BROWNIES AL CARAMELLO SALATO

Un dolce buono ricco calorico e goloso tipico della tradizione americana, ne esistono tantissime versioni, questa la trovo buonissima

INGREDIENTI

200 GR DI COCCOLATO FONDENTE

115 GR DI BURRO

3 UOVA

200 GR DI ZUCCHERO DI CANNA

130 GR DI FARINA 00

20 GR DI CACAO AMARO

1/2 CUCCHIAINO DI SALE

CARAMELLO SALATO ( VEDI RICETTA SUL BLOG) CIRCA 170 GR

ESTRATTO DI VANIGLIA

FIOR DI SALE

A bagnomaria cioè metto una pentola con poca acqua sul gas, appoggio sopra una ciotola di vetro o acciaio e aggiungo il cioccolato tritato grossolanamente con il burro e li sciolgo facendo attenzione a non far entrare acqua, potete anche scioglierli a microonde

In un’altra ciotola verso lo zucchero, le uova, l’estratto di vaniglia

Le lavoro con una frusta a mano e aggiungo il sale

Quando il cioccolato é sciolto perfettamente lo tolgo dal gas aspetto un attimo poi aggiungo il cacao setacciato mescolando bene

Aggiungo alle uova il cioccolato a filo mescolando continuamente

Il composto deve essere omogeneo

Aggiungo la farina setacciata

Giro ancora con la frusta fino ad incorporarla completamente

Verso metà impasto in uno stampo quadrato 20×20 rivestito di carta forno

Aggiungo 8/9 cucchiai di caramello, la ricetta la trovate sul blog, io ho utilizzato 1 vasetto della dose (con la ricetta se ne preparano)

Ricopro con il resto dell’impasto

Aggiungo ancora 8/9 cucchiai di caramello salato e con la punta di un coltello formo delle spirali e ottenendo un effetto martorizzato

Distribuisco su tutta la superficie un pizzico di fior di sale

Inforno a 180 gradi per 35 minuti, fate attenzione a non cuocerlo troppo perché deve rimanere umido all’interno, a cottura ultimata lo tolgo dal forno, e quando é tiepido lo tolgo dallo stampo e lo taglio a pezzi

Io li ho sistemati in pirottini di carta, li conservo in una scatola di latta, con un cornetto di carta ho fatto delle righe con il caramello

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...