ARROSTO DI MAIALE AI MIRTILLI E VINO ROSSO

Un buonissimo arrosto particolare, diverso dal solito, utilizzate un buon vino rosso, il risultato é garantito

INGREDIENTI

1 ARROTOLATO DI MAIALE

2 CONFEZIONI DI MIRTILLI NERI

2 BICCHIERI’ DI VINO ROSSO

4/5 SCALOGNI

5/6 BACCHE DI GINEPRO

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

TIMO

ALLORO

ROSMARINO

PER ADDENSARE LA SALSA

1 CUCCHIAIO DI AMIDO DI MAIS

1 NOCE DI BURRO

Io ho fatto preparare l’arrosto bardato con pancetta

Lavo le erbe aromatiche

Le trito finemente

Massaggio bene l’arrosto, se avete tempo potete fare questa operazione anche qualche ora prima, metto l’arrosto in una larga pentola con abbondante olio extravergine

Lascio rosolare per una decina di minuti rigirandolo bene quindi aggiungo gli scalogni affettati e lascio ancora per una decina di minuti

Salo la carne e aggiungo del pepe e le bacche di ginepro

Sfumo con due bicchieri colmi di vino rosso e lascio una decina di minuti girando la carne

Trasferisco la carne nel forno a 160 gradi per 30 minuti poi aggiungo 1 cestino di mirtilli e metto nuovamente in forno per 40 minuti, se serve aggiungo un bicchiere di acqua

Se avete una sonda la temperatura al cuore deve essere tra in 65 e i 70 gradi, trascorso il tempo tolgo l’arrosto e lo avvolgo in una carta di alluminio

Frullo il fondo di cottura con un mixer, se il sugo é liquido potete addensarlo con un cucchiaino di amido di mais sciolto in un dito di acqua fredda, aggiungo una noce di burro, porto a bollore, aggiungo i mirtilli rimasti

Affetto l’arrosto, lo dispongo in una pirofila e irroro con il sugo

Io l’ho servito con patate novelle

Pubblicità

SEDANO RAPA CON CIPOLLE E ERBE AROMATICHE AL CARTOCCIO

Se amate il sedano rapa questa é una ricetta facile, leggera e molto saporita, le cipolle poi sono buonissime, facile, non si sporca nulla, adatta a vegetariani e vegani

INGREDIENTI

1 SEDANO RAPA

2 CIPOLLE BIANCHE O ROSSE GROSSE

SALVIA

ROSMARINO

ORIGANO

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

Lavo benissimo il sedano rapa spazzolandolo molto bene ed eliminando la punta e la parte della radice, io però vi consiglio di pelarlo con un pelapatate, cosa che sicuramente farò la prossima volta

Appoggio 2 mestoli per fare lo spessore e taglio il sedano rapa a fette di 1 cm circa deve aprirsi a libro e rimanere attaccati al fondo

Trito 5/6 foglie di salvia, un ciuffetto di rosmarino e un cucchiaio di origano

Verso il trito in una ciotolina, aggiungo sale e pepe e mescolo bene

Cospargo bene tutto il sedano rapa con olio extravergine dentro ogni fetta

Tolgo la buccia alle cipolle e le taglio in 4 pezzi

Stendo un foglio di carta fata o carta forno, appoggio al centro il sedano rapa e tutto in torno le cipolle, le salo leggermente e cospargo con il trito di erbe aromatiche

Aggiungo ancora un filo di olio extravergine

Chiudo il cartoccio e inforno a 200 gradi per 40 minuti, servo irrorando il sedano rapa con il sughetto che si sarà formato

BROWNIES AL CARAMELLO SALATO

Un dolce buono ricco calorico e goloso tipico della tradizione americana, ne esistono tantissime versioni, questa la trovo buonissima

INGREDIENTI

200 GR DI COCCOLATO FONDENTE

115 GR DI BURRO

3 UOVA

200 GR DI ZUCCHERO DI CANNA

130 GR DI FARINA 00

20 GR DI CACAO AMARO

1/2 CUCCHIAINO DI SALE

CARAMELLO SALATO ( VEDI RICETTA SUL BLOG) CIRCA 170 GR

ESTRATTO DI VANIGLIA

FIOR DI SALE

A bagnomaria cioè metto una pentola con poca acqua sul gas, appoggio sopra una ciotola di vetro o acciaio e aggiungo il cioccolato tritato grossolanamente con il burro e li sciolgo facendo attenzione a non far entrare acqua, potete anche scioglierli a microonde

In un’altra ciotola verso lo zucchero, le uova, l’estratto di vaniglia

Le lavoro con una frusta a mano e aggiungo il sale

Quando il cioccolato é sciolto perfettamente lo tolgo dal gas aspetto un attimo poi aggiungo il cacao setacciato mescolando bene

Aggiungo alle uova il cioccolato a filo mescolando continuamente

Il composto deve essere omogeneo

Aggiungo la farina setacciata

Giro ancora con la frusta fino ad incorporarla completamente

Verso metà impasto in uno stampo quadrato 20×20 rivestito di carta forno

Aggiungo 8/9 cucchiai di caramello, la ricetta la trovate sul blog, io ho utilizzato 1 vasetto della dose (con la ricetta se ne preparano)

Ricopro con il resto dell’impasto

Aggiungo ancora 8/9 cucchiai di caramello salato e con la punta di un coltello formo delle spirali e ottenendo un effetto martorizzato

Distribuisco su tutta la superficie un pizzico di fior di sale

Inforno a 180 gradi per 35 minuti, fate attenzione a non cuocerlo troppo perché deve rimanere umido all’interno, a cottura ultimata lo tolgo dal forno, e quando é tiepido lo tolgo dallo stampo e lo taglio a pezzi

Io li ho sistemati in pirottini di carta, li conservo in una scatola di latta, con un cornetto di carta ho fatto delle righe con il caramello