PAN BRIOCHE ALLA ZUCCA CON GOCCE DI CIOCCOLATO

Buonissimo e sofficissimo questa ricetta di Sonia Peronaci che ho riproposto fedelmente, adatto per colazione o merenda, facile, solo un po’ di pazienza per la lievitazione, ma la soddisfazione di vederlo gonfiarsi vi assicuro é grande

INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA PLUMCAKE 10 X 28

235 GR DI FARINA MANITOBA

200 GR DI FARINA 00

2 UOVA MEDIE (SGUSCIATE 100 GR)

160 GR DI POLPA DI ZUCCA MANTOVANA LESSATA

60 GR DI BURRO + 20 GR

80 GR DI ZUCCHERO

7 GR DI LIEVITO DI BIRRA DISIDRATATO

1 CUCCHIAINO DI VANIGLIA

1 PIZZICO DI SALE

100 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO (tenetele in frigorifero fino al momento dell’utilizzo)

PER SPENNELLARE IN SUPERFICIE

1 UOVO

MANDORLE A SCAGLIE

Per prima cosa pulisco la zucca, tolgo la buccia e i semi e la taglio a cubetti, io l’ho cotta a vapore, potete anche cuocerla al forno

Dopo averla lessata la lascio asciugare bene su carta assorbente,peso i 160 gr e li metto nel bicchiere alto del mixer, aggiungo le uova e frullo

Ottengo una morbida crema

Nel cestello della planetaria, ma si può impastare anche a mano, verso le due farine, il lievito e lo zucchero

Inserisco il gancio ed inizio ad impastare versando la crema di zucca

Aggiungo la vaniglia e il sale e lascio lavorare, l’impasto si deve incordare, si deve staccare dalle pareti della planetaria

Aggiungo il burro ammorbidito ma non sciolto, poco per volta, un pezzettino alla volta, aspettando che un pezzetto sia assorbito prima di aggiungere il successivo, impasto ancora qualche minuto finché l’impasto é omogeneo, se volete potete aggiungere le gocce di cioccolato adesso oppure proseguire seguendo la ricetta originale

Verso sul piano di lavoro che ho imburrato con la metà dei 20 gr che ho tenuto da parte e sciolto a microonde

Formo una palla

La metto in una ciotola imburrata con il burro rimasto, la copro con la pellicola e la metto a lievitare per 2 ore e mezza in forno spento con la luce accesa

Intanto imburro e infarino lo stampo, trascorso il tempo di lievitazione il vostro impasto sarà più che raddoppiato

Rovescio l’impasto sul piano di lavoro, lo appiattisco

Lo taglio in 4 pezzi dello stesso peso

Formo 4 rettangoli e distribuisco 25 gr di gocce di cioccolato su ogni pezzo

Ripiego verso l’interno i 4 angoli della pasta formando un fagottino che chiudo

Porto la chiusura verso il basso

Arrotolo e formo 4 palline ben chiuse

Le dispongo nello stampo , copro con la pellicola e lascio lievitare sempre in forno spento con la luce accesa per mezz”ora

L”impasto deve gonfiarsi ancora, batto l’ uovo in una ciotolina e spennello delicatamente

Cospargo con le scaglie di mandorle, se vi pace potete sostituirle con granella di nocciole, noci o pistacchi

Cuocio in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 35/40 minuti, se il pan brioche si colorisce troppo metto un foglio di alluminio sulla superficie e proseguo con la cottura, a cottura ultimata con uno stecchino di legno pungo l’impasto per verificare la cottura, é perfetta quando lo stecchino esce asciutto

Lo lascio intiepidire prima di toglierlo dallo stampo, si conserva alcuni giorni sotto una campana di vetro, si può congelare già affettato, buonissimo, soffice e profumato

Il giorno dopo ho tostato una fetta nel tostapane, vi assicuro fantastica

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...