PAN DEI MORTI

Dei dolcetti tipici per la commemorazione dei defunti, dal lèggerò gusto speziato, si conservano in una scatola di latta per diversi giorni e anche se poi si induriscono leggermente sono ottimi con del vino dolce o inzuppati a colazione, potete utilizzare biscotti misti di recupero, io infatti ho dato fondo agli avanzi

INGREDIENTI PER 12 PEZZI

250 GR DI BISCOTTI MISTI( FROLLÌNI, SAVOIARDI, AMARETTI)

120 GR DI FARINA 00

80 GR DI UVETTA

50 GR DI MANDORLE PELATE

50 GR DI FICHI SECCHI

80 GR DI ZUCCHERO

25 GR DI CACAO AMARO

2 ALBUMI

4 GR DI LIEVITO PER DOLCI

MEZZO CUCCHIAINO DI CANNELLA

50 ML DI VINO BIANCO DOLCE( PASSITO, VIN SANTO)

UN PIZZICO DI SALE

ZUCCHERO A VELO

Trito finemente con un mixer i biscotti

Li metto in una ciotola e aggiungo lo zucchero, setaccio la farina, il cacao, il lievito

Aggiungo il sale la cannella

Trito grossolanamente le mandorle, taglio i fichi in piccoli pezzi e strizzo l’uvetta che avevo precedentemente ammollato e li unisco ai biscotti

Batto leggermente gli albumi

Li verso nella ciotola e mescolo

Unisco il vino e impasto

Utilizzo le mani per capire la consistenza deve risultare un impasto lavorabile e leggermente appiccicoso, potreste avere bisogno di altro vino, dipende da quanto assorbono i biscotti

Formo un panetto rettangolare alto poco più di un centimetro

Taglio delle fettine, ne ho ottenute 12

Mi spolverizzo le mani con lo zucchero a velo e modello l’impasto dando la classica forma ovoidale allungata, li avvolgo nello zucchero a velo

Li dispongo distanziati su una placca rivestita di carta forno

Inforno a 180 gradi per circa 25/30 minuti, devono risultare croccanti all ‘esterno e umidi all’interno, li lascio raffreddare e li spolverizzo di zucchero a velo

Pubblicità

PANNA COTTA MIGNON ALLE FRAGOLE

Buonissimi questi dolcetti, le panne cotte si possono preparare in anticipo e conservarle in freezer in una scatola, ho trovato questi Mini biscottini digestive, la misura perfetta, altrimenti potete preparare dei biscottini con una normalissima pasta frolla, molto eleganti vi faranno fare un figurone

INGREDIENTI

250 GR DI PANNA FRESCA

70 GR DI ZUCCHERO

50 GR DI PUREA DI FRAGOLE (100 /150 GR DI FRAGOLE INTERE)

4 GR DI GELATINA (2 FOGLI PANE ANGELI)

MINI BISCOTTI DIGESTIVE OPPURE BISCOTTINI DI PASTA FROLLA

TOPPING DI FRAGOLE (O RIDUZIONE DI FRAGOLE FRESCHE)

FOGLIOLINE DI MENTA

Metto in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti

Frullo con un mixer ad immersione circa 100 /150 gr di fragole, la purea ottenuta la filtro attraverso un colino per eliminare i semini delle fragole e peso 50 gr di purea che tengo da parte

In un pentolino scaldo 150 gr di panna con lo zucchero

Sciolgo bene lo zucchero e quando la panna é ben calda la tolgo dal fuoco e aggiungo la gelatina strizzata e mescolo bene

Unisco il resto della panna

La purea di fragole

Mescolo bene

Verso il composto negli stampini in silicone

Lascio raffreddare poi trasferisco gli stampi in freezer

Quando sono ben congelate le tolgo facilmente dagli stampi e li appoggio sui biscottini

