CONFETTURA DI ALBICOCCHE

20140713-004237-2557589.jpg

Ho sempre fatto la confettura di frutta facendola bollire a lungo ma adesso utilizzo il fruttapec perché è molto veloce e la confettura resta di un colore brillante

INGREDIENTI

1 kg di albicocche
500 gr di zucchero
1 busta di fruttapec 2:1

20140713-004753-2873013.jpg

Mescolo lo zucchero con la polvere di fruttapec

20140713-004858-2938229.jpg

Lavo benissimo le albicocche, le asciugo, le taglio a metà e tolgo il nocciolo e le taglio poi a cubetti

20140713-005105-3065602.jpg

Devono essere 1 kg pulite e le metto un una pentola dal fondo spesso

20140713-005251-3171803.jpg

Verso sopra lo zucchero con il fruttapec

20140713-005342-3222428.jpg

Mescolo bene

20140713-005425-3265428.jpg

Porto sul fuoco deve bollire a fiamma piuttosto alta

20140713-005607-3367014.jpg

Deve bollire per 3 minuti continuando a mescolare poi spengo il gas

20140713-005729-3449659.jpg

Nel frattempo ho sterilizzato i vasi dopo averli immersi in acqua e portato a bollore per 15/20 minuti

20140713-005857-3537575.jpg

Con una pinza li ho tolti dall’acqua e li ho lasciati asciugare capovolti su un canovaccio

20140713-010010-3610886.jpg

Ho invasato con la confettura bollente

20140713-010113-3673106.jpg

Riempio i vasi tenendo la confettura più bassi di almeno 1 cm

20140713-010204-3724577.jpg

Li chiudo con le apposite capsule nuove, poi capovolgo i vasi per almeno 5 minuti per creare il sottovuoto

20140713-010335-3815705.jpg

Li rigiro, sentirete dopo un po ‘ il classico “ clac” del sottovuoto, e il coperchio non deve più essere gonfio

20140713-010544-3944948.jpg

Lascio raffreddare i vasi, metto l’ etichetta e conservo in cantina al buio

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...