Gli ingredienti utilizzati sono rigorosamente prodotti del territorio, il Coregone uno dei pesci più apprezzati del Lago di Garda, limoni, capperi e olio extravergine di Gargnano prodotti da piccole aziende locali in particolari ho utilizzato i prodotti dell’Azienda Agricola Biologica di Giacomini Valerio e ringrazio anche Marisa per avermi regalato questi splendidi prodotti, quando i prodotti sono di qualità non servono grandi ricette complicate, potete accompagnare con verdure cotte o semplicemente con un’insalata
INGREDIENTI
Filetti di Coregone
Burro
Salvia
Olio extravergine
Farina 00
Sale
Pepe
Per guarnire
Cucunci ( frutti del cappero) (Azienda Agricola di Giacomini Valerio)
Limoni sotto sale (Azienda Agricola di Giacomini Valerio)
Calcolate 2 filetti a porzione, se piccoli 3, il mio fornitore e pescatore mi porta quando li richiedo i filetti già pronti senza pelle, quindi dopo averli lavati e asciugati, li infarino scuotendoli per eliminare l’eccesso
In una larga padella aggiungo un grosso pezzo di burro e poco olio e aggiungo le foglie di salvia e lascio soffriggere
Unisco i filetti di Coregone e li lascio dorare da un lato
Poi li giro e li lascio dorare dall’altro lato
Impiatto e taglio dei piccoli pezzi di limoni sotto sale
Distribuisco alcuni pezzetti su ogni filetto e decoro con i cucunci , daranno una nota aromatica e sgrassante al piatto