Al centro potete mettere del topping o della marmellata di fragole, io ho utilizzato della purea di fragole che ho dolcificato con poco zucchero e fatta addensare

Decoro le panne cotte e aggiungo una fogliolina di menta

Conservateli in frigorifero fino allo scongelamento che sarà molto veloce viste le dimensioni

BISCOTTI MORBIDI CON LE FRAGOLE

Dei dolcetti morbidi, saporiti e profumati con le fragole fresche, hanno un solo difetto bisogna consumarli nel giro di un paio di giorni, ma non sarà un problema, a casa mia sono finiti prima

INGREDIENTI PER 17/18 PZ

300 GR DI FARINA 00

110 GR DI ZUCCHERO

80 ML DI OLIO DI SEMI (OPPURE 80 GR DI BURRO FUSO)

1 UOVO

MEZZA BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI (8 GR)

250 GR DI FRAGOLE

1 LIMONE LA BUCCIA GRATTUGIATA

1 PIZZICO DI SALE

VANIGLIA

SOLO SE SERVE 1 CUCCHIAIO DI YOGURT BIANCO O 2 CUCCHIAI DI LATTE

ZUCCHERO DI CANNA

Taglio le fragole a piccoli cubetti

In una ciotola rompo le uova e aggiungo lo zucchero

Monto con una frustina poi aggiungo l’olio o se preferite il burro fuso freddo

Aggiungo la buccia del limone grattugiato, la vaniglia e un pizzico di sale

Aggiungo la farina e il lievito setacciati

Mescolo, aggiungo le fragole a pezzetti

Devono amalgamarsi, le mie fragole erano piuttosto asciutte quindi ho aggiunto 1 cucchiaio di yogurt, oppure 2 cucchiai di latte

Tutto é ben amalgamato

Ricopro una teglia con carta forno e dispongo il composto a mucchietti

Cospargo con un pizzico di zucchero di canna

Inforno a 180 gradi per 12/15 minuti

Li lascio intiepidire e cospargo con zucchero a velo

RAVIOLI DI FROLLA ALL’OLIO RIPIENI DI MARMELLATA

Una frolla friabile e leggera, ottima come base anche per crostate o biscotti, non ha bisogno di riposo, quindi potete stenderla subito, questi tortelli potete farcirli anche con la nutella oppure con ricotta zuccherata con l’aggiunta di gocce di cioccolato o canditi

INGREDIENTI

330 GR DI FARINA 00

100 GR DI OLIO DI SEMI DI GIRASOLE

2 TUORLI

1 UOVO INTERO

130 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO

1/2 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI

1 PIZZICO DI SALE

ESTRATTO DI VANIGLIA

BUCCIA GRATTUGIATA DI UN ARANCIO O LIMONE

In una ciotola rompo le uova, unisco lo zucchero, un pizzico di sale

Aggiungo la vaniglia, essenza o bacche come preferite

Monto con le fruste fino ad ottenere una crema chiara e gonfia, aggiungo la buccia dell’arancia grattugiata o se preferite il limone

Aggiungo l’olio

Verso tutta la farina con il lievito

Mescolo con una spatola

Poi rovescio il composto sul piano di lavoro infarinato e impasto con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo

Non serve farlo riposare, la stendo sul piano infarinato con uno spessore di 3/4 mm e intaglio dei cerchi con un coppa pasta

Io ho l’attrezzo per i tortelli, ma potete farli a mano e sigillarli con la forchetta, appoggio il disco nell’apposito attrezzo e metto un cucchiaino di marmellata

Lo chiudo premendo leggermente

Ecco il tortello pronto

Li preparo tutti con vari tipi di marmellata e li appoggio sulla teglia rivestita di carta forno

Inforno a 180 gradi per circa 15/20 minuti, dipenderà dal vostro forno, con l”olio coloriscono meno della classica frolla con il burro, li lascio raffreddare poi lo spolverizzo con zucchero a velo

