STRUDEL DI MELE E PERE DELLA MIA MAMMA

20140105-194712.jpg

Questo strudel, molto particolare per la cottura, fin da piccola l’ho visto preparare dalla mia mamma, questa volta è stato un lavoro a tre mani, mio fratello ” il Rè del matterello” è stato l’esecutore materiale supervisionato da me e dalla nostra mamma, ci siamo anche divertiti !!!!!

Ingredienti per la pasta

250 gr di farina 00
2 uova
30 gr di burro sciolto
2 cucchiai scarsi di zucchero
Latte (se occorre)

Per il ripieno

5 mele
2 pere
100 gr di uvetta
100 gr di noci
Burro qb
Zucchero qb

Per la superficie

Zucchero qb
Burro qb
Mezzo litro di latte

Con la farina fare una fontana al centro mettere le uova, lo zucchero, il burro sciolto e si inizia ad impastare, se serve unire un pochino di latte, deve risultare un impasto omogeneo non troppo morbido
Lasciare riposare per mezz’ora la pasta avvolta nella pellicola

20140105-200105.jpg

Sbucciare le mele e le pere, tagliarle a fettine e tenerle da parte

20140105-200243.jpg

Ammollare l’uvetta poi strizzarla e asciugarla, tritare le noci

20140105-200422.jpg

Con un matterello iniziare a tirare la sfoglia, se serve spolverizzare con un po’ di farina

20140105-200626.jpg

Allargarla sempre di più girandola spesso facendo attenzione a non romperla, io di solito la tiro su un grande canovaccio per poi facilitarmi nell’arrotolamento, ma la mamma dice che lo ha sempre fatto così !!! D’altronde la ricetta è sua!!!!

20140105-200934.jpg

La pasta è pronta non troppo sottile, distribuire le mele e le pere

20140105-201059.jpg

Cospargere con le noci tritate

20140105-201226.jpg

Unire l’uvetta

20140105-201343.jpg

Preparare dei cubetti i di burro e distribuirli su tutta la superficie

20140105-201602.jpg

Spolverizzare con lo zucchero senza esagerare

20140105-201657.jpg

Delicatamente iniziate ad arrotolare stringendo un po’

20140105-201821.jpg

20140105-201859.jpg

Sigillare bene le estremità

20140105-202029.jpg

Trasferirlo in una teglia meglio se antiaderente, cospargere con lo zucchero e cubetti di burro

20140105-202354.jpg

Versare sopra mezzo litro di latte( io avrei prima spennellato la superficie con il latte poi avrei messo lo zucchero così avrebbe aderito meglio) ma sono spettatrice!!!

20140105-202606.jpg

Infornare a 180 gradi per circa 1 ora e mezzo, a metà cottura bagnare con il latte la superficie

20140105-202903.jpg

Sarà pronto quando tutto il latte sarà assorbito, diventando quasi caramelloso e la pasta sarà morbida, la cottura nel latte darà un gusto tutto particolare

20140105-203235.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...