TORTELLONI CON COREGONE RICOTTA CAPPERI ERBA CIPOLLINA E LIMONE DEL GARDA

INGREDIENTI PER 32 TORTELLONI

Pesce fresco, Coregone(Lavarello) limoni profumati e capperi tutti prodotti del territorio del Lago di Garda nello specifico di Gargnano, delicati e saporiti questi fantastici tortelloni io li ho conditi con pomodorini, capperi ma sono buonissimi anche con burro e salvia, si può sostituire la stessa quantità di ricotta con la pattata lessata e schiacciata e timo o prezzemolo al posto dell’erba cipollina, io ho provato tutte le versioni, ma questa con la ricotta trovo sia la migliore.

Potete utilizzare anche altri pesci, persico, salmerino, trota, luccio, ecc….

300 GR DI FILETTI DI COREGONE

10 GR DI CAPPERI DISSALATI

150 GR DI RICOTTA

1 LIMONE LA BUCCIA GRATTUGIATA

6 STELI DI ERBA CIPOLLINA

OLIO EXTRAVERGINE

1 SPICCHIO DI AGLIO

SALE

PEPE

PASTA

100 GR DI FARINA 00

100 GR DI FARINA DI SEMOLA RIMACINATA

2 UOVA

Taglio i filetti di Coregone a striscioline

In una padella verso un goccio di olio e uno spicchio di aglio, scaldo e verso i filetti

Li cuocio velocemente aggiungo sale e pepe, bastano pochi minuti, elimino l”aglio

Verso in un mixer, aggiungo la ricotta

Aggiungo i capperi, l’erba cipollina e la buccia grattugiata del limone, iniziate con mezzo limone, poi correggete dopo, non tutti i limoni sono uguali

Frullo ma non troppo finemente

Metto il composto in una ciotola, assaggio e regolo di sale e pepe, se serve aggiungo ancora un po’ di erba cipollina e buccia di limone grattugiato

La farcia é pronta la copro e la metto in frigorifero, nel frattempo preparo la pasta

PASTA

Mescolo le 2 farine e le metto sul piano di lavoro, faccio un incavo e metto le 2 uova che ho leggermente battuto

Mescolo prima con una forchetta, incorporando la farina, poi inizio ad impastare con le mani

Lavoro bene e ottengo un impasto morbido e liscio, lo avvolgo nella pellicola e lascio riposare a temperatura ambiente per almeno mezz’ora

Trascorso il tempo di riposo prendo l’impasto lo taglio in 3 pezzi e li infarino abbondantemente schiacciandoli

Inizio a passarli nella sfogliatrice elettrica o a manovella partendo dai rulli più larghi e stringendo pian piani

Io ho deciso di passarla fino al penultimo buco dei rulli

Appoggio la sfoglia sul piano di lavoro e ritaglio i dischi con un coppa pasta

Metto al centro una bella pallina di impasto

Con il dito bagno leggermente i bordi senza esagerare

Chiudo i tortelli facendo aderire bene i bordi premendo leggermente

Appoggio il tortello nello stampo, io ho quello della TESCOMA, si trova nei negozi specializzati in varie misure o su Amazon, se non lo avete potete chiuderli con i rebbi di una forchetta

Chiudo premendo leggermente ed eccoli belli e perfetti

Lasciateli asciugare su un piano spolverizzando con farina di semola, se non li consumate subito potete anche surgelarli, prima distesi su un vassoio, poi quando sono congelati potete conservarli in sacchetti per alimenti

Adesso conditeli come più vi piace, io ho preparato un sughetto con pomodorini, capperi, olive, prezzemolo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...