LUCANICA E ZUCCA CON CREMA DI PATATE

Tempo di zucca io la utilizzo molto sia nei piatti dolci che salati,anche questo semplice piatto é molto gustoso

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

300 GR DI LUCANICA

300 GR DI ZUCCA PULITA

1 CIPOLLA

BRODO QB

OLIO EXTRAVERGINE

2 PATATE

1 NOCE DI BURRO

LATTE QB

2 RAMETTI DI ROSMARINO

SEMI DI ZUCCA

SALE

PEPE

Affetto la cipolla e la metto in una padella con un filo di olio e lascio soffriggere per pochi minuti

Taglio a cubetti la zucca che avevo precedentemente pulita

Aggiungo in padella la lucanica e la lascio colorire per una decina di minuti

Unisco la zucca e il rosmarino

Regolo di sale e pepe

Aggiungo poco brodo

Copro con un coperchio e cuocio per circa 10 minuti, finché la zucca è cotta ma non spappolata, aggiungete se serve poco brodo, ma la preparazione deve essere piuttosto asciutta

Nel frattempo ho lessato 2 patate a cubetti con poca acque e sale a microonde ci vorranno 8/10 minuti, le schiaccio con uno schiacciapatate in un pentolino, aggiungo una noce di burro e stempero con il latte

Lavoro con una frustina tenendo la consistenza di una morbida crema,e regolo di sale

In un piatto piano verso la metà della crema di patate calda formando un grande disco circolare, distribuisco la lucanica con la zucca, decoro con un rametto di rosmarino e alcuni semi di zucca, finisco con un filo di olio extravergine

Pubblicità

LONZA DI MAIALE ALLE CASTAGNE

Un buonissimo arrosto adatto al periodo invernale, se amate le castagne questo é il piatto perfetto una buona idea per le feste in arrivo, io lo preparo il giorno prima e lo preparo già affettato ricoperto dal sugo in questo modo la carne assorbirà tutti i profumi e sapori diventando morbidissima, sarà sufficiente solo riscaldarlo al momento dell’utilizzo e avrete più tempo per dedicarvi ad altro ad esempio un buonissimo dolce

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

1 KG DI LONZA DI MAIALE

10 /12 FETTINE DI BACON O PANCETTA

1 CIPOLLA

1 SPICCHIO DI AGLIO

SALVIA, ALLORO, TIMO, ROSMARINO

500 GR DI CASTAGNE LESSATE E SBUCCIATE

30 GR DI BURRO

OLIO EXTRAVERGINE

1 BICCHIERE DI VINO BIANCO

BRODO di CARNE O VEGETALE

SALE

PEPE

Avvolgo la lonza con il bacon e lego bene con spago da cucina

In una larga pentola metto il burro, l’olio l”aglio e la cipolla tagliata a fettine sottili e lascio soffriggere

Aggiungo la carne e lascio rosolare per una decina di minuti su tutti i lati sigillando bene

Quando é ben colorita aggiungo tuti i lati e aggiungo le erbe aromatiche, lascio ancora 5 minuti

Sfumo con il vino bianco e lascio evaporare

Aggiungo sale e pepe

Aggiungo 2/3 bicchieri di brodo caldo, copro e cuoci mezz’ora

Dopo 30 minuti aggiungo le castagne precedentemente bollite e sbucciate elimino le erbe aromatiche e cuocio ancora una mezz’ora, se avete una sonda misurate la temperatura al cuore 63/65 gradi al cuore, se serve aggiungete brodo,

A cottura ultimata le castagne devono essere morbidissime e il sugo deve diventare denso senza dovere aggiungere addensanti

Tolgo la carne dal sugo e la lascio raffreddare poi la affetto

La dispongo in una pirofila e irroro con il sugo, io preferisco sentire i pezzetti di castagne, se il sugo fosse troppo denso aggiungete del brodo, altrimenti se é troppo liquida fate bollire il sugo fino ad ottenere la consistenza desiderata

FETA E ZUCCA AL FORNO CON OLIVE

Io la zucca la amo in tutte le sue forme, sia per ricette dolci che salate.Un ottimo piatto leggero e saporito, la dolcezia della zucca si sposa perfettamente con la sapidità della feta che in cottura diventerà morbida e cremosa, adatta come antipasto o secondo piatto

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

1 PANETTO DI FETA

350 GR DI ZUCCA PULITA

50 GR DI OLIVE TAGGIASCHE O QUELLE CHE PREFERITE

20 GR DI CAPPERI

10 GR DI SEMI DI ZUCCA

1 CUCCHIAIO DI GRANELLA DI PISTACCHI

ORIGANO

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

Pulisco la zucca la taglio a metà ed elimino i semi

Elimino la buccia e taglio la zucca a fette

Poi a cubetti

Metto i cubetti in una ciotola, aggiungo le olive, i capperi

I semi di zucca

Aggiungo poco sale perché la feta è molto saporita, aggiungo pepe, origano e un cucchiaio di granella di pistacchi o mandorle, un filo di olio

