PANNA COTTA CON PUREA DI MELE E PERE E CROCCANTE ALLE MANDORLE

Buona, cremosa con una salsa delicata ma saporita, io l’ho provata anche con una spolverata di cannella, molto buona

INGREDIENTI PER 7 PORZIONI

PANNA COTTA

300 ML DI PANNA FRESCA

100 ML DI LATTE INTERO

75 GR DI ZUCCHERO

8,5 GR DI GELATINA IN FOGLI

200 ML DI PANNA FRESCA MONTATA

ESTRATTO DI VANIGLIA A BACCA

SALSA DI MELE E PERE

3 MELE

1 PERA

100 GR DI ZUCCHERO

200 ML DI VINO BIANCO

1 BICCHIERINO DI LIQURE ALLA PERA O MELA TIPO CALVADOS(FACOLTATIVO)

1 LIMONE

CROCCANTE DI MANDORLE

1OO GR DI MANDORLE

50 GR DIZUCCHERO

20 ML DI ACQUA

Metto in ammollo la gelatina in acqua fredda, in un pentolino metto la panna, il latte, lo zucchero e la vaniglia e porto a bollore, lo zucchero deve essere ben sciolto

Raggiunto il bollore spengo il gas e aggiungo la gelatina strizzata e la faccio sciogliere molto bene, metto il composto a raffreddare o a bagnomaria con ghiaccio o in frigorifero

Monto i 200 ml di panna rimasti e li aggiungo al resto della panna raffreddata mescolando delicatamente

Suddivido il composto nelle cupole in silicone ne ho ottenute 7, le metto a raffreddare in frigorifero per almeno 8 ore

Preparo in croccante, in un pentolino dal fondo spesso verso l’acqua, lo zucchero, appena inizia a colorire aggiungo le mandorle che ho scaldato 5 minuti a microonde, oppure in un pentolino, le aggiungo calde allo zucchero e lascio caramellare

Quando raggiunge un bel colore dorato lo verso su un piano rivestito di carta forno e lascio raffreddare

Preparo la purea di frutta, sbuccio la frutta, la taglio a cubetti e la bagno con il succo del limone per non farla annerire, verso lo zucchero in una padella e appena inizia a caramellare aggiungo la frutta a dadini, pochi minuti e sfumo con il vino

Aggiungo il liquore e porto a cottura finché la frutta é morbida

Frullo con un mixer ad immersione e la crema é pronta, la lascio raffreddare e la tengo in frigorifero

Per servire metto sul fondo del piatto un paio di cucchiai di purea di frutta, metto al centro la panna cotta che ho sformato molto delicatamente dallo stampo, sbriciolo sopra il croccante tritato grossolanamente e se volete un pizzico di cannella in polvere

Pubblicità