PIZZA IN TEGLIA

Sempre buona la pizza, piace a tutti, farcitela come più vi piace, per cena o a piccoli pezzetti per un aperitivo

INGREDIENTI

500 gr di farina 00

25 gr di lievito di birra

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di zucchero

150 ml di latte

150 ml di acqua

10 gr olio extravergine d’oliva

SALSA

1 scatola di pelati

2 mozzarelle fiordilatte

Pomodorini seccati e olive denocciolate

Olio extravergine

Sale

Pepe

Origano
Intiepidisco il latte con l’acqua e sciolgo il cubetto di lievito, se volete mettere la metà della dose di lievito dovete aumentare i tempi di lievitazione, 4 ore anzichè 2

Aggiungo lo zucchero

Mescolo bene e li verso sulla farina che ho versato nel cestello dell’impastatrice

Aggiungo l’olio

Inizio ad impastare con il gancio, unisco il sale (sempre lontano dal lievito)

Lascio lavorare per una decina di minuti finché l’impasto è ben incordato quindi lo tolgo dal cestello e lo verso sul piano di lavoro impastando con le mani, deve risultare liscio ed omogeneo

Lo appoggio in una ciotola, copro con pellicola o un panno umido e lascio lievitare per 2 ore, deve raddoppiare

Nel frattempo preparo la salsa di pomodoro

Aggiungo ai pelati schiacciati olio, sale, pepe e origano tritato

Affetto la mozzarella 

 La lascio asciugare su fogli di carta assorbente per togliere il siero in eccesso

Riprendo l’impasto lievitato 

Lo rovescio nella teglia unta di olio, mi ungo le mani

Schiaccio l’impasto senza lavorarlo, solo appiattendolo allargandolo bene

Rivesto tutta la teglia

Cospargo con la salsa di pomodoro poi aggiungo dell’olio 

Inforno a 180 gradi per 30 minuti, taglio a piccoli pezzi i pomodori seccati e li mescolo con le olive

Dopo 30 minuti tolgo la teglia dal forno e aggiungo la mozzarella i pomodori secchi e le olive

Inforno ancora per 10 minuti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...