BISCOTTI PAN DI ZENZERO

Da tempo volevo provare a farli ma ho sempre rimandato, oggi ho voluto provarli, ma che buoni sono????Mio marito mi sta vuotando la scatola, speziati e croccanti, la decorazione é stata un po’ veloce, avevo poco tempo, sicuramente da migliorare c’é chi utilizza per la glassa zucchero a velo, albume, io ho utilizzato zucchero a velo, poca acqua e alcune gocce di limone e confettini, se volete potete aggiungere del colorante e avere vari colori

INGREDIENTI PER 40 BISCOTTI

360 GR DI FARINA 00

180 GR DI ZUCCHERO DI CANNA

55 GR ZUCCHERO SEMOLATO

180 GR DI BURRO MORBIDO

5 GR DI CANNELLA IN POLVERE

12 GR DI ZENZERO IN POLVERE

2 GR DI CHIODI DI GAROFANO IN POLVERE

1 UOVO + 1 CUCCHIAIO DI LATTE

1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI

GLASSA PER DECORARE

100 GR ZUCCHERO A VELO

2/3 CUCCHIAI DI ACQUA

LIMONE ALCUNE GOCCE

Verso nella planetaria o con le fruste elettriche il burro morbido e i due zuccheri

Aggiungo le spezie

In una ciotola rompo l’uovo, aggiungo un cucchiaio di latte e lo batto con una forchetta, lo aggiungo al composto montato e continuo ancora per alcuni minuti

Quando é ben montato lo stacco bene dalle pareti

Aggiungo la farina e il cucchiaino di lievito setacciati, monto per pochi minuti il tempo di amalgamare il tutto

L’impasto é pronto lo tolgo dal cestello, lo compatto sul piano di lavoro leggermente infarinato

Formo un panetto, asciutto e non appiccicoso, lo avvolgo nella pellicola e lascio riposare per almeno 1 ora

Trascorso il riposo lo stendo allo spessore di 4 mm

Adesso sbizzarritevi con le formine che preferite

Dispongo i biscotti sulle teglie ricoperte su carta forno

Inforno a 170 gradi per 15/18 minuti, attenzione perché ogni forno é diverso, ma non scuritevi troppo, lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla placca, vedrete che si saranno induriti

Adesso potete decorarli, io ho mescolato alcuni cucchiai di zucchero a velo con alcune gocce di limone, ho aggiunto pochissima acqua e mescolo, deve risultare una glassa densa, serve pochissima acqua, aggiungetela un cucchiaino per volta, se é liquida aggiungete ancora zucchero

La metto in un conetto di carta forno

Decoro, sicuramente farete di meglio, ma ripeto avevo super fretta

Li conservo in una scatola di latta

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...