INGREDIENTI ( TEGLIA 33 X 21 )
500 gr di mascarpone
6 uova
120 gr di zucchero ( 100 per i tuorli e 20 per gli albumi)
500 gr di fragole ( più alcune per decorare)
1 limone (buccia e succo)
30 gr di zucchero (per le fragole)
Mezzo bicchierino di limoncello
45 savoiardi circa
BAGNA AL LIMONCELLO
100 gr al limoncello
250 gr di acqua
2 limoni (succo e buccia)
40 gr di zucchero
Per la bagna potete decidere voi se mettere più o meno limoncello, dipende se vi piace più o meno alcolico, comunque assaggiatela prima di inzuppare i savoiardi, mi raccomando inzuppateli poco altrimenti si disfano, ricordate che anche le fragole rilasciano il loro liquido
Prima operazione preparare la bagna che poi deve raffreddare, in un pentolino verso l’acqua, il succo dei limoni, la buccia grattugiata e il limoncello
Porto a bollore, finchè lo zucchero è sciolto poi lascio raffreddare
Taglio le fragole a pezzettini, le metto in una ciotola verso lo zucchero, il succo e la buccia grattugiata del limone, mescolo e lascio riposare
Preparo la crema, separo i tuorli dagli albumi, monto i tuorli con i 100 gr di zucchero, (20 li tengo per gli albumi) finchè sono bianchi e spumosi, aggiungo il mascarpone e continuo a montare
Aggiungo mezzo bicchierino di limoncello
Monto gli albumi aggiungendo poco per volta i 30 gr di zucchero
Li aggiungo poco per volta alla crema di mascarpone mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli
Deve risultare una crema soffice e omogenea
Rivesto una teglia con i savoiardi inzuppandoli molto velocemente nella bagna ormai fredda
Verso la metà della crema e metà delle fragole, se ci fosse troppo sugo, sgocciolatele leggermente
Ricopro con un altro strato di savoiardi sempre leggermente inzuppati
Ricopro con le fragole rimaste
Aggiungo il resto della crema rimasta
Trito una tavoletta di cioccolato bianco
La sbriciolo su tutta la superficie e decoro con alcune fragole
Buono, è il periodo giusto per prepararlo, le fragole per adesso sono molto saporite