Ingredienti per 6 persone
200 gr farina 00
1 uovo intero
3 tuorli
200 gr di taleggio
150 gr di prosciutto crudo
500 gr di zucca pulita
Olio extravergine
Sale, pepe
Per condire
50 gr di burro
Olio extravergine
60 gr parmigiano grattugiato
Rosmarino
Sbuccio la zucca, tolgo i semi e la affetto finemente
Scaldo dell’olio extravergine in una padella
Rosolo la zucca salandola leggermente e aggiungo del pepe macinato e quando è morbida la lascio raffreddare
Preparo la pasta
Sulla spianatoia verso la farina facendo una conca al centro dove rompo l’uovo intero, i tre tuorli e un pizzico di sale
Con una forchetta rompo le uova incorporando pian piano la farina
Lavoro con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo, adoperando più tuorli, rispetto alla pasta fresca normale, questo impasto resta un po’ più duro, se serve comunque si puo’ aggiungere ancora un goccio di albume
Lavoro bene, poi avvolgo l’impasto nella pellicola e lascio riposare almeno 1 ora
Trascorso il tempo di riposo riprendo l’impasto e sulla spianatoia leggermente infarinata inizio a stendere con il matterello, ci vuole un po’ di pazienza e di muscoli, ma pian piano vedrete ci riuscirete
Allargo sempre più dando una forma rettangolare molto sottile ed uniforme
Rifilo eventuali sbavature con un coltello
Stendo sulla sfoglia il prosciutto crudo
Cospargo di fiocchetti di taleggio
Ricopro tutta la sfoglia con le fettine di zucca ormai fredde
Delicatamente inizio ad arrotolare bagnando con un goccio di albume avanzato tutti i bordi della pasta
Formo un bel rotolo uniforme che chiudo bene ai lati
Prendo un canovaccio di cotone, fine e pulito
Avvolgo il rotolo e lo lego con spago da cucina alle estremità e in vari punti senza stringere troppo
Metto a bollire dell’acqua salata in una pentola lunga, io adopero quella per il pesce e lo lascio cuocere per circa 50 minuti a fiamma bassa quindi lo lascio riposare per una decina di minuti prima di affettarlo
In un pentolino lascio soffriggere il burro con il rosmarino e un goccio di olio
Affetto il rotolo e lo appoggio in una teglia dopo aver messo sul fondo un goccio di burro fuso
Cospargo di grana, verso sopra il resto del burro fuso e passo in forno già caldo a 200 gradi per circa 10 minuti lasciando dorare
Potete prepararlo in anticipo, anche il giorno prima e infornarlo solo al momento dell’uso
Si può anche suddividere in piccole teglie da forno anche usa e getta e surgelarle