BISCOTTI AL RISO SOFFIATO

20140310-165226.jpg

Ricetta di biscotti buoni e veloci tratta dal blog ”zenzero e limone”

INGREDIENTI ( per 16/17 biscotti)

125 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di zucchero
1 uovo
125 gr di farina 00
2 cucchiai di cocco disidratato
Riso soffiato qb
Zucchero a velo qb

20140310-165638.jpg

In una ciotola metto il burro morbido a temperatura ambiente e lo zucchero

20140310-165752.jpg

Con una frusta lo lavoro creando una crema morbida

20140310-165842.jpg

Aggiungo l’uovo e lavoro ancora

20140310-165928.jpg

Quando è ben amalgamato

20140310-170038.jpg

Unisco la farina 00

20140310-170118.jpg

E i due cucchiai di farina di cocco

20140310-170218.jpg

L’impasto resterà un po’ appiccicoso

20140310-170651.jpg

Ne prendo una piccola porzione con un cucchiaio e la appoggio in una ciotola dove ho versato il riso soffiato

20140310-170837.jpg

Avvolgo la pallina con il riso facendolo aderire bene con una leggera pressione

20140310-171036.jpg

Appoggio le palline su una placca coperta di carta forno leggermente distanziate fra loro

20140310-171141.jpg

Scaldo il forno a 180 gradi e cuocio i biscotti per 15 minuti
Li lascio raffreddare su una grata e li spolverizzo di zucchero a velo
Si conservano per qualche giorno in una scatola di latta

20140310-171358.jpg

Buonissimi, croccanti fuori e morbidi dentro!

Pubblicità

2 pensieri su “BISCOTTI AL RISO SOFFIATO

  1. Che bella idea! Un po’ di tempo fa ho trovato una ricetta anche per fare il riso soffiato a casa, ma mi e sembrato complicatissimo ed anche costoso vedendo anche il risultato. Secondo me meglio comprarlo già fatto!

  2. Vero poi non costa molto e lo puoi usare per altre preparazioni o per la colazione,cerca sul mio blog croccantini cioccolato fondente e mandorle
    E croccantini cioccolato bianco e nocciole, sono buonissimi e facili

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...