GNOCCHI CON RIPIENO DI FUNGHI AL BURRO E SALVIA

Buonissimi questi super gnocchi con un ripieno veramente goloso super saporito, sono un po’ laboriosi ma il risultato vi ripagherà

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

GNOCCHI

600 GR DI PATATE

160 GR DI FARINA 00

1 UOVO

SALE

RIPIENO

400 GR DI FUNGHI CHAMPIGNON O PORCINI O I FUNGHI CHE PREFERITE

PREZZEMOLO

80 GR DI PHILADELPHIA

30 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE CON TARTUFO

PEPE

CONDIMENTO

BURRO

SALVIA

PARMIGIANO GRATTUGIATO

Preparo la farcia, in una padella verso l”olio e aggiungo i funghi tagliati sottili, aggiungo sale, pepe e prezzemolo e porto velocemente a cotturaLi frullo finemente e aggiungo il Philadelphia Unisco il parmigianoSe lo avete aggiungete del sale al tartufo e una macinata di pepeVerso il composto in un sac a poche con una punta liscia e tengo da parteDopo aver lessato le patate le schiaccio ancora calde con lo schiacciapatate, le lascio raffreddare leggermente, rompo al centro l’uovo, aggiungo la farina e impasto velocemente, la farina potrebbe variare, dipenderà dalla qualità delle patate, ma non lavorate troppo , non deve essere comunque un impasto appiccicosoL”impasto é prontoTaglio dei piccoli pezzi e formo dei filoncini più grossi dei normali gnocchiTaglio dei gnocchi piuttosto grossiLi metto in piedi sul piano di lavoro infarinato e con il fondo di un cucchiaio di legno infarinato formo un foro al centroInserisco in ogni foro l”impasto Chiudo il buco stringendo l”impasto Poi li arrotolo e infarino dando la forma di un cilindroLesso i gnocchi in acqua salata finché vengono a galla, lascio un paio di minuti In una larga padella metto il burro e la salvia lascio sciogliere poi unisco qualche cucchiaio di acqua di cottura e aggiungo gli gnocchi, manteco velocemente dopo aver aggiunto una generosa dose di parmigianoServiteli subito irrorati con burro e salvia

Pubblicità

Un pensiero su “GNOCCHI CON RIPIENO DI FUNGHI AL BURRO E SALVIA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...