RISOTTO AL LIMONE CON POLVERE DI LIQUIRIZIA

Un risotto molto particolare che io amo particolarmente come tutte le ricette con i limoni del Garda del mio giardino e la liquirizia da quella marcia in più, vi consiglio di provarlo Non é il solito risotto cotto con il brodo ma con l”acqua per non coprire il gusto di pochi ingredienti ma di qualità, quindi utilizzate un buon riso

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

200 gr di riso Carnaroli

1 limone biologico

50 gr di cipolla

4 cucchiai di Parmigiano grattugiato

1 bicchierino di Martini bianco

1 litro di acqua (circa)

4 cucchiai di olio extravergine del Garda

30 gr di burro

Liquirizia pura in polvereTrito la cipollaLa metto in un pentolino con olio extravergine e metà burro della dosePorto sul fuoco e cuocio a fuoco lento, sfumo con il Martini e aggiungo anche un goccio di acquaLa cipolla deve sfaldarsi e diventare una crema morbidaIn una padella faccio tostare il riso senza alcun condimento e intanto porto a bollore l’acquaQuando toccando il riso sento che é caldo aggiungo il soffritto e mescoloInizio a versare l’acqua bollente e porto a cottura come per un normale risotto, regolo di saleGrattugio la buccia di limone e lo pelo a vivo cioè ricavo solo la polpa senza pellicine e nocciolini Taglio il limone a cubetti piccoliA cottura quasi ultimata aggiungo polpa e buccia al risotto, mescolo bene e spengo il gasUnisco il parmigiano e il burro rimasto, manteco e lascio riposare per qualche minutoRiduco in polvere la liquiriziaImpiatto e spolverizzo con la liquirizia senza eccedere per non coprire il gusto del limone e grattugio poca buccia di limone

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...