Si conservano per diversi giorni sotto una campana di vetro o in una scatola di latta

BISCOTTI DI PASTA FROLLA CON CANNELLA E ZENZERO

Biscottini semplici, friabili, profumatissimi, si conservano per diversi giorni in una scatola di latta o in un vaso di vetro

INGREDIENTI

300 GR DI FARINA 00

120 GR DI ZUCCHERO

120 GR DI BURRO

2 UOVA

1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI

3 CUCCHIAINI DI CANNELLA

1 CUCCHIAINO DI ZENZERO IN POLVERE

In una ciotola verso la farina, lo zucchero

Aggiungo il lievito

Unisco lo zenzero e la cannella e mescolo le polveri

Aggiungo il burro a temperatura ambiente e le uova

Inizio ad impastare con la punta delle dita

Poi verso sulla spianatoia e impasto formando una palla omogenea, avvolgo nella pellicola e lascio riposare in frigorifero per almeno mezz”ora

Riprendo l”impasto, ho infarinato la spianatoia con poca farina e la stendo con il matterello altezza circa 4 mm, se volete potete appoggiare sopra un foglio di carta forno

Con un coppa pasta dentellato ma potete sciogliere la forma che preferite formo i biscotti

Li dispongo sopra una placca coperta di carta forno e li cuocio a 180 gradi per circa 10 minuti

Quando sono leggermente dorati li tolgo dal forno e li lascio raffreddare, io li ho spolverizzati con zucchero a velo misto a cannella se volete potete intingerli per metà nel cioccolato fondente

BISCOTTI TOZZETTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO E ARANCIA CANDITA

Deliziosi questi biscottini, spariti in un attimo, profumati e saporiti, una ricetta del blog “Fables de sucre”, si possono lasciare così appena sfornati o seccarli ancora in forno come i cantucci

INGREDIENTI

200 GR DI FARINA 00

120 GR DI ZUCCHERO

75 GR DI UOVA INTERE

120 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO

50 GR DI ARANCE CANDITE

70 GR DI BURRO

3 GR DI LIEVITO PER DOLCI

2 GR DI SALE

COPERTURA

UOVO SBATTUTO

ZUCCHERO

Lavoro il burro morbido che ho tenuto a temperatura ambiente per qualche ora con lo zucchero e lo mescolo con un mestolo, non serve montarlo con le fruste, ottengo una morbida crema

Rompo l’uovo o le uova dipende dal peso, lo batto leggermente per amalgamarlo, peso 75 gr, quello che avanza lo utilizzo per spennellare la superficie

Mescolo e aggiungo il sale

Aggiungo le gocce di cioccolato e i canditi

Mescolo e aggiungo la farina e il lievito setacciati

Impasto, verso sul piano di lavoro infarinato e formo 3 filoncini uguali di circa 3 cm, si allargano in cottura, appoggio sulla carta forno,, piuttosto distanziati e spennello con l”uovo rimasto

Distribuisco un po’ di zucchero semolato su tutta la superficie

Cuocio a 170 gradi per circa 25 minuti, deve dorare

Tolgo dal forno e li taglio a fettine di circa 1 cm e mezzo e li lascio raffreddare

Oppure potete disporli sulla placca del forno e infornarli nuovamente a 150 gradi per 5 minuti lasciando lo sportello del forno leggermente aperto

Li lascio raffreddare e li conservo in una scatola di latta

CROSTATINE CON BURRO DI ARACHIDI NUTELLA E CROCCANTE DI ARACHIDI

Delle deliziose crostatine, saporitissime, se non avete mai provate il burro di arachidi vi consiglio di provarlo, si trova ormai in tutti i supermercati

PASTA FROLLA DI DAVIDE COMASCHI (cerca ricetta sul blog con tutti i passaggi)

