
Una ricetta sorprendente che non avevo mai visto, io amo la zucca e essendo stagione la utilizzo spesso sia per ricette dolci e salate, la piadina poi la amo in tutti i modi, con diversi tipi dì farine, potete farcirla come più vi piace, assume un bel colore giallo, un gusto delicato, si conservano in frigorifero per alcuni giorni coperte con pellicola o meglio ancora sottovuoto
INGREDIENTI PER 6 PIADINE DI 30 CM
500 GRDI FARINA 00 ( + quella di supporto)
250 GR DI ZUCCA LESSATA
200 GR DI LATTE
16 GR DI SALE
50 GR DI OLIO EXTRAVERGINE
MEZZO CUCCHIAINO DI BICARBONATO

In una ciotola verso la farina, la polpa di zucca, il sale e il bicarbonato

Unisco l”olio e il latte

Inizio ad impastare prima con un cucchiaio

Poi verso l’impasto sulla spianatoia e inizio ad impastare, probabilmente dovrete aggiungere ancora farina, dipende da quanto la vostra zucca é morbida, formo una palla, copro e la lascio riposare almeno mezz”ora

A questo punto per essere precisa peso l”impasto e lo divido in 6 pezzi uguali e formo delle palline

Infarino il piano di lavoro e inizio ad allargare la pallina prima a mano poi con un matterello

Formo la classica piadina

Io ho la piastra in ferro per la piadina, se non l”avete va bene anche una padella antiaderente, se volete potete fare delle palline più piccole e delle piadine quindi più piccole, le cuocio prima da un lato e quando si coloriscono le giro

Le cuocio tutte, adesso potete farcirle come più vi pace, io le ho spalmate di squacquerone

Ho grigliato delle zucchine che ho condito con sale pepe e olio

Aggiungo del prosciutto crudo

Le piego a metà e le scaldo per pochi minuti sulla griglia

Pronte, buonissime, servitele con una buona birra o anche un vino bianco frizzante

Interessante! io da romagnola doc non ho mai vista la piadina di zucca, ma deve essere ottima
È la prima volta che vedo questa ricetta e mi ha subito incuriosito ed é buonissima👋😀