Mescolo

Appoggio la feta in una pirofila e distribuisco la zucca tutto intorno, poco olio

Copro con un foglio di alluminio e inforno a 180 gradi per 40 minuti

Poi scopro e lascio sotto il grill per 5 minuti

SPAGHETTI DI VERDURE AGLIO OLIO PEPERONCINO

Una cena leggera ma sempre gustosa.Verdure, un semplice uovo al tegamino e naturalmente dell”ottimo olio extravergine del Garda meglio se di Gargnano, l’unica condizione munirsi dell”attrezzo per fare gli spaghetti di verdure ve ne sono molti in commercio e si trovano anche nei negozi di casalinghi o facilmente reperibili via internet

INGREDIENTI

1 PATATA GRANDE

1 ZUCCHINA GRANDE

1 CAROTA GRANDE

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DEL GARDA

2 SPICCHI DI AGLIO

ACETO BIANCO

PEPERONCINO

PREZZEMOLO

UOVA

Sbuccio le verdure inizio con la patata che inserisco nella macchinetta, giro la manovella ed ecco gli spaghetti di patateLi raccolgo in una ciotola con acqua molto fredda che cambio un paio di voltePreparo la carotaInfine la zucchinaTengo le verdure pronte in acqua fredda fino al momento dell”utilizzoIn una pentola metto a bollire dell”acqua, sale e un un goccio di aceto bianco e una volta che l’acqua bolle scotto le verdure per un paio di minuti una per voltaIntanto in una larga padella verso l”olio, uno spicchio di aglio e il peperoncino e lascio rosolare, se vi piace il gusto più intenso dell’aglio potete tritarloDelicatamente scolo le verdure e man mano le aggiungo in padellaCondisco ancora con un goccio di olio e salto gli spaghetti velocemente aggiungo un trito di prezzemoloImpiatto, aggiungo un uovo cotto al tegamino Aggiungo dei crostini integrali, ecco fatto una cena leggera ma gustosa

,

TACCHINO ARROSTO ARROTOLATO CON FRITTATA E SPINACI E FORMAGGIO

Una buona alternativa al solito arrosto, si può farcire anche con altre verdure e con il formaggio che preferite, non stracuocetelo perché tende ad asciugarsi, accompagnatelo con verdura fresca o patate o con un buon puré, é ottimo sia caldo che freddo e potete prepararlo anche il giorno prima

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

1 KG DI FESA DI TACCHINO

3 UOVA

3 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGIATO

MEZZO KG DI SPINACI FRESCHI

PREZZEMOLO TRITATO

2 SPICCHI DI AGLIO

100 GR DI PROVOLA DOLCE (O QUELLO CHE PREFERITE)

10 FETTINE DI PANCETTA O BACON

1 BICCHIERE DI VINO BIANCO

2 BICCHIERI DI BRODO DI CARNE O VEGETALE

ROSMARINO

OLIO EXTRAVERGINE

20 GR DI BURRO

SALE

PEPE

Apro a libro la fesa di tacchino,copro con un foglio di pellicola e batto con un batticarne rendendola molto sottile aggiungo sale e pepe

Batto le uova con il parmigiano, sale, pepe, prezzemolo e preparo 4 frittatine sottili

Dispongo le frittatine fredde sul tacchino

In una padella verso un goccio di olio, uno spicchio di aglio e aggiungo le foglie di spinaci, le salto velocemente aggiungendo il burro e regolo di sale e pepe, quindi le distribuisco sulle frittate

Cospargo con la provola grattugiata con una grattugia a fori grandi

Arrotolo dal lato più lungo

Avvolgo con pancetta o bacon e lego con spago da cucina

In una padella verso olio extravergine e 1 spicchio di aglio, lo scaldo e rosolo bene il rotolo, aggiungo del rosmarino sale e pepe

Sfumo con il vino bianco poi aggiungo un paio di bicchieri di brodo di carne o vegetale, copro e cuocio per circa 40 minuti

A cottura ultimata lo lascio raffreddare e poi lo affetto

Deve rimanere umido e morbido, bagnate con il sugo di cottura filtrato

STRUDEL DI SFOGLIA CON ZUCCHINE PROSCIUTTO E FORMAGGIO

Un ottimo salva cena facile da preparare e molto saporito, accompagnato da un’insalata o verdure a piacere, ottimo anche per un aperitivo, potete sostituire le zucchine anche con altre verdure e il formaggio utilizzate quello che preferite, io tengo sempre un rotolo di sfoglia sia rettangolare che rotondo, per fare in caso di emergenza una torta salata svuotafrigo oppure dei salatini per un aperitivo