250 GR DI FARINA 00

150 GR DI BURRO

125 GR DI ZUCCHERO

30 GR DI UOVA INTERE

12,5 GR DI TUORLO

4 GR DI LATTE

2,5 GR DI LIEVITO PER DOLCI

1,25 GR DI SALE( UN PIZZICO)

BURRO DI ARACHIDI QB

NUTELLA QB

CROCCANTE DI ARACHIDI SALATE

50 GR DI ZUCCHERO

50 GR DI ARACHIDI SALATE

1 CUCCHIAIO DI SUCCO DI LIMONE

Preparo la frolla, dopo averla fatta riposare la stendo con il matterello allo spessore di 3 cm

Taglio la forma rotonda con un coppa pasta, la inserisco negli stampini, e bucherello con una forchetta

Preparo per una cottura in bianco, dispongo un dischetto di carta forno su ogni tortino e aggiungo dei fagioli secchi, o ceci, riso, sale grosso, quello che avete, per evitare che in cottura si gonfino

Inforno a 180 gradi per 10 minuti, poi tolgo dal forno e delicatamente tolgo la carta con i fagioli e metto in forno ancora per 5 minuti, devono dorare

Lascio intiepidire, tolgo dagli stampini, verso un cucchiaino di burro di arachidi a coprire il fondo

Copro il burro di arachidi con un cucchiaino di nutella, se le creme fossero dure, ammorbiditele per un minuto nel microonde

Trito il croccante di arachidi che ho preparato facendo caramellare lo zucchero con un goccio di limone, quando assume un colore ambrato verso le arachidi, mescolo per pochi minuti e lo stendo sopra un foglio di carta forno, lascio raffreddare e lo spezzetto

Dispongo alcuni pezzetti su ogni crostatine

Li dispongo nei pirottini di carta, si conservano per alcuni giorni in una scatola di latta o sotto una campana di vetro

BISCOTTI DI FROLLA MONTATA PER BISCOPISTOLA

Buonissimi con una frolla friabile ma leggera, potete decorarli a piacere, si conservano a lungo in una scatola di latta, se non avete la pistola spara biscotti va bene anche un sac a poche con bocchette a stella e dare le forme che preferite, ottimi per un the

IINGREDIENTI

250 GR DI BURRO MORBIDO

360 GR DI FARINA 00

150 GR DI ZUCCHERO A VELO

2 UOVA

1 TUORLO

1 PIZZICO DI SALE

1 PIZZICO DI VANIGLIA

BUCCIA GRATTUGIATA DI ARANCIA

BUCCIA GRATTUGIATA DI LIMONE

PER DECORARE MANDORLE, NOCCIOLE, PISTACCHI, CILIEGIE CANDITE, GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE, CIOCCOLATO BIANCO

Nella ciotola dell’impastatrice metto il burro che deve essere molto morbido ma non sciolto, aggiungo la buccia grattugiata dell”arancia e del limone, se non avete l”impastatrice va bene una ciotola e le fruste elettriche

Inizio a montare e quando inizia a formare una crema aggiungo lo zucchero a velo

In una ciotola rompo le 2 uova e il tuorlo, lo batto con una forchetta e sciolgo il pizzico di sale

Aggiungo la vaniglia

Verso le uova a filo sul burro sempre montando prima a bassa velocità poi ad alta velocità

Continuo a montare poi aggiungo la farina tutta in un colpo

Contindo a montare, deve risultare una morbida crema soffice ed omogenea

A questo punto posso inserire una parte di composto nella biscopistola e li stampo direttamente sulla placca del forno, senza carta forno perché non riuscireste a stamparli

Con le varie trafile ho formato i biscotti, importante che le teglie prima di essere infornate devono riposare in frigorifero mezz”ora, altrimenti i biscotti non manterranno la forma

Nella scatola della biscopistola ci sono moltissime trafile anche con disegni natalizi

Porto il forno a 180 gradi, prima di infornare i biscotti, li ho decorati con ciliegine, mandorle, nocciole, gocce di cioccolato, mentre quelli al cioccolato bianco li ho decorati dopo la cottura

