INSALATA DI CAVOLO VIOLA MELE E NOCI

Una gustosa insalata colorata, preparatela con anticipo almeno un’ora, il cavolo si ammorbidirà, potete variare, anche con pera o arance, e condirla con limone o salsa yogurt

INGREDIENTI

MEZZO CAVOLO VIOLA

1 MELA

50 GR DI NOCI

SCAGLIE DI GRANA

2 CUCCHIAI DI ACETO DI MELE

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

MAGGIORANA

Taglio il cavolo sottilissimo con una mandolina, o un coltello affilato, sbuccio le noci, e taglio delle scaglie di grana

Lo metto in una ciotola

Sbuccio la mela

Taglio la mela a fettine sottili e la metto con il cavolo

Aggiungo i gherigli di noce spezzettati con le mani

Condisco con sale, aceto di mele e olio extravergine

Aggiungo le foglioline di maggiorana e le scaglie di grana, mescolo lascio riposare, se avanza potete conservarla in frigo per 2 giorni

Pubblicità

INSALATA DI FAGIOLINI TONNO CIPOLLE E OLIVE

Un ottima insalata da servire fredda o se volete potete intiepidire i fagiolini, veloce ma molto gustosa, diventa un piatto unico, alcune volte metto anche degli spicchi di uovo sodo

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

400 GR DI FAGIOLINI

1 VASETTO DI FILETTI DI TONNO(circa 6 filetti)

1 CIPOLLA ROSSA

2 CUCCHIAI DI OLIVE TAGGIASCHE

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

ACETO BIANCO

Pulisco i fagiolini, li lavo

Li cuocio in acqua salata, li scolo li condisco con olio pepe e sale

Affetto sottilmente la cipolla e la lascio a bagno in acqua fredda con dentro un goccio di aceto per togliere il gusto forte quindi la scolo e la asciugo

Dispongo i fagiolini in due piatti, appoggio i filetti di tonno leggermente sfaldati

Aggiungo la cipolla

Distribuisco le olive, verso un filo di olio e una macinata di pepe, se volete potete aggiungere del prezzemolo tritato

INSALATA DI FINOCCHI MELE E SALSA DI LAMPONI

Una buonissima insalata, fresca e light, veloce da preparare, potete preparare la salsa anche con mirtilli rossi, sciogliete una mela croccante

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

1 FINOCCHIO

1 MELA ROSSA ( STARK, FUJI, PINK LADY)

15 LAMPONI

1 CUCCHIAINO DI MIELE

SEMI DI ZUCCA

OLIO EXTRAVERGINE

MEZZO LIMONE

SALE

PEPE

Lavo il finocchio, elimino la parte esterna e il costone duro centrale tengo da parte la barbetta verde

Lo affetto sottilmente, se vi piace più sottile potete affettarlo a macchina o con una mandolina

Sbuccio la mela e la taglio a bastoncino, la proporzione é di mela e finocchi in parti uguali

In una ciotola metto i finocchi, la mela, la barbetta verde, aggiungo la buccia grattugiata del limone e una spruzzata di limone e mescolo

Aggiungo sale, pepe, olio extravergine

Aggiungo i semi di zucca, 2 cucchiai circa

Nel bicchiere del mixer metto una decina di lamponi, ne tengo alcuni per la decorazione, aggiungo un po’ di olio extravergine, un paio di cucchiai di acqua e frullo con il mixer ad immersione, devo ottenere una crema, la verso in una ciotola e aggiungo un cucchiaino di miele

In un piatto verso sulla base una strisciata di salsa di lamponi, dispongo la metà dell’insalata, decoro con alcune gocce di crema e dispongo i lamponi, un paio li metto sull’insalata, finisco con un filo di olio e una macinata di pepe