INGREDIENTI

1 ROTOLO DI SFOGLIA RETTANGOLARE

3 ZUCCHINE

4 FETTE DI PROSCIUTTO COTTO

10 FETTINE DI FORMAGGIO( FORMAGELLA, CACIOTTA O FONTINA)

1 SPICCHIO DI AGLIO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

SEMI DI SESAMO (A PIACERE)

Lavo e spunto le zucchine, le taglio con una mandolina e le metto in una padella con olio e uno spicchio di aglio

Porto a cottura, regolo di sale pepe quindi le lascio raffreddare

Taglio il formaggio a fettine poi a striscioline , attenzione se utilizzate la mozzarella, asciugatela benissimo altrimenti bagnerà la sfoglia rendendola molliccia

Srotolo la sfoglia lasciando la carta forno

Dispongo il prosciutto su tutta la superficie

Distribuisco le zucchine fredde

Aggiungo il formaggio

Arrotolo lo strudel, bagno leggermente i bordi e sigillo bene, i lati con i rebbi di una forchetta

Lo metto al centro della carta forno con la chiusura sotto, pratico 3 tagli sulla superficie per far uscire il vapore e spennello con poco latte o se volete con uovo sbattuto e cospargo con semi di sesamo nero o quelli che preferite

Inforno a 200 gradi per 30 minuti, controllatelo perché ogni forno é diverso, deve assumere un bel colore dorato, lo lascio intiepidire prima di tagliarlo

STUFATO DI MANZO AL VINO ROSSO CON VERDURE

Un ottimo secondo piatto ricco e profumato, con la lunga cottura la carne risulterà morbidissima, si taglierà con la forchetta, io lo preparo il giorno prima, lo ricopro con la salsa e lo lascio insaporire, il giorno seguente basterà riscaldarlo, facilitandovi anche il lavoro se avete ospiti. Potete accompagnarlo con una morbida polenta, con puré o un contorno che preferite, mi raccomando sciogliete un ottimo vino corposo, alcuni mettono a marinare la carne il giorno prima con tutti gli aromi, io preferisco aggiungere il vino solo in cottura

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 KG DI POLPA DI MANZO

1 CAROTA GRANDE

1 CIPOLLA GRANDE

2 COSTE DI SEDANO

1 FOGLIA DI ALLORO

1 RAMETTO DI ROSMARINO

2 RAMETTI DI TIMO

3 CHIODI DI GAROFANO

3 BACCHE DI GINEPRO

1 SPICCHIO DI AGLIO

2 BICCHIERI DI BARBERA O UN VINO CORPOSO CHE PREFERITE

4 BICCHIERI DI BRODO DI CARNE

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Lego il pezzo di carne

Taglio le verdure a pezzi piuttosto grandi

In una padella verso abbondante olio, aggiungo uno spicchio di aglio, scaldo poi aggiungo la carne

Rosolo a fiamma vivace, sigillo bene su tutti i lati poi aggiungo le verdure e gli aromi che ho legato con uno spago e formo un mazzetto aromatico

Aggiungo sale e pepe, verso il vino e lascio evaporare

Aggiungo il brodo caldo, il liquido deve essere abbondante perché avrà una cottura molto lunga, in caso di bisogno aggiungete altro brodo

Copro con un coperchio, abbasso la temperatura e lascio cuocere dolcemente per circa due ore e mezzo o anche 3, pungo la carne deve risultare morbidissima, la tolgo dal sugo, la lascio raffreddare e tolgo gli spaghi

Affetto sottilmente la carne

Con un mixer ad immersione frullo le verdure, le passo attraverso un passino

Verso la salsa in un pentolino, deve essere un sugo piuttosto cremoso, se non lo fosse potete addensarla con una noce di burro e un cucchiaio di farina e portare a bollore, cospargo la carne che ho disposto in una pirofila

Se non lo consumate subito copritelo con pellicola e conservatelo in frigorifero, lo riscalderete sul gas o a microonde

CAPPELLO DEL PRETE DI VITELLO CON I FUNGHI

Un secondo piatto saporito e tenerissimo, un taglio di carne che si utilizza sia per arrosti ma anche bollito, tenero quello di manzo ma di vitello é speciale, si taglia con la forchetta, potete servirlo con un puré oppure anche con la polenta

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 KG DI CAPPELLO DA PRETE DI VITELLO

400 GR DI FUNGHI CHAMPIGNON

1 BICCHIERE DI VINO BIANCO

2 BICCHIERI DI BRODO

20 GR DI BURRO

1 CARTA

1 GAMBO DI SEDANO

1 CIPOLLA

1 SPICCHIO DI AGLIO

PREZZEMOLO

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

Pulisco bene la carne da eventuale cartilagini

Pulisco le verdure per il soffritto

Trito le verdure con un mixer e le metto in una pentola con abbondante olio e lascio soffriggere

Aggiungo la carne e rosolo bene da tutti i lati

Regolo di sale e pepe

Sfumo con il vino bianco e lascio evaporare

Aggiungo il brodo, copro con un coperchio e lascio cuocere per 1 ora girando ogni tanto e aggiungendo brodo se serve

Pulisco i funghi togliendo la parte terrosa e anche la pellicina che ricopre i funghi e li taglio a fettine

Dopo 1 ora aggiungo i funghi

Lascio cuocere ancora una mezz’ora, pungo la carne per verificare la cottura, deve essere morbidissima

Nel bicchiere del mixer metto 2/3 cucchiai di funghi e del sugo e frullo per ottenere una morbida crema, tolgo la carne e la lascio intiepidire sopra un tagliere, verso la crema ottenuta in padella

Aggiungo il burro e il prezzemolo tritato, il sugo deve essere denso e ben amalgamato

Taglio la carne intiepidita

La dispongo in una pirofila e copro con il sugo, io la preparo in anticipo e la riscaldo al momento dell’utilizzo, in questo modo la carne si insaporirà ulteriormente

BISTECCHINE DI LONZA FARCITE AL FORNO

Facili, saporite e veloci, potete farcirle sciogliendo il formaggio che preferite, hanno un goloso cuore filante davvero invitante, se le fettine sono piccole, raddoppiate le dosi per avere 2 bistecchine a porzione

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

8 FETTINE DI LONZA MOLTO SOTTILI

4 fFETTE DI PROSCIUTTO COTTO

4 FETTE DI FORMAGGIO (FORMAGELLA, FONTINA, PROVOLA)

10 CUCCHIAI DI PANE GRATTUGIATO

5 CUCCHIAI DI FORMAGGIONGRATTUGIATO

1 SPICCHIO DI AGLIO

2 CUCCHIAI DI PREZZEMOLO TRITATO

SALE

PEPE

OLIO EXTRAVERGINE

Batto molto bene le fettine di carne, coperte con un foglio di pellicola, per evitare di romperle

Appoggio su ogni fettina di carne una fetta di prosciutto e appoggio il formaggio

Chiudo con il prosciutto

Appoggio sopra un’altra fettina di carne facendo combaciare bene i bordi facendo una leggera pressione

Pennello con olio tutti e due i lati

In un piatto verso il pane grattugiato, il formaggio, il prezzemolo l’aglio tritato, sale, pepe aggiungo un goccio di olio

Mescolo bene e avvolgo il fagottini pressandoli bene per far aderire la panatura

Ricopro una placca con carta forno ungendola di olio, e appoggio le fettine e verso una generosa dose di olio

Inforno a 180 gradi per circa 20 minuti finché diventano dorate, le servo ben calde, servitele con il contorno che preferite, io ho preparato degli involtini di verza

GUANCETTE DI MAIALE CON SALSA DI CIPOLLE

Un secondo piatto veramente buono, e dal profumo molto invitante, un taglio di carne poco utilizzato, ma vi assicuro vi stupirà, rispettate i tempi di cottura, almeno 2 ore a cottura dolce, il risultato sarà una carne tenerissima che si sfalda con la forchetta, io ho calcolato 2 guancette a persona perché erano piuttosto piccole, buone anche le guance di manzo, accompagnate con puré o con una fumante polenta

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

4 GUANCETTE DI MAIALE

1 CAROTA

1 GAMBO DI SEDANO

1 SPICCHIO DI AGLIO

1 CIPOLLA GRANDE

2 RAMETTI DI ROSMARINO

1 FOGLIA DI ALLORO

2 CHIODI DI GAROFANO

1 BICCHIERE DI VINO BIANCO

OLIO EXTRAVERGINE

SALE

PEPE

Con un mixer trito la carota e il sedano, le metto in una padella con lo spicchio di aglio intero e abbondante olio extravergine e lascio soffriggere

Pulisco bene le guancette da eventuali cartilagini, preparo rosmarino alloro e 2 chiodi dì garofano

Le appoggio nel soffritto con gli aromi, lascio rosolare per bene da ambo i lati

Taglio una grossa cipolla a fettine sottili

Le aggiungo in padella con sale e pepe macinato

Sfumo con un bicchiere di vino bianco e lascio evaporare

Copro e lascio cuocere dolcemente per almeno 2 ore, io le ho girate a metà cottura, non ho avuto bisogno di aggiungere liquido, si forma naturalmente, se però vedete che si asciugano, aggiungete poco brodo o poca acqua, devono diventare tenerissime potrebbero servire anche 2 ore e mezzo

Ho lasciato il sughetto rustico se volete potete frullarlo con un mixer, se non fosse abbastanza denso potete sciogliere un cucchiaino di amido di mais o farina e addensarlo

Io le ho accompagnate con un purê di patate