LIMONCELLO CON LIMONI DEL LAGO DI GARDA (GARGNANO)

INGREDIENTI

12/14 limoni se piccoli

600 gr di zucchero

800 ml di acqua

500 ml di alcool  a 95 gradi 

Adoperare dei limoni assolutamente biologiciTolgo la buccia solo la parte gialla dei limoni dopo averli accuratamente lavati, utilizzare un pelapatate o uno spelucchinoLe metto in un vaso con coperchio a chiusura ermeticaAggiungo l’alcool, io ho preparato la dose doppiaChiudo il vaso e lascio macerare per 1 settimana muovendolo di tanto in tanto

Dopo una settimana porto l’acqua a bolloreAggiungo lo zucchero, spengo il gas e mescolo finché è completamente sciolto quindi lo lascio raffreddareA questo punto prendo il vaso con l’alcool, le bucce avranno rilaciato il colore e l’aroma, le verso  in un grande contenitore dove ho messo lo sciroppo di zucchero, mescolo benePrendo un imbuto con inserito un filtro di carta 

Riemipo tutte le bottigli ben pulite con il limoncello filtrato

Chiudo bene con tappi a chiusura ermetica e lascio riposare il limoncello almeno 20 giorni prima di consumarlo, consigliano di gustarlo a temperatura ambiente, ma quasi tutti lo preferiscono freddo quindi  io tengo la bottiglia in frigorifero Potete aggiungere delle ettichette personalizzate, con il succo dei limoni potete preparare una gelatina di limoni oppure il succo surgelarlo nei contenitori del ghiaccio e usarlo per bibite, scaloppine al limone, gelato o sorbetti al limone 

Pubblicità

Un pensiero su “LIMONCELLO CON LIMONI DEL LAGO DI GARDA (GARGNANO)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...