POKÈ HAWAIANO A MODO MIO

Il Poké é un piatto unico a base di riso con l’aggiunta di verdure, pesce solitamente crudo, con semi vari, frutta fresca o secca , condito con salsa di soia, potete personalizzarla a piacere, io ho marinato del pesce persico, ma solitamente si utilizza salmone, tonno, gamberi crudi, si può utilizzare anche il pollo cotto a bocconcini, ecco la mia versione casalinga, va servita in ciotole

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

200 GR DI RISO BASMATI O DA SUSHI

8 FILETTI DI PERSICO (timo, zenzero aglio) per marinare

1 AVOCADO

1 CETRIOLO

1 FALDA DI PEPERONE 1 ROSSO, 1 GIALLO, 1 VERDE

1 CAROTA GRANDE

1 CIPOLLOTTO FRESCO

1 CONFEZIONE DI FETA

SEMI DI SESAMO NERO E BIANCHI

SEMI DI ZUCCA

MANDORLE A SCAGLIE

SALSA DI SOIA

Preparo l’avocado, lo taglio a metà ed estraggo il nocciolo

Con un cucchiaio estraggo la polpa

Lesso il riso basmati seguendo le istruzioni sulla confezione e lo lascio raffreddare

Taglio a fettine il peperone, l’avocado, il cetriolo

In un pentolino salto le carote tagliate a cubetti con un goccio di olio tenendole croccanti e taglio a cubetti la feta

Trito il cipollotto e lo risciacquo sotto l’acqua corrente

Preparo i semi

Ho marinato per una mezz’ora il pesce persico a striscioline che avevo abbattuto con olio, timo, zenzero aglio, ma potete mettere cubetti di salmone, tonno o quello che preferite a crudo l’importante che sia abbattuto , cospargo con i semi di sesamo

In una ciotola compongo il poké, metto sul fondo il riso

Dispongo in maniera ordinata e separatamente tutti gli ingredienti, aggiungo i semi di zucca e le mandorle tostate, condisco con salsa di soia

Ottima l’aggiunta di zenzero marinato

INSALATA ESTIVA DI PATATE CON GAMBERI E MAIONESE AROMATIZZATA

Purtroppo in estate gestendo un locale mi è veramente impossibile seguire il mio blog, che riprenderà a pieno ritmo a ottobre, intanto vi passò questa ricetta veramente semplice e relativamente veloce, molto gustosa buona fredda ma anche calda

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

4 patate

12 code di gamberi (anche surgelati)

2 cucchiai di olive taggiasche

2 cucchiai di capperi sott’olio di Gargnano

6 pomodorini secchi sott’olio

Sale

Pepe

Olio extravergine del Garda

MAIONESE AROMATIZZATA

2 cucchiai di maionese (se la volete preparare vedi ricetta sul blog)

Limone sotto sale o scorza grattugiata biologica

Prezzemolo tritato

Sbuccio le patate Le taglio a pezzettiLe metto in una pirofila, le risciacquo bene aggiungo acqua, poco sale, copro e cuocio per circa 20 minuti a microonde oppure le potete bollire nella maniera classica, a microonde si accorciano i tempiPulisco le code togliendo il carapaceElimino il budellino intestinaleLi faccio bollire in acqua con poco sale per 3/4 minutiLi scolo e lascio raffreddareIn una ciotolina metto la maionese con il limone sotto sale tritato, se non lo avete la buccia di un limone biologicoAggiungo del prezzemolo tritatoIn un piatto dispongo la metà delle patate con le olive, i capperi e i pomodorini tagliuzzatiAggiungo 6 gamberi ogni porzione, una macinata di pepe e un filo di olio extravergine e con alcuni ciuffetti di maionese aromatizzata

INSALATA DI POLLO CON PEPERONI LOMBARDI SOTT’ACETO E LEERDAMMER

Uno sfizioso antipasto o secondo piatto, meglio prepararlo in anticipo e lasciarlo riposare per far sì che il pollo si insaporisca bene

