
Un secondo piatto veramente buono, e dal profumo molto invitante, un taglio di carne poco utilizzato, ma vi assicuro vi stupirà, rispettate i tempi di cottura, almeno 2 ore a cottura dolce, il risultato sarà una carne tenerissima che si sfalda con la forchetta, io ho calcolato 2 guancette a persona perché erano piuttosto piccole, buone anche le guance di manzo, accompagnate con puré o con una fumante polenta
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
4 GUANCETTE DI MAIALE
1 CAROTA
1 GAMBO DI SEDANO
1 SPICCHIO DI AGLIO
1 CIPOLLA GRANDE
2 RAMETTI DI ROSMARINO
1 FOGLIA DI ALLORO
2 CHIODI DI GAROFANO
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
OLIO EXTRAVERGINE
SALE
PEPE

Con un mixer trito la carota e il sedano, le metto in una padella con lo spicchio di aglio intero e abbondante olio extravergine e lascio soffriggere

Pulisco bene le guancette da eventuali cartilagini, preparo rosmarino alloro e 2 chiodi dì garofano

Le appoggio nel soffritto con gli aromi, lascio rosolare per bene da ambo i lati

Taglio una grossa cipolla a fettine sottili

Le aggiungo in padella con sale e pepe macinato

Sfumo con un bicchiere di vino bianco e lascio evaporare

Copro e lascio cuocere dolcemente per almeno 2 ore, io le ho girate a metà cottura, non ho avuto bisogno di aggiungere liquido, si forma naturalmente, se però vedete che si asciugano, aggiungete poco brodo o poca acqua, devono diventare tenerissime potrebbero servire anche 2 ore e mezzo

Ho lasciato il sughetto rustico se volete potete frullarlo con un mixer, se non fosse abbastanza denso potete sciogliere un cucchiaino di amido di mais o farina e addensarlo

Io le ho accompagnate con un purê di patate