INGREDIENTI PER 2 PERSONE
16 di code di gamberi
8 fettine di pancetta (tagliate a metà in lunghezza)
SALSA
1 confezione di yogurt greco
1 cetriolo
Prezzemolo e menta
Mezzo spicchio di aglio
Sale
Pepe
Olio extravergine
Per un antipasto o un secondo veramente gustoso, io l’ho accompagnato con una focaccia e un buon bicchiere di Lambrusco rosè un piacere assoluto, questa salsa di origine greca è un ottimo accompagnamento a piatti di carne e pesce, molto fresca e saporita
Prima di tutto pulisco le code togliendo il carapace e il budellino intestinale
Prendo delle fettine di pancetta, le taglio a metà in lunghezza
Avvolgo ogni coda con una fettina di pancetta
Le preparo tutte e le conservo in frigorifero intanto che preparo la salsa
SALSA
Sbuccio il cetriolo
Lo grattugio con una grattugia a fori larghi
Lo metto in un colino o in un contenitore per scolare l’acqua di vegetazione si elimina così la parte amara, aggiungo un pizzico di sale
Lascio riposare per un’oretta, intanto verso lo yogurt in una ciotola e grattugio mezzo spicchio di aglio
Aggiungo un trito di prezzemolo e menta
Unisco l’olio extravergine di oliva
Prendo la polpa del cetriolo e la strizzo bene eliminando tutta l’acqua e la aggiungo allo yogurt, mescolo bene
Ecco la salsa è pronta, la conservo in frigorifero
Scaldo bene una pentola antiaderente aggiungo le code, non serve aggiungere grassi perchè ne ha già la pancetta
Quando sono rosolati da un lato li giro e li rosolo dall’altro, bastano 5 minuti a fiamma vivace, non serve aggiungere sale perchè la pancetta è già saporita
Adesso impiatto versando la salsa in ciotoline e a lato i gamberi
Ottimo spunto dato dal Cuccchiaio d’Argento
Qualcosa di assolutamente peccaminoso! Wow!