INGREDIENTI
CREMA CHANTILLY
Crema pasticciera al latte condensato (vedi ricetta blog)
250 ml di panna fresca da montare
BASE
1 rotolo di pasta sfoglia
FRUTTA DI STAGIONE
Pesche, albicocche, banana, ciliegie, fragole, uva, more, lamponi,mirtilli
Srotolo la sfoglia e faccio una cottura in bianco, cioè appoggio la sfoglia nella tortiera con la carta forno lasciando un paio di cm di bordo, la mia tortiera è 30 cm, la punzecchio con la forchetta
Appoggio sopra un altro disco di carta forno
Deve aderire bene
Ricopro con fagioli secchi o riso per non farla sollevare in cottura
Inforno a 180 gradi per 15 /20 minuti poi tolgo il foglio con i fagioli e controllo che sia cotta in modo uniforme altrimenti cuocio ancora per 5 minuti, se dovesse alzarsi la buco con uno stecchino
Prendo la crema pasticciera al latte condensato che ho precedentemente preparato e tenuto in frigorifero, io l’ho preparata il giorno prima per avvantaggiarmi e la lavoro con una frusta a mano per ammorbidirla
Monto la panna ben ferma in un contenitore che ho tenuto prima in freezer
Ne verso qualche cucchiaiata nella crema e mescolo energicamente
Verso poi la rimanente mescolando delicatamente dal basso verso l’alto
Deve risultare una crema soffice ed omogenea,mettetela in frigorifero intanto che preparate la frutta
Scegliete la frutta che più vi piace, lavatela bene
Denocciolatela e tagliatela a piccoli pezzi
Ricoprite la base di sfoglia con abbondante crema
Iniziate a distribuire la frutta in ordine sparso
Abbondate pure con la frutta, io ho dato una spruzzata con una gelatina spray, se non l’avete potete sciogliere un paio di cucchiai di marmellata di albicocche, scaldarla con poca acqua e filtrarla ,spennellare poi la frutta delicatamente per lucidarla
Non preparatela molto in anticipo altrimenti la sfoglia diventa molle, quando è pronta conservatela in frigorifero