INGREDIENTI

1/2 POLLO

1 CAROTA

1 GAMBO DI SEDANO

1 CIPOLLA

1 VASETTO DI PEPERONI LOMBARDI SOTT’ACETO

300 GR DI LEERDAMMER

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA In una pentola metto il pollo, la carota e la cipolla e poco sale, cuocio per circa 1 ora e mezzo finché il pollo si stacca dalla carcassaLo lascio raffreddare poi elimino la pelle e lo disosso sfilacciandoloScolo i peperoni dall”acetoElimino il picciolo incido i peperoni per la lunghezza ed elimino i semiLi taglio a pezzetti piccoliTaglio a cubetti anche Leerdammer Mescolo il pollo, i peperoni e il formaggio Condisco con olio extravergine, regolo di sale e pepeOttimo come antipasto o secondo piatto

INSALATA CARPACCIO DI BARBABIETOLA ROSSA CAPRINO PERE E SEMI DI ZUCCA TOSTATI

Una ricetta facile veloce che potete servire anche come antipasto lo spunto me lo ha dato una mia amica lei me lo ha proposto con i fichi ma non avendoli a disposizione ho provato con le pere e devo dire che ci stanno proprio bene, il gusto aspro del caprino dona un equilibrio perfetto con la dolcezza della barbabietola e della pera e la croccantezza dei semi di zucca accontento così anche i vegetariani

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

1 BARBABIETOLA ROSSA GRANDE COTTA A VAPORE

1 FORMAGGIO CAPRINO

1 PERA

4 CUCCHIAI DI SEMI DI ZUCCA

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

RIDUZIONE DI ACETO BALSAMICO

In commercio si trovano le barbabietole rosse cotte a vapore in buste sottovuoto, vi basterà toglierle dal sacchetto asciugarle bene ed eliminare la bucciaCon una mandolina le affetto sottilmente devono avere uno spessore di un paio di millimetriLe dispongo sul piattoIn un pentolino aggiungo pochissimo olio e faccio tostare i semi di zuccaLavo la pera lasciando la buccia la taglio a metà, tolgo il torsolo La taglio a fettine e le faccio dorare in un pentolino antiaderente per alcuni minuti per latoLe tengo da parteTaglio a rondelle il caprino Compongo il piatto, appoggio le pere sulle barbabietole alcune rondelle di formaggioDistribuisco abbondanti semi di zuccaCondisco con olio, pepe, sale e alcune goccia di riduzione di aceto balsamicoIo ho preparato un pranzo vegetariano aggiungendo dei cuori di carciofi trifolati, spaghetti di zucchine saltati in padella con olio aglio e peperoncino e crostini con salsa tzaziki

INSALATA DI RADICCHIO ROSSO ZUCCA E FETA

Se avete voglia di un piatto leggero ma con gusto questa ricettina farà al caso vostro In questa ricetta fate un po’ a occhio decidete voi le quantità, il gusto amarognolo del radicchio si equilibra perfettamente con la dolcezza della zucca e dell’aceto balsamico e l’asprezza della feta, un piatto semplice ma che vi stupirà per il suo equilibrio finale fondamentale la croccantezza dei semi di zucca tostati adesso si possono reperire facilmente

INGREDIENTI 

1 cespo di Radicchio rosso

Zucca

Feta

2 bicchieri di acqua

1 bicchieri di aceto bianco

Semi di zucca

Olio extravergine

Aceto balsamico

Riduzione di eceto balsamico

Sale

Pepe

In una pentola verso le 2 parti di acqua e 1 parte di aceto e poco sale porto a bollore, intanto sfoglio il radicchio e lo lavo

Quando l”acqua bolle aggiungo il radicchio e appena riprende bollore calcolo 3 minuti

Quindi lo scolo mettendole in una ciotola con acqua ghiacciata per mantenere il colore

Dopo alcuni minuti le strizzo un po’ e le asciugo su carta assorbente quindi taglio il radicchio a pezzi piuttosto grossi

Condisco con olio pepe sale e aceto balsamico

Pulisco la zucca togliendo i semi e la buccia

Taglio delle fettine

Le cuocio sulla griglia ben calda

Quando é cotta condisco con olio pepe sale aceto balsamico

In un pentolino con un cucchiaino di olio lascio tostare i semi devono rimanere dorati e croccanti