Li cuocio per 10/12 minuti, teneteli controllati perché cuociono velocemente, spolverizzateli con zucchero a velo, quando sono freddi riponeteli in una scatola

Ecco la mia biscopistola

CANTUCCINI DI PRATO

Dei deliziosi biscotti croccanti e saporiti, ho già provato diverse ricette, ma quando ne trovo una nuova non resisto, mi piacciono troppo, inzuppati poi nel Vin Santo o un vino dolce sono spaziali, uno tira l’altro, questa ricetta l’ho trovata sul blog dei Mollica’s, direi ottima

INGREDIENTI

500 GR DI FARINA 00

3 UOVA INTERE

3 TUORLI

250 GR DI ZUCCHERO

180 GR DI MANDORLE CON LA PELLE

50 GR DI BURRO

1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI

VIN SANTO QB

UN PIZZICO DI SALE

1 ARANCIA LA BUCCIA GRATTUGIATA

Faccio tostare le mandorle in forno a 160 gradi per 7 minuti e le lascio raffreddare, nella ciotola dell”impastatrice ma potete impastare anche a mano, setaccio farina e lievito

Aggiungo lo zucchero

Un pizzico di sale

La buccia grattugiata di una arancia

Il burro leggermente fuso o morbido

Aggiungo 3 uova intere e 3 tuorli

Inizio ad impastare con la foglia o a mano, aggiungo un goccio di Vin Santo, mi raccomando poco per volta, deve risultare un impasto morbido ma non appiccicoso, la dose dipenderà dal peso delle uova e dall’assorbimento della farina

Metto l”impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, lavoro un attimo e aggiungo le mandorle

Impasto finché sono incorporate

Suddivido l’impasto e formo 3 filoncini che appoggio distanziati su una placca rivestita di carta forno

Inforno a 180 gradi per 25 minuti

Tolgo dal forno, lascio intiepidire leggermente poi taglio a fettine, ho utilizzato un coltello a lama liscia tagliente perché con il coltello seghettato si rompevano

Li appoggio nuovamente in un solo strato sulla teglia

Inforno nuovamente a 180 gradi per una decina di minuti finché vedrete che iniziano ad indurirsi, a metà cottura potete anche girarli considerate che poi raffreddandosi induriscono ulteriormente

Quando sono freddi conservateli in vasi di vetro o scatole di latta, oppure in sacchetti alimentare per fare dei piccoli regali

CROSTATINE CON MARMELLATA DI ALBICOCCHE

Potete inserire tutti gli ingredienti nell’impastatrice e lavorare per pochi minuti oppure a mano, il risultato non cambia, buone per colazione o merenda, potete variare il tipo di marmellata, si conservano per alcuni giorni in una scatola di latta

INGREDIENTI

250 gr di farina 00

100 gr di zucchero 

120 gr di burro

1 uovo medio

2 cucchiaini rasi di lievito

1 limone la buccia grattugiata

Marmellata di albicocche

Mescolo la farina con il lievito

Aggiungo lo zucchero

Il burro tagliato a pezzetti

La buccia grattugiata di un limone biologico

Inizio ad impastare con la punta delle dita

Ottengo un impasto sbriciolato senza scaldarlo troppo, aggiungo l’uovo

Impasto velocemente

Appiattisco l’impasto

Lo avvolgo nella carta forno e lo lascio riposare in frigorifero per alcune ore

Stendo l’impasto tra due fogli di carta dello spessore di pochi millimetri

Con un coppa pasta taglio dei cerchi

Li sistemo in uno stampo da muffin, aggiungo un cucchiaino di marmellata e con  la pasta formo dei rotolini e li dispongo a croce 

Cuocio a 180 gradi per circa 15 minuti, quando sono freddi li tolgo dallo stampo e li sistemo in pirottini di carta