PASTA FRESCA ALL’UOVO E LASAGNE AL RAGÙ DI CARNE

20140301-193642.jpg

Prima di tutto preparo il ragù nella maniera classica, la ricetta è sul sito, in questo caso su 1 kg di carne 400 erano di salsiccia, il ragù resta più saporito
Con la dose di pasta che vedete sotto ho preparato una teglia di lasagne per 8 persone e ho adoperato metà sfoglie, le altre le ho surgelate per un’ altra preparazione dopo averle separate con pellicola

Preparo anche la besciamella nella maniera classica, la ricetta sul blog, per la dose di 8 persone ho adoperato

1 litro di latte intero
100 gr di burro
100 gr di farina
Sale, pepe, noce moscata

Ingredienti per la pasta

500 gr farina 00
5 uova
Sale facoltativo, io aggiungo il sale nell’acqua quando sbollento la pasta

20140301-194532.jpg

Questa volta ho adoperato l’impastatrice ma potete fare a mano, ho aggiunto la farina e le uova e ho iniziato a lavora con il gancio

20140301-195726.jpg

Quando l’impasto è ben incordato, lo tolgo dall’impastatrice e lo lavoro sul piano di lavoro infarinato sbattendola per renderla più elastica, formo una bella palla liscia

20140301-195854.jpg

La avvolgo nella pellicola e la lascio riposare per almeno mezz’ora in un luogo fresco, se per caso le uova sono piccole e l’impasto vi sembra eccessivamente duro potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua tiepida

20140301-200218.jpg

Trascorso il tempo di riposo la pasta sarà morbida ed elastica inizio a stenderla, taglio l’impasto a piccoli pezzi

20140301-200510.jpg

Li infarino bene appiattendoli un po’

20140301-200604.jpg

Io ho adoperato la sfogliatrice elettrica, potete adoperare la classica “nonna papera” con la manovella o il matterello, ma visto che c’è la tecnologia ne approfitto, faccio un primo passaggio con il rullo al massimo della larghezza

20140301-200839.jpg

Piego a metà e ripasso la pasta

20140301-200922.jpg

20140301-201001.jpg

Faccio questa operazione per un paio di volte piegando e rigirando la pasta e passo tutte le sfoglie infarinandole

20140301-201324.jpg

Inizio a stringere i rulli ripassandole per almeno due volte

20140301-201441.jpg

Stringo fino allo spessore desiderato, io ho tenuto nell’ultima tacca

20140301-201550.jpg

Distendo le sfoglie sui canovacci e le taglio della misura della teglia che intendo adoperare

20140301-201658.jpg

Grattugio il parmigiano

20140301-201816.jpg

Il ragù è pronto

20140301-201847.jpg

La besciamella è pronta

20140301-201920.jpg

Inizio ad assemblare le lasagne, metto sul fondo della teglia due mestoli di besciamella e di ragù

20140301-202037.jpg

Porto a bollore una pentola con acqua salata e sbollento due sfoglie alla volta per due minuti

20140301-202141.jpg

Le tolgo dalla pentola e le trasporto in una ciotola contenente acqua fredda

20140301-202231.jpg

Le tolgo dall’acqua e le asciugo sopra un canovaccio tamponandole un po’

20140301-202328.jpg

Le dispongo due a due nella teglia coprendo bene la superficie

20140301-202416.jpg

Verso due mestoli di besciamella e ragù

20140301-202555.jpg

Lo distribuisco bene su tutta la superficie, aggiungendo del parmigiano

20140301-202739.jpg

Continuo così per ogni strato, decidete voi gli strati che volete fare, io ne ho fatti 5
Finisco con ragù, besciamella, abbondante parmigiano, copro bene tutta la pasta e termino con fiocchetti di burro

20140301-203054.jpg

Inforno a 180 gradi per circa 50 minuti, se si colora troppo copritela con un foglio di alluminio, quando è cotta lasciatela in forno spento per 15/20 minuti prima di servirla

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...