
Le lasagne, buone, io le adoro in tutte le versioni, classiche, vegetariane, con carciofi, asparagi, ammetto che il lavoro é piuttosto lungo, ma prendetevi una mattina e con calma fate tutti i passaggi, io le preparo il giorno prima e la mattina del pranzo devo solo infornarle, certo si può comperare la pasta già pronta, ma non c”é paragone con quella fatta in casa e poi vuoi mettere la soddisfazione, cremose ricche e filanti
Queste dosi sono per circa 10 porzioni, quindi per 5/6 dimezzate
INGREDIENTI PER 10 PORZIONI
PASTA
400 GR DI FARINA 00
4 UOVA
3 MELANZANE GRANDI
4 MOZZARELLE GRANDI
SUGO
2 SCATOLETTE DI PASSATA DI POMODORO
1 SPICCHIO DI AGLIO
BASILICO
OLIO EXTRAVERGINE
BESCIAMELLA
1 LITRO DI LATTE
100 GR DI BURRO
100 GR DI FARINA 00
SALE
PEPE
NOCE MOSCATA
PARMIGIANO GRATTUGIATO
BURRO
Ho preparato la sfoglia delle lasagne, sulla spianatoia ho versato la farina, faccio una incavo nel mezzo e rompo le uova, impasto e lavoro bene finché ottengo un impasto liscio ed omogeneo, formo una palla, la avvolgo nella pellicola e lascio riposare per mezz’ora quindi la stendo sottilmente con la macchietta e la dispongo sul piano di lavoro

Lavo le melanzane, le taglio a fette di circa mezzo cm, le metto in un colapasta aggiungendo poco sale grosso tra uno strato e l’altro, le lascio per qualche ora coperte con un peso sopra, in questo modo elimineranno l’acqua amara, quindi le lavo e asciugo e le cuocio su una griglia bollente, quando sono grigliate le metto in un piatto aggiungendo poco sale e olio extravergine, potete prepararle il giorno prima e conservarle in frigorifero

Preparo il sugo mettendo in un pentolino l’aglio e olio extravergine, lascio soffriggere e aggiungo la salsa di pomodoro, sale, pepe, basilico a striscioline e lascio cuocere coperto per circa 20 minuti

Prendo le melanzane e le taglio a striscioline

Taglio la mozzarella a striscioline e le scolo molto bene e le lascio asciugare su carta da cucina per eliminare il siero

Preparo la besciamella sciogliendo in una pentola il burro, aggiungo tutta la farina mescolo, stempero con il latte caldo, aggiungo sale, pepe, noce moscata e cuocio continuando a mescolare per una decina di minuti deve risultare liscia senza grumi

Inizio ad assemblare le lasagne porto a bollore una pentola con acqua salate e scotto per un paio di minuti le sfoglie di pasta, le scolo e le raffreddo in acqua fredda poi le appoggio ad asciugare su un canovaccio, nella teglia verso qualche cucchiaio di salsa di pomodoro e qualche cucchiaio di besciamella

Copro con uno strato di pasta, distribuisco la salsa di pomodoro, un po’ di melanzane, un po’ di mozzarella, distribuisco qualche cucchiaio di besciamella e spolverizzo con parmigiano, poi ancora pasta e proseguo così fino ad esaurire gli ingredienti, finisco con una sfoglia, uno strato di pomodoro e besciamella, cospargo di parmigiano e fiocchi di burro

Inforno a 180 gradi per circa 1 ora, prima di servirle le lascio riposare 15 minuti e adesso gustatele, ammetto un bel lavoro ma ne vale la pena, non c’è paragone con la pasta essiccata in commercio
