Morbidi, soffici e veloci questi golosi dolci adatti per la colazione o per la merenda
INGREDIENTI PER 7 DORAYAKI
200 gr di farina
100 gr di zucchero
2 uova
2 cucchiaini di miele millefiori o acacia
1 cucchiaino di bicarbonato ( oppure lievito per dolci)
190 ml di acqua o latte ( io per il sapore ho optato per il latte)
Nutella o marmellata per farcire
In una ciotola rompo le uova e aggiungo 2 cucchiaini di miele
Verso lo zucchero
Con le fruste elettriche inizio a montare
Devo ottenere un composto gonfio e spumoso
Setaccio farina e bicarbonato
Li aggiungo alle uova montate mescolando delicatamente
Verso il latte o l’acqua
Mescolo e ottengo una pastella liscia senza grumi
Copro la ciotola con la pellicola per alimenti e lascio riposare 10 minuti
Scaldo una padella antiaderente, se volete potete ungerla con pochissimo olio, io non l’ho fatto, riempio un mestolino con la pastella
Lo verso nella padella a filo stando ferma al centro, il composto si allarga da solo
Ne verso due per volta, prendo la stessa quantità di impasto, così saranno tutti uguali, appena si formano tante bollicine, con l”aiuto di una spatola con un colpo deciso li giro
Devono avere un bel colore dorato
Li tolgo dalla padella e li appoggio su un piatto, li farcisco con Nutella o marmellata
Li chiudo sovrapponendoli e pressandoli leggermente
Li preparo tutti, quelli pronti li copro con un foglio di carta assorbente bagnata e strizzata resteranno morbidissimi
Se non li consumate subito tutti, quelli avanzati avvolgeteli nella pellicola, si conservano un paio di giorni, anche se sono sicura finiranno subito
Ottimi anche come merendina per i vostri bimbi da portare a scuola!!😀😀
Bellissimi. Comunque mi sembra strano che si usi il latte in una ricetta giapponese…..
La ricetta che avevo io era latte o acqua, io per il sapore ho optato per il latte, ma ti ringrazio, per la precisazione, correggerò la ricetta mettendo le due versioni! Grazie ciao 😀