di farina
250 gr di ricotta
150 gr di zucchero
60 gr di burro
50 ml di latte
3 uova
50 gr di mirtilli disidratati
100 gr cioccolato bianco
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 arancia

IMG_1280.JPG

Nella ciotola dell’impastatrice o in una ciotola con le fruste elettriche, rompo le uova e aggiungo lo zucchero

IMG_1281.JPG

Inizio a montare e aggiungo la vanillina

IMG_1282.JPG

Setaccio la farina con il lievito

IMG_1283.JPG

In una ciotola lavoro la ricotta con una frusta a mano per renderla cremosa e aggiungo il latte, unisco la buccia di arancia grattugiata

IMG_1285.JPG

Il burro sciolto e freddo

IMG_1286.JPG

Ottengo una crema omogenea

IMG_1287.JPG

La verso poco per volta alle uova continuando a montare

IMG_1288.JPG

Aggiungo poco per volta la farina con il lievito

IMG_1289.JPG

Tolgo la ciotola dell’impastatrice e con una spatola aggiungo i mirtilli che ho infarinato

IMG_1291.JPG

Aggiungo il cioccolato tagliato a pezzetti grossi e spremo meno della metà di mezzo arancio e incorporo bene gli ingredienti

IMG_1293.JPG

Verso in uno stampo da plumecake imburrato e infarinato, sul fondo ho messo la carta forno

IMG_1294.JPG

Inforno a 180 gradi per circa 40 minuti, fate la prova stecchino, se esce asciutto è cotto, lo lascio raffreddare e lo tolgo dallo stampo
Spolverizzo con zucchero a velo

IMG_1296.JPG

PLUMCAKE INTEGRALE AI LAMPONI

20140701-220143-79303951.jpg

INGREDIENTI

150 gr farina integrale
150 gr farina 0
100 gr di lamponi
120 gr di zucchero di canna ( più 2 cucchiai per la superficie)
125 gr di yogurt
50 ml di latte
30 ml di olio di girasole
30 gr di cocco grattugiato
2 uova
1 pizzico di sale
1 pizzico di vaniglia
10 gr di lievito per dolci

20140701-220947-79787026.jpg

Mescolo con una frustina lo zucchero e le uova

20140701-221208-79928758.jpg

Aggiungo lo yogurt

20140701-221253-79973144.jpg

Mescolo bene

20140701-221416-80056981.jpg

Verso l’olio

20140701-221453-80093613.jpg

Il latte

20140701-221520-80120879.jpg

Miscelo bene

20140701-221608-80168434.jpg

In una ciotola unisco le due farine

20140701-221710-80230855.jpg

Il cocco

20140701-221818-80298741.jpg

Setaccio il lievito

20140701-221852-80332914.jpg

Un pizzico di sale e la vaniglia e mescolo

20140701-222116-80476758.jpg

Adesso unisco i liquidi alle polveri amalgamando ma senza lavorare troppo

20140701-222223-80543206.jpg

Il composto è omogeneo

20140701-222347-80627534.jpg

Rivesto uno stampo da plumcake con carta forno e verso una metà di impasto sul fondo

20140701-222605-80765347.jpg

Dispongo una parte dei lamponi, quando lo rifarò voglio provare a passare i lamponi nello zucchero, per addolcirli un po’ perché se non sono ben maturi restano un po’ aspri

20140701-223247-81167047.jpg

Ricopro con il resto dell’impasto

20140701-223428-81268090.jpg

Affondo i lamponi rimasti

20140701-223428-81268629.jpg

Cospargo con zucchero di canna

20140701-223734-81454095.jpg

Cuocio a 180 gradi per 30 minuti

20140701-223842-81522017.jpg

La farina integrale da a questo dolce un gusto particolare
Questa ricetta l’ho presa dal blog “ Cucina veloce e sana”

20140701-224753-82073765.jpg