INGREDIENTI
1 mazzo di coste di bietole (solo la parte bianca del gambo ,con le foglie ho preparato i pizzoccheri)
2 uova
Farina 00
Pane grattugiato
Sale
Olio di arachidi
Partendo dal presupposto che in cucina non si butta“ quasi “niente, questa ricetta di recupero è veramente gustosa
Prendo un bel mazzo di bietole
Elimino il fondo e taglio la parte bianca dei gambi, le foglie verdi le ho utilizzate per preparare i pizzoccheri
Li metto in una ciotola e le lavo
Con un coltellino tolgo eventuali filamenti
Metto a bollire una pentola con acqua salata e lascio lessare i gambi finché diventano morbidi
Quando sono cotti li scolo e li lascio asciugare appoggiati su carta assorbente per togliere tutta l’acqua
Li tampono bene e li lascio riposare coperti
Preparo un piatto con farina bianca, in un altro 2 uova sbattute con poco sale, e in un altro del pane grattugiato, il procedimento è come per le cotolette alla milanese
Passo i gambi nella farina
Poi nell’uovo sbattuto
E infine nel pane grattugiato pressandole bene
Li preparo tutte
In una larga padella verso dell’olio di arachide e quando è caldo friggo i gambi appoggiandoli in un solo strato
Quando sono dorati da un lato li giro
Li lascio dorare anche dall’altro lato poi li scolo sopra alcuni fogli di carta assorbente, aggiungo un pochino di sale e servo subito, devono rimanere croccanti
Un ottimo contorno che vi assicuro vi stupirà!!!