CIAMBELLA  (RICETTA DI IGINIO MASSARI)

 Questa ricetta è stata presentata nella trasmissione di Gambero Rosso “Dolcemente con”, ospite di eccezione il Maestro Iginio Massari, lui lo ha definito un dolce semplice semplice come fosse difficile.Un dolce di origine circense che rappresentava la giostra, potevano esserci varianti negli ingredienti a seconda dove andavano a giostrare, alcuni mettevano infilate in superficie delle ciliegie candite e il suo numero corrispondeva al numero di cavalli sulla giostra. Questo dolce si conservava a lungo fino a 60 giorni, non è il classico ciambellone morbido, ma è una sorta di pasta frolla ricca di sapori, importante adoperare prodotti di buona qualità

INGREDIENTI

50 gr di miele di acacia

1 bacello di vaniglia

165 gr di burro di buona qualità

100 gr di zucchero a velo

1/2 scorza di limone grattugiato
100 gr di uova

3 gr di sale

325 gr di farina tipo biscotto

5 gr di lievito per dolci

100 gr di uvetta passa

100 gr di arancia candita

Granella di zucchero (per la superficie)

1 uovo (per la superficie)

Ciliegie candite facoltative 

 Metto in ammollo in acqua l’uvetta per reidratarla, sciolgo il sale in un cucchiaio di acqua e lo verso nelle uova miscelandole 

Nella planetaria verso il burro morbido con lo zucchero a velo 

 Tolgo i semi dal bacello di vaniglia 

 Li aggiungo in planetaria con la buccia del limone grattugiato 

 Inizio a lavorare pochi minuti con il gancio a K e aggiungo le uova  

Verso il miele 

 Setaccio farina e lievito 

Unisco uvetta strizzata e l’arancia candita 

 Li verso in planetaria 

 Lavoro pochissimo solo il tempo di amalgamare gli ingredienti, tolgo l’impasto e lo appoggio sopra un foglio di carta forno

Lo avvolgo e lo metto ad indurire per un’ora in frigorifero 

Trascorso il riposo infarino leggermente il piano di lavoro, verso l’impasto e formo un rotolo 

 lo inserisco in un anello da 20 cm di diametro dando una forma regolare

Tolgo un attimo l’anello e lo spennello con un uovo battuto 

Inserisco nuovamente l’anello e se volete essere precisi inseritene uno più piccolo al centro, ricopro completamente con lo zucchero in granella, se volete a questo punto inserite in superficie delle ciliegie rosse candite

Inforno a 180 gradi per 30 minuti, poi controllate la cottura, ottima per la colazione oppure accompagnata ad un buon vino dolce, io non sono riuscita a conservarla 60 giorni come dice il Maestro, ma dopo una settimana chiusa in una scatola di latta, era perfetta !!!

  

  

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...