STROZZAPRETI CON LE VONGOLE

20140122-195807.jpg

Piatto tipico della cucina romagnola, nasce come piatto povero, ma in realtà è molto buono, con questo sugo poi, successo assicurato!

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta

400 gr di farina 00
1 albume d’uovo
Sale
Acqua

Per il sugo

1 kg di vongole con il guscio
1 scatola di pelati
Olio extravergine
Peperoncino
2 spicchi di aglio
Prezzemolo
Sale

20140122-200036.jpg

Al centro della spianatoia metto la farina a cratere, aggiungo il sale, l’albume e poco per volta l’acqua
Con una forchetta mescolo incorporando poco per volta acqua e farina, non ho dato le dosi dell’acqua perché ogni farina assorbe in modo diverso

20140122-200246.jpg

Impasto con le mani deve diventare un impasto sodo e non appiccicoso, formo una palla e la avvolgo nella pellicola lasciandola riposare per mezz’ora

20140122-201236.jpg

Trascorso il tempo infarino la spianatoia, appiattisco la pasta

20140122-201348.jpg

Con un matterello la tiro dello spessore di 2/3 mm dandole una forma rettangolare e con un coltello taglio delle strisce larghe 1 cm 1 cm e mezzo

20140122-202101.jpg

Prendo in mano una striscia e la arrotolo fra le mani come se le stessi sfregando e spezzo gli strozzapreti della lunghezza di circa 8 cm, non ha importanza se sono irregolari, li lascio cadere su un canovaccio infarinato

20140122-202419.jpg

20140122-202500.jpg

20140122-205429.jpg

Quando li ho preparati tutti li spolverizzo di farina e li tengo da parte e preparo il sugo

20140122-205600.jpg

Dopo aver lavato bene sotto l’acqua corrente le vongole, le batto una ad una sul tavolo con il lato tagliato verso il basso, in questo modo se c’è della sabbia esce
Scaldo una padella aggiungo un goccio di olio, uno spicchio di aglio e verso le vongole, copro con un coperchio e le lascio aprire a fuoco vivace

20140122-210548.jpg

Bastano pochi minuti, spengo il gas e tolgo il mollusco dalle conchiglie, filtro il sugo che resta nella pentola in un colino con una doppia garza per togliere e eventuali impurità

20140122-211121.jpg

20140122-211658.jpg

Preparo un sugo di pomodoro facendo soffriggere in un po’ di olio due spicchi di aglio e un pezzetto di peperoncino, lascio restringere e aggiungo le vongole

20140122-212116.jpg

Aggiungo qualche cucchiaio di acqua filtrata e prezzemolo tritato, assaggio il sugo prima di salare perché l’acqua delle vongole è già salata cuocio il sugo per una decina di minuti

20140122-213013.jpg

20140122-213232.jpg

Cuocio la pasta in acqua in ebolizione, ho aggiunto l’acqua delle vongole che mi era avanzata per dare più sapore, quando vengono a galla li lascio per pochi minuti quindi li scolo

20140122-213528.jpg

Condisco la pasta e aggiungo un filo di olio

20140122-213930.jpg

20140122-222543.jpg

Pubblicità