Pochi ingredienti ma di qualità, pesce del Garda appena pescato dal mio pescatore di fiducia, speck del Trentino Alto Adige, olio del Garda, salvia del mio giardino e il successo é assicurato un piatto semplice ma molto saporito un abbinamento insolito ma che mi é piaciuto molto
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
3 filetti di Coregone (lavarello)
6 fettine di speck
Salvia
Olio extravergine del Garda
Sale
Pepe
I filetti me li ha preparati il mio pescatore se volete prendete i Coregoni interi li preparate voi, da ogni Coregone ricavo 4 saltimbocca
Li divido a metà ed elimino la pelle
Con una pinzetta elimino tutte le piccole lische
Divido ogni filetto in due tranci e appoggio una fettina di speck, se preferite potete utilizzare anche del bacon
Appoggio due foglie di salvia
Le fisso con uno stecco di legno
Li preparo tutti
In una larga padella verso dell”olio extravergine e quando é caldo appoggio i saltimbocca dalla parte dello speck
Aggiungo una macinata di pepe e poco sale, ricordate che lo speck é già molto saporito
Quando lo speck é dorato giro i saltimbocca e cuocio per alcuni minutiIo li ho accompagnati con un insalatina mista e pomodorini ma si accompagnano bene anche con patate o un contorno a piacere
Grazie 😀