TORTINO DI SALMONE CON GAMBERI SPINACI E PINOLI

  

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

2 tranci di salmone (oppure uno intero)

1 kg di spinaci freschi

12 code di Mazzancolle

30 gr di pinoli tostati

1 spicchio di aglio

Sale, pepe

Olio extravergine

PATATE

BURRO

SALVIA

Elimino eventuali lische, tolgo la pelle al salmone infilando un coltello molto affilato tra la polpa e la pelle 

 Oppure giratelo al contrario e quando la pelle è sollevata tirandola leggermente si staccherà, tenendo la pelle con un foglio di carta assorbente si farà meno fatica 

 Taglio delle fettine di circa 1 cm le appoggio sul tagliere, aggiungo poco sale e pepe 

 Copro con un foglio di pellicola e li appiattisco leggermente con un batticarne 

 Prendo dei coppa pasta del diametro di 8 cm e li ungo di olio, li appoggio su un quadrato di carta forno e rivesto il bordo con 3 fettine di salmone, pressandolo bene sulle pareti, devono essere ben rivestite senza spazi vuoti

 Pulisco le Mazzancolle dal carapace e tolgo il budellino intestinale 

  Ne appoggio 3 sul fondo 

 Aggiungo una piccola quantità di spinaci e alcuni pinoli tostati

 Poi ancora spinaci pressando un po’ 

 Finisco con i pinoli e un filo di olio 

 Appoggio i tortini sulla placca del forno 

 Inforno a 180 gradi per circa 15 minuti, potete servirli con gli spinaci rivolti in alto oppure capovolti in modo che si vedano le Mazzancolle

Ho sbucciato le patate, le ho tagliate a piccoli cubetti che ho cotto per 5 minuti a microonde con poca acqua, le ho scolate e finito la cottura in padella con burro e salvia, poco sale fino a completa cottura

Pubblicità

7 pensieri su “TORTINO DI SALMONE CON GAMBERI SPINACI E PINOLI

  1. ….. Lo farò perché gli ingredienti sono di mio gusto…e poi mi sembra non difficile da realizzare (sono i piatti che piacciono a me). Brava Lilly e grazieeee😘

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...