RAMEN DI POLLO

Una zuppa stupenda calda e confortante, di origine orientale qui nella versione di pollo con funghi e uovo, ho acquistato queste splendide ciotole e il risultato é stato fantastico, si possono acquistare i noodles già pronti, ma là soddisfazioni di prepararli in casa é tutta un altra storia, naturalmente non sono un’esperta, questa é la “mia “versione

INGREDIENTI PER 2 PORZIONI

NOODLES: vedi la ricetta dettagliata sul blog, gli ingredienti sono

200 GR DI FARINA 0

2 GR DI BICARBONATO ALCALINIZZATO

100 GR DI ACQUA

ZUPPA

1 LITRO DI BRODO DI POLLO

1 CIPOLLOTTO FRESCO

6 FETTINE DI FUNGHI SECCHI ( o quelli che preferite)

8 FETTINE DI POLLO

1 UOVO

ZENZERO FRESCO

30 GR DI SALSA DI SOIA

4 CUCCHIAI DI SALSA TERIYAKI ( si trova facilmente nei supermercati)

SEMI DI SESAMO

Preparo il brodo di pollo, nella maniera classica oppure come ho fatto io ho utilizzato un litro di brodo di pollo Star nel cartone che é buonissimo

Aggiungo al brodo i funghi secchi, alcune fettine di zenzero, un pezzo di cipollotto e 30 grammi di salsa di soia, porto a bollore per 10 minuti coperto poi lo lascio riposare

Una parte del cipollotto lo affetto e tengo da parte, il resto va nel brodo

Taglio il petto di pollo a fettine e le griglie sulla piastra calda

Le trasferisco in una ciotola con alcuni cucchiai di soia, pezzetti di zenzero, olio extravergine e sesamo e lascio insaporire

In un pentolino metto acqua fredda, aggiungo un uovo e lascio sobbollire per 4 minuti poi lo tolgo subito dal fuoco e raffreddo sotto l’lacqua fredda prima di sgusciarlo, deve rimanere morbido al cuore

Verso 2 cucchiai di salsa Teriyaki in ogni ciotola

Faccio lessare i noodles in acqua leggermente salata

Dopo pochi minuti li scolo e li passo velocemente sotto l’acqua fredda

Suddivido i noodles nelle due ciotole

Aggiungo il brodo bollente, metto il pollo tagliato a striscioline, le fettine di funghi, metà uovo e il cipollotto affettato e servo bollente

Buonissimi, mangiateli con le bacchette e gustate il brodo con l’apposito cucchiaio, é tutto un altro gusto, più complicato ma più divertente

Pubblicità

NOODLES PER RAMEN RICETTA ORIENTALE

Voglia di una serata orientale, ecco i noodles, una pasta tipicamente orientale, che si presta per innumerevoli ricette, nella zuppa confortante, adatta per le serate fredde, fatta con pollo, carne, pesce, verdure, ne esistono molte versioni, mi sono documentata e in questo articolo vi spiegherò come farli, in un altro articolo vi presenterò la mia ricetta del “RAMEN DI POLLO”

Si possono acquistare già pronti ma farli in casa é una grande soddisfazione 😜👍

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

200 GR DI FARINA 0

2 GR DI BICARBONATO ALCALINIZZATO

100 GR DI ACQUA

La consistenza e il colore dei noodles é differente dalla nostra pasta fresca, questo é dovuta appunto al bicarbonato alcalinizzato semplice da preparare che si ottiene mettendo del bicarbonato, io ne ho messo 50 grammi sulla placca del forno e inforno a 120 gradi per 1 ora, poi lascio raffreddare, quello che non utilizzo lo conservo in un vasetto di vetro, io l’ho preparato il giorno prima

Sciolgo il bicarbonato nell’acqua , aspetto qualche minuto, in una ciotola metto la farina, aggiungo l’acqua

Mescolo con un cucchiaio, non utilizzate le mani finché l’acqua non é assorbita

Deve risultare un impasto un po’ stracciato, che ottengo strofinando la pasta fra le mani, poi lo verso sul piano di lavoro

Inizio ad impastare adesso con le mani per una decina di minuti, poi avvolgo il panetto nella pellicola e lascio riposare 10 minuti

Riprendo l’impasto e lavoro ancora per 10 minuti e lascio riposare, poi lavoro ancora e lascio riposare ancora mezz’ora sempre avvolto nella pellicola, impasto ancora fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso

Se avete rispettato le dosi non avrete più bisogno di farina, appiattisco la pasta con il matterello per poterla inserire nella sfogliatrice

Tiro la sfoglia nei rulli aperti al massimo, passo e ripasso più volte deve essere liscia

Taglio la pasta in tre pezzi uguali e ripasso stringendo i rulli, ma lasciando la sfoglia ad uno spessore di circa 3 mm, come per i tagliolini, deve rimanere un po’ spessa, passo nei rulli e formo i noodles

Li stendo sul piano di lavoro senza ammucchiarli e li lascio asciugare, io li ho preparati la mattina per la sera

Per utilizzarli nel Ramen vanno bolliti in acqua leggermente salata

Sciacquati velocemente sotto l’acqua fredda prima di inserirli nel brodo bollente con tutti gli ingredienti di accompagnamento

Eccoli inseriti in uno splendido Ramen di pollo, la ricetta la trovate nel blog