SCORZANERA

Ortaggio poco conosciuto ma ricco di vitamine é ipocalorico adatto alle diete dal sapore leggermente amarognolo

INGREDIENTI

SCORZANERA

AGLIO

ACETO

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

PEPE

SALE

Si presentano come radici, munitevi di pelapatate

Elimino le estremità e la parte esterna più scura con il pelapatateTaglio le radici a pezzetti e ogni pezzetto lo divido in 4 ed elimino con uno spelucchino la parte centrale molto dura e fibrosaLavo le radici in acqua correntePorto a bollore una pentola con acqua acidulata con un bicchiere di aceto e salata e faccio lessare le radici finché diventano tenere 15/20 minutiA cottura ultimata le scolo e le condisco con olio ancora un poco di aceto regolo di sale e pepe aggiungo dei pezzettini di aglio, meglio prepararle in anticipo così si insaporiranno, ottime come contorno per carne e pesci

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...