 Tutto è pronto impiatto

Sul fondo del piatto dispongo il radicchio

Aggiungo le fettine di zucca grigliata

Sbriciolo la feta

Cospargo di semi di zucca tostati

Termino con un filo di olio e alcune gocce di riduzione di aceto balsamico, un piatto leggero che accontenta anche i vegetariani

INSALATA GRECA

Fresca e saporita questa insalata tipica della cucina greca, veloce da preparare, la festa si trova ormai in tutti i supermercati 

INGREDIENTI

1 confezione di Feta

1 cetriolo

10 Pomodori medi 

1/2 cipolla rossa

20 olive nere greche

Insalata misticanza o quella che preferite

Origano

Sale, pepe,

Olio extravergine

Aceto se vi piace

Sbuccio il cetriolo 

Lo taglio a fettine di mezzo centimetro

Lo metto in un colino e aggiungo poco sale per lasciarle perdere il liquido eliminando così il gusto amaro lasciateli una mezz’ora, se volete peró potete saltare questo passaggio

Affetto la cipolla e la lascio per una mezz’ora in ammollo in acqua con un cucchiaio di aceto per toglierle il gusto forte, anche questo passaggio potete evitarlo

Lavo i pomodori e li taglio a spicchi

Apro la feta e la asciugo e la taglio a cubetti

Sul fondo di una ciotola metto l’insalata, dei cetrioli e alcuni spicchi di pomodoro

Aggiungo  della cipolla

Unisco le olive e i cubetti di feta e alterno così fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti

Finisco con origano e condisco con poco sale, ricordate che la feta é molto saporita, condisco con pepe, olio extravergine e poco aceto

Alcuni servono il pezzo di feta intero appoggiato sopra, io la preferisco a cubetti per comodità 

INSALATA DI RISO INTEGRALE AROMATIZZATA ALLO ZAFFERANO E CURCUMA CON GAMBERI ZUCCHINE E ZENZERO

Quando è caldo mi piace molto preparare il riso freddo,  ne faccio molte varianti, ho voluto dare un gusto orientale con l’aggiunta di spezie e lo zenzero per dare freschezza

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 gr di riso integrale

20 pomodorini 

2 zucchine grandi

20 code di gamberi

1 bustina di zafferano in polvere

1 cucchiaino da thé di curcuma

Erbe aromatiche (timo, origano, erba cipollina, basilico, menta)

Zenzero fresco

Olio extravergine di oliva

Sale, pepe

Preparo lo zafferano e un cucchiaino di curcuma

Porto a bollore una pentola con acqua, io calcolo sempre 1 litro di acqua ogni 100 gr di riso o pasta e 10 gr di sale, quindi 400 gr di acqua e 40 gr di sale, quando bolle unisco la curcuma

Aggiungo lo zafferano

Verso il riso e lo porto a cottura il mio riso circa 20 minuti

Quando il riso è cotto lo scolo in un piatto grande e lo lascio raffreddare aggiungendo un goccio di olio

Nel frattempo taglio i pomodorini e zucchine a cubetti

Pulisco  le code di gamberi togliendo il carapace, il budellino intestinale e li taglio in piccoli pezzi tenendone da parte 4 per la decorazione

In una larga padella verso dell’olio e quando è caldo aggiungo le zucchine e le rosolo a fiamma vivace per pochi minuti

Aggiungo i gamberi e i lascio pochi minuti vedrete che diventano rosa

Quindi verso i pomodorini

Una macinata di pepe e sale

Lavo un mazzetto di erbe aromatiche

Le trito finemente meglio con un coltello in ceramica per non ossidarle

Le aggiungo al riso, mescolo delicatamente e grattugio un paio di cm di zenzero fresco dopo averlo sbucciato

Verso nei piatti, aggiungo il gambero intero e verso ancora un po’ di olio extravergine