LA PASTA FROLLA (IMPASTO BASE)

Ingredienti
250 gr farina 00
100 gr di zucchero
150 gr di burro
2 tuorli
1 pizzico di sale
Vanillina o meglio bacca di vaniglia o buccia di limone grattugiata

20131123-151846.jpg

Metto sulla spianatoia la farina, faccio un buco al centro e unisco lo zucchero,il burro freddo tagliato a dadini,il pizzico di sale,la vanillina o la buccia di limone grattugiata
Separo le uova tenendo i tuorli, le chiare le conservo per un’altra preparazione

20131123-152452.jpg

Inizio a lavorare la farina con il burro con la punta delle dita per non scaldarla troppo,unisco i tuorli e lavoro

20131123-152727.jpg

Si ottiene un impasto sbriciolato,va bene così

20131123-152822.jpg

Impasto finché il composto si compatta

20131123-152915.jpg

Avvolgo nella pellicola e metto a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora
Potete prepararla anche qualche giorno prima conservandola in frigorifero
Io ho l’ impastatrice e quando ho poco tempo faccio la dose moltiplicata per quattro,preparo i panetti separati li avvolgo nella pellicola e li surgelo

20131123-153444.jpg

Quando la devo utilizzare la lavoro prima un po’ per ammorbidirla
Infarino un foglio di carta forno e la stendo dello spessore di mezzo cm,io preferisco la crostata sottile,se voglio fare le classiche strisce prendo un pezzetto e lo stendo infarinando,taglio con la rotellina,e le tengo in frigo fino al momento dell’utilizzo

20131123-154416.jpg

Ricopro lo stampo con carta forno e inserisco la pasta,se é una crostata con marmellata tengo un bordo di un cm,altrimenti più alto a seconda del ripieno che deve contenere
La bucherello con la forchetta per evitare che in cottura faccia le bolle
Se vi serve la crostata come contenitore tipo per crostate alla frutta con crema pasticciera
si fa la cottura in bianco cioè si mette un foglio di carta forno a contatto della pasta in modo da ricoprirla tutta si versano sopra dei fagioli secchi o del riso e si cuoce a 180 gradi per 20 minuti circa, deve appena colorire, si raffredda, si toglie la carta e si farcisce a piacere

20131123